Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giacinto De Vecchi Pieralice. Un intellettuale tra la provincia dell'Aquila e Roma nel secondo Ottocento

Giacinto De Vecchi Pieralice. Un intellettuale tra la provincia dell'Aquila e Roma nel secondo Ottocento
Titolo Giacinto De Vecchi Pieralice. Un intellettuale tra la provincia dell'Aquila e Roma nel secondo Ottocento
Autore
Editore Ass. Culturale Lumen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 320
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788890985614
 
2,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Biografia di Giacinto De Vecchi Pieralice erudito dai mille interessi, ispettore onorario agli scavi e ai monumenti dell'area gravitante attorno all'antica Carsioli. Contribuì alla stesura della Guida della linea ferroviaria Roma-Sulmona e corrispose con insigni uomini di cultura: G. Fiorelli, E. Stevenson j., M. Armellini, G. Bruzza e altri. Apprezzato nei circoli culturali della Capitale e frequentatore delle accademie dei Quiriti, d'Arcadia e Tiberina. Compose numerosi articoli per la rivista cattolica Vox Urbis. La sua figura è discussa attraverso gli scritti editi ed inediti reperiti in archivi e biblioteche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.