La cucina cinese del XVIII secolo rivisitata da Pietro Leemann, uno dei più celebri e apprezzati chef internazionali, e riccamente illustrata con disegni d'epoca. Prefazione di Carlo Petrini. «Nel periodo trascorso in Cina ho scoperto il libro "La Cucina di Villa Suiyuan", del grande letterato e gastronomo Yuan Mei. Egli è un gaudente, testimone del suo tempo come lo sono stati per noi occidentali Brillat-Savarin e Pellegrino Artusi, figure che, grazie allo studio approfondito della realtà gastronomica, ben rappresentano anche i costumi e la mentalità dell'epoca. Yuan Mei è poeta pieno di spirito e ci fa scoprire un mondo affascinante, proponendoci, dopo una prima parte teorica sulla qualità in cucina e sulle tecniche di preparazione, molte ricette e una vasta selezione di ingredienti, dai tè ai vini cinesi, dalla salsa di soia a pesci poco conosciuti. Da parte mia sono un esploratore di cucine e di culture di paesi e di epoche diversi, mi piace cercare di individuare le differenze tra le varie realtà che mi sono utili per capire meglio la mia, stabilire denominatori comuni nei valori immutabili quali la qualità e la conoscenza. Mi sento testimone e protagonista di questo momento storico dove sono in atto importanti e rapidi cambiamenti, stimolati dalla facilità degli scambi culturali. In risposta al mondo che cambia anche la cucina ha fatto un grande balzo in avanti: i clienti hanno nuovi desideri, molti cuochi una nuova consapevolezza. I grandi cambiamenti significano però incertezze riguardo ai valori acquisiti e maturati nel tempo. Se da una parte l'opportunità di scegliere cucine diverse può rivelarsi stimolante, dall'altra è necessario possedere delle conoscenze che ci consentano di distinguere il buono dal cattivo e il vero dal falso. Il confronto tra la cucina cinese di Yuan Mei e la cucina contemporanea ben dimostra che i valori della qualità sono assoluti e non cambiano a seconda del luogo e del momento storico. Scopo di questo libro è dunque anche quello di stabilire dei punti di riferimento che permettano di operare delle scelte, sia che ci si trovi a mangiare in un ristorante del nuovo movimento spagnolo, in uno di cucina regionale italiana o in uno di grande cucina giapponese». (Pietro Leemann). Il testo è illustrato da raffinati disegni cinesi d'epoca ed è affiancato da un commento di Pietro Leemann, chef conosciuto in tutto il mondo e titolare del ristorante Joia di Milano. In appendice un'interessante raccolta di ricette provenienti dal libro originale.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Il piacere della tavola nella cucina antica e oggi-La cucina di Villa Suyuan
Il piacere della tavola nella cucina antica e oggi-La cucina di Villa Suyuan
Titolo | Il piacere della tavola nella cucina antica e oggi-La cucina di Villa Suyuan |
Autori | Mei Yuan, Pietro Leemann |
Prefazione | Carlo Petrini |
Traduttore | Y. Huaqing |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | Cucinare naturalMente... per la salute |
Editore | Gruppo Editoriale Macro |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788828504658 |
Libri dello stesso autore
Il piacere della tavola nella cucina antica e oggi-La cucina di Villa Suyuan
Mei Yuan, Pietro Leemann
Mondadori Electa
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Dalla bagna càuda al sushi. Storia della Torino gastronomica
Sarah Scaparone, Giorgio Pugnetti, Federica Giuliani
Graphot
€20,00
Provalo perché è buonissimo! 130 ricette facili, veloci e fatte con il cuore
Monica Pannacci
Rizzoli
€19,90
La cucina messicana illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica del Messico
Mercedes Ahumada, Orane Sigal
Slow Food
€14,50
In cucina con la friggitrice ad aria. Oltre 200 ricette facilissime. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90
Il giorno più buono. Cucina e scienza per il nostro benessere quotidiano
Marco Bianchi
HarperCollins Italia
€19,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica