Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'etica nella fenomenologia di Husserl

L'etica nella fenomenologia di Husserl
Titolo L'etica nella fenomenologia di Husserl
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Quaderni per l'università, 20
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788837229986
 
22,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
“Il volume ricostruisce l'evoluzione dell'etica nel pensiero di Edmund Husserl. La fenomenologia si pone come la filosofia prima, capace di offrire un solido fondamento al sapere e garantire la razionalità della coscienza in tutti i suoi atti - teoretici, emotivi, valutativi, pratici - laddove la vita buona è vita filosofica, vita pienamente razionale. Dopo aver disegnato un'etica formale, che tuttavia da sola è insufficiente ad indicare un fine che dia senso all'esistenza, Husserl approda ad un'etica personalista il cui nuovo imperativo categorico è obbedire alla voce della vocazione, all'amore. La fenomenologia fa fronte così alla crisi delle scienze che, con il loro successo nel dominio sulla natura, hanno minato la capacità di rispondere alle domande di senso che toccano sia il singolo uomo sia l'umanità."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.