Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Insegnare con la flipped classroom. Stili di apprendimento e «classe capovolta»

Insegnare con la flipped classroom. Stili di apprendimento e «classe capovolta»
Titolo Insegnare con la flipped classroom. Stili di apprendimento e «classe capovolta»
Autore
Collana Didattica, 37
Editore La Scuola SEI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788835043829
 
12,50

Come riconvertire un modello di scuola fatto ancora di lezioni frontali, interrogazioni, compiti in classe, banchi e cattedre, nozionismo, scrittura a mano, saperi mnemonici, assenza di educazione alla cooperazione, all'inclusione, alle competenze digitali? Il modello metodologico-didattico proposto nel volume è quello della flipped lesson, attuata tramite una metodologia metacognitiva ehe fa riferimento alla personalizzazione didattica e al ciclo di apprendimento di Kolb. Una grande opportunità educativa, che richiede ai docenti la consapevolezza dci propri stili cognitivi e di apprendimento, per migliorare razione didattica in classe. In una scuola spesso povera di risorse, la flipped classroom ("classe capovolta") apre ad alunni ed insegnanti le porte di una dimensione laboratoriale straordinariamente accessibile e ricca di opportunità, dove è possibile sviluppare il senso critico, educare al valore della ricerca, migliorare le dinamiche relazionali, la socializzazione e la cooperazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.