Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antonin Artaud. Forsennare il soggettile

Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
Titolo Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
Autore
Curatore
Collana Carte d'artisti, 62
Editore Abscondita
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 05/2005
ISBN 9788884160829
 
17,00

Jacques Derrida legge la vastissima opera di Artaud nel segno del superamento "della metafisica così come lo intende Heidegger, indicando nello "stare sul limite" il luogo stesso che, rispetto alla storia della metafisica, "non è né dentro né fuori". Leggere Antonin Artaud al di qua di questo desiderio di riappropriazione di sé (di qualsiasi retorica del "corpo proprio") e della condanna di tutto ciò che egli identificava come l'improprio che investe, come si sa, la filosofia, la politica, la tecnica e, più in generale, le protesi, i derivati, i supporti, l'artificiale insomma, contro cui si scaglia in "Pour enfinir avec le jugement de dieu"." (dallo scritto di Alfonso Cariolato)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.