Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che cos'è l'ortodossia. Capitoli, scritti ascetici, lettere, omelie. Testo greco a fronte

Che cos'è l'ortodossia. Capitoli, scritti ascetici, lettere, omelie. Testo greco a fronte
Titolo Che cos'è l'ortodossia. Capitoli, scritti ascetici, lettere, omelie. Testo greco a fronte
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Il pensiero occidentale
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 1888
Pubblicazione 06/2006
ISBN 9788845256684
 
75,00

Sono pubblicati qui i Centocinquanta capitoli filosofico-teologici, gli scritti ascetici, le lettere e tutte le omelie del monaco athonita e arcivescovo di Tessalonica Gregorio Palamas. Se si eccettuano le lettere che seguono tutte lo svolgersi della polemica contro la tendenza filo-latina che si diffondeva, soprattutto per motivi politici, nella Costantinopoli del XIV secolo , i testi che vengono qui presentati restano abbastanza lontani dal terreno dei conflitti politici e teologici. Gregorio interviene invece, prima come monaco e poi come arcivescovo, sul senso che la religione deve avere nella vita dei monaci e di tutti i fedeli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.