Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il clarinetto. Soprano e basso. Breve storia ed evoluzioni organologiche

Il clarinetto. Soprano e basso. Breve storia ed evoluzioni organologiche
Titolo Il clarinetto. Soprano e basso. Breve storia ed evoluzioni organologiche
Autore
Collana Piccoli saggi
Editore Diarmonia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 36
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788831394048
 
11,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Sin dall'antichità l'uomo attraverso gli strumenti musicali ha avuto necessità di trasmettere e comunicare messaggi di ogni tipo, a volte per riti popolari oppure semplicemente per intrattenimento. La sintesi di questo gesto è che il suonatore trasmette una sensazione, un'emozione che nasce dall'animo e si traduce in suono attraverso uno strumento musicale. Il nostro moderno clarinetto, che da molti è stato definito lo strumento musicale che più si avvicina alla voce umana proprio grazie al suo timbro, evoca una sensazione di malinconia e dolore, traducendo in musica i sentimenti profondi degli autori di ogni epoca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.