Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Abitazioni immaginarie

Abitazioni immaginarie
Titolo Abitazioni immaginarie
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Scritt. trad. da scritt. Serie trilingue, 74
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 238
Pubblicazione 01/1996
ISBN 9788806146368
 
12,39

Il rapporto tra Poe e Baudelaire è una storia straordinaria che racconta la profondità di una relazione in cui l'autore diventa un confidente e un nume protettore di chi lo traduce. E mostra come l'arte del tradurre possa unire l'ascolto scrupoloso della lingua originale con la cura inventiva per la propria lingua. Di quella vicenda il libro sceglie alcuni passaggi esemplari, che lo stesso Baudelaire aveva voluto raccogliere sotto il titolo di "Abitazioni immaginarie". Si tratta di due racconti di Poe connessi tra loro, "Le terre di Arnheim" e "Il villino di Landor", seguiti da un testo che di quei racconti è come la proiezione teorica "Filosofia dell'arredamento".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.