Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zombies di Marx. Il ritorno della ragion pratica

Zombies di Marx. Il ritorno della ragion pratica
Titolo Zombies di Marx. Il ritorno della ragion pratica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore StreetLib
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791223916612
 
19,76

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Da dove nascono le ossessioni del presente? Cos'è questa strana versione della "Giustizia sociale" che arriva dagli Stati Uniti? I pronomi salveranno il mondo? E perché chi parla di buon senso non sembra né buono né sensato? Da Ulisse a Hiro Onoda, questo libro svela le origini della cultura woke, delle sue derive irrazionali e di come la sua ossessione per il conflitto abbia resuscitato i peggiori istinti autoritari del secolo scorso. In "Zombies di Marx. Il ritorno della ragion pratica", Davide Smith Borrelli conduce un viaggio provocatorio attraverso le eredità intrecciate del marxismo, del postmodernismo e della decostruzione. Con una posizione audace, smaschera i cambiamenti filosofici e culturali che hanno trasformato un ideale rivoluzionario in un "esercito di walking dead" intellettuali, profeti dell'irrazionalismo. Questo libro sfida l'autorità morale autoattribuita del mondo accademico e la sua deriva verso una cultura di isteria, politiche identitarie e dogmi pseudoscientifici. Con arguzia pungente e onestà incrollabile, Borrelli critica la diffusione della Giustizia Sociale decostruita, un movimento che ha sostituito l'indagine rigorosa con fanfare moralistiche e nostalgie utopistiche. Prendendo spunto da Spettri di Marx di Derrida, Borrelli traccia la genealogia dell'attivismo intellettuale contemporaneo: dal crollo del comunismo sovietico all'ascesa del fanatismo etico in Occidente. Analizza come l'ossessione accademica per il potere e l'autorità abbia polarizzato il dibattito pubblico, minando il valore della libertà individuale. Al tempo stesso critica polemica e appello all'azione, Zombies di Marx invita i lettori a ripensare il ruolo degli intellettuali nella società e a riscoprire il vero scopo della conoscenza: non manipolare, ma illuminare. Per chi non teme di mettere in discussione i dogmi—che siano marxisti, postmoderni o altro—questo libro è un'esplorazione audace dei conflitti che plasmano il mondo moderno. Siete pronti ad affrontare i walking dead del pensiero?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.