La prima traduzione italiana dei testi del grande poeta cinese dell'era post-maoista Bei Dao. Esule dai fatti di Tien'anmen, è un punto di riferimento del dibattito critico sulla letteratura cinese contemporanea. Quello di Bei Dao è anzitutto un mondo fatto di pensiero e la poesia è uno spazio dove l'intelletto diviene capace di proprie procedure di pensiero indipendenti. Fare poesia significa affinare la propria singolarità intellettuale in costante intreccio con la lingua, l'amore, la politica e i saperi filologici-letterari.
Speranza fredda. Testo cinese a fronte
Titolo | Speranza fredda. Testo cinese a fronte |
Autore | Dao Bei |
Curatore | C. Pozzana (cur.) |
Collana | Collezione di poesia |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 08/2003 |
ISBN | 9788806162092 |