Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nietzsche a Mirafiori. Per una storia critica dell'operaismo italiano

in uscita
Nietzsche a Mirafiori. Per una storia critica dell'operaismo italiano
Titolo Nietzsche a Mirafiori. Per una storia critica dell'operaismo italiano
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Orso blu
Editore Scholé
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 12/2025
ISBN 9788828407607
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
L'operaismo italiano, un pensiero nato negli anni Sessanta attorno alla riviste «Quaderni Rossi» e «Classe operaia», consiste in una riscoperta di Marx per capire i conflitti sociali del capitalismo contemporaneo, a partire dalle lotte degli operai delle grandi fabbriche del Nord. Tra i suoi protagonisti vi è Mario Tronti, il cui libro Operai e capitale rappresenta una delle più originali opere del marxismo del Novecento. Il “punto di vista operaio” è, insieme, una scelta politica e una straordinaria apertura intellettuale di confronto con il meglio della cultura europea: appunto, portare Nietzsche a Mirafiori! Il libro ricostruisce il percorso degli altri protagonisti di quella stagione politica e culturale: Raniero Panzieri, Alberto Asor Rosa, Antonio Negri, Vittorio Rieser, Romano Alquati, Sergio Bologna: intellettuali che sono stati decisivi nella storia della letteratura, della filosofia politica, della sociologia e della ricerca storica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.