Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'origine delle specie. Abbozzo del 1842. Comunicazione del 1858 (Darwin-Wallace)

L'origine delle specie. Abbozzo del 1842. Comunicazione del 1858 (Darwin-Wallace)
Titolo L'origine delle specie. Abbozzo del 1842. Comunicazione del 1858 (Darwin-Wallace)
Autore
Traduttori ,
Collana Le api, 34
Editore Medusa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 137
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788876983986
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'"Abbozzo" del 1842 è una sorta di abrégé dell'evoluzionismo darwiniano. Non ancora pienamente formulato è però già consapevole degli effetti e delle implicazioni teologiche che comporta. Alle sue spalle la mole di osservazioni e schizzi raccolti durante il famoso viaggio, ma anche la solida esperienza, molto english, nella campagna del padre medico. Letta nel 1858 alla Società Linneana, la memoria sulla "Variazione degli esseri organici allo stato domestico e allo stato naturale" rappresenta, invece, la sintesi immediatamente precedente l'"Origine delle specie". Il saggio di Alfred Russel Wallace, "Sulla tendenza delle varietà ad allontanarsi indefinitamente dal tipo originario", nella sua straordinaria sintonia con le tesi non ancora completamente formulate di Darwin, è la dimostrazione del convergere quasi casuale di idee e ipotesi in un'unica prospettiva di successo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.