Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Charles Darwin

Sull'origine delle specie. Comunicazione alla Linnean Society (1858)

Sull'origine delle specie. Comunicazione alla Linnean Society (1858)

Charles Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2025

pagine: 80

Nel 1858 Charles Darwin e Alfred R. Wallace presentarono congiuntamente alla Linnean Society di Londra la sintesi di una teoria rivoluzionaria – quella dell'evoluzione delle specie per selezione naturale – a cui erano pervenuti indipendentemente. L'anno successivo Darwin ruppe gli indugi e si risolse finalmente a pubblicare "L'Origine delle specie".
6,00

L'origine delle specie

L'origine delle specie

Charles Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: 592

Rielaborato e meditato per quasi vent'anni nella quiete della campagna inglese, alla sua pubblicazione, nel 1859, questo capolavoro della letteratura moderna ha cambiato per sempre il nostro modo di vedere il mondo, segnando da allora un "prima" e un "dopo". La teoria della selezione naturale, proposta in queste pagine, è alla base della moderna biologia evoluzionistica, ma da molti decenni ormai è entrata a far parte del nostro bagaglio culturale più ampio, ben al di là del suo merito scientifico. E, come per tutti i classici, la sua attualità non tramonta e continua a stupire. Prefazione di Luca e Francesco Cavalli Sforza. Introduzione di Giuseppe Montalenti.
12,00

L'origine dell'uomo

L'origine dell'uomo

Charles Darwin

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1991

pagine: 290

10,33

The foundations of the origin of species

The foundations of the origin of species

Charles Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

13,99

Le piante rampicanti. Movimenti e abitudini

Le piante rampicanti. Movimenti e abitudini

Charles Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 264

Quest’opera è una pepita brillante e sorprendente del filone meno conosciuto dei lavori di Darwin, consacrato all’osservazione e alla sperimentazione botanica. Un filone apparentemente solitario, che invece si integra perfettamente nella sua teoria globale dell’evoluzione. Lo scopo, rendere compiuta sotto ogni aspetto l’idea della trasmutazione biologica, appare tanto modestamente sottaciuto da far supporre che Darwin non ne fosse pienamente consapevole. Il naturalista di Down procede nell’investigazione là dove lo conducono un’inclinazione, un’intuizione e un’immaginazione scientifica pressoché infallibili. Nell’individuare i movimenti e le “abitudini” secondo cui le piante rampicanti riescono a scalare i muri e gli alberi e, più in generale, nell’ascoltare e interpretare i sussurri degli steli, delle foglie e dei fiori del suo rigogliosissimo e attrezzatissimo giardino, Darwin da fitologo si fa fitosofo.
20,00

Viaggio di un naturalista intorno al mondo
25,00

L'origine di ogni specie

L'origine di ogni specie

Charles Darwin

Libro

editore: Fermento

anno edizione: 2024

24,00

The autobiography of Charles Darwin

The autobiography of Charles Darwin

Charles Darwin

Libro: Libro rilegato

editore: Alemar

anno edizione: 2022

6,99

Chi siamo, da dove veniamo

Chi siamo, da dove veniamo

Charles Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2022

pagine: 117

Darwin fu sicuramente un rivoluzionario, ma non tanto per il concetto di evoluzione, di cui fu in realtà più erede e diffusore che non ideatore, quanto per l'affermazione del cambiamento come necessità incessante, biologicamente benefica e connaturata all'esistenza. A due secoli di distanza, la teoria dell'evoluzione si rivela ancora irriducibile a ogni piano progressista e consolatorio, all'ideale di una scienza che muove su percorsi lineari; i suoi princìpi confutano tuttora i pregiudizi più radicati nel pensiero occidentale e l'idea della benevolenza del creato, del suo ordine e di un progetto supremo e l'illusione che la natura possegga una struttura prevedibile con un percorso interpretativo, e renda dunque possibile un suo controllo e dominio. Questa breve antologia raccoglie brani fondamentali da L'origine della specie e L'origine dell'uomo, da Viaggio di un naturalista intorno al mondo e dal manoscritto Darwin-Wallace.
9,00

L'origine delle specie

L'origine delle specie

Charles Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2022

pagine: 479

Nel 1859 Charles Darwin concludeva la prima edizione del "L'origine delle specie". Pochi libri nella storia hanno avuto un' influenza tanto radicale, e duratura. Questo capolavoro della letteratura moderna ha cambiato per sempre il nostro modo di vedere il mondo. La teoria della selezione naturale, proposta in queste pagine, è alla base della moderna biologia evoluzionistica ed è entrata a far parte del nostro bagaglio culturale, superando il solo merito scientifico. Introduzione di Pietro Omodeo.
6,90

Viaggio di un naturalista intorno al mondo

Viaggio di un naturalista intorno al mondo

Charles Darwin

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2021

pagine: 704

Alla fine del 1831, un brigantino della marina militare inglese, il Beagle, salpò per una navigazione di cinque anni, con lo scopo di effettuare rilevamenti cartografici in America del Sud e nel Pacifico. Con l'equipaggio c'era un giovane studioso, Charles Darwin (1809-1882), in qualità di naturalista di bordo: il suo compito era quello di studiare gli esemplari delle diverse specie animali e vegetali autoctone presenti sulla terraferma. Darwin raccolse moltissimo materiale e analizzò i fossili presenti negli strati geologici arrivando, con l'osservazione e la logica, alla teoria dell'evoluzione. Riordinati i dati e i risultati delle sue osservazioni Darwin pubblicò nel 1839 "Viaggio di un naturalista intorno al mondo". Nel 1859 scrisse il suo capolavoro "L'origine delle specie" che, se da una parte suscitò scandalo e feroci opposizioni soprattutto negli ambienti religiosi, tra gli scienziati trovò in breve un largo sostegno.
18,00

L'origine delle specie

L'origine delle specie

Charles Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: La Rana Volante

anno edizione: 2019

pagine: 480

Nel 1859 Charles Darwin concludeva la prima edizione de "L’origine delle specie". Pochi libri nella storia hanno avuto un’influenza tanto radicale e duratura. Questo capolavoro della letteratura moderna ha cambiato per sempre il nostro modo di vedere il mondo. La teoria della selezione naturale proposta in queste pagine è alla base della moderna biologia evoluzionistica ed è entrata a far parte del nostro bagaglio culturale, superando il solo merito scientifico.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.