C'è molta realtà, e c'è molta poesia in questo libro. Molta realtà che non è – com'è ovvio – solo ciò che si vede, ma ciò che si vede e il dato percettivo che ne consegue, che è sempre un processo spurio e misterioso, al confine tra dato oggettivo ed esperienza soggettiva. E il lettore di questo libro non potrà che emozionarsi e insieme riflettere di fronte a ciò che vede, che è poi infine, l'enigma dell'arte, e della nascita del bisogno di arte, così come potè avvenire in una qualche grotta del paleolitico, e che si rinnova nelle figure sofisticate – ma sempre vibranti di qualcosa di oscuro e di feroce – del nostro tempo. Ce n'è per ripensare il senso del moderno, di questa immensa congerie di robe, storie, parole consegnate già prima di nascere a uno stato di falsificazione e di disordine, e che pure sembrano portare in sé un'intimità misteriosa, suscitare le forze dell'immaginazione. E l'immaginazione – come ha scritto Bachelard – "aumenta i valori della realtà". Chissà che non ci parli soprattutto di questo la foglia di Cesare di Cola: della coscienza sognatrice, e di tutte le sue vertigini. Dall'introduzione di Giancarlo Pontiggia . Fotografie di Cesare di Cola. Testi di Giancarlo Pontiggia e Roberto Salbitani. Poesie di: Valerio Magrelli, Fabio Pusterla, Wolfango Testoni, Giancarlo Pontiggia, Gian Mario Villalta, Maurizio Cucchi, Cristiano Poletti, Massimo Gezzi, Guido Mazzoni.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- La prima foglia
La prima foglia
Titolo | La prima foglia |
Autore | Cesare Di Cola |
Introduzione | Roberto Salbitani |
Prefazione | Giancarlo Pontiggia |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Quinlan |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9788899390549 |
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica