Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando si ha ragione. Cronache italiane

Quando si ha ragione. Cronache italiane
Titolo Quando si ha ragione. Cronache italiane
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Gli alberi, 36
Editore L'Ancora del Mediterraneo
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 427
Pubblicazione 05/2002
ISBN 9788883250910
 
25,00

Il volume raccoglie inchieste che raccontano Milano, dal dopoguerra in poi, la ricca provincia del Nord e dell'Emilia, l'Avellino dei politici, la Napoli dei femminielli, fino alla Palermo della mafia. E inoltre, fulminanti ritratti di artisti (Toscanini e "la Wandissima", Maria Callas e Federico Fellini) e di politici (da Leone a Pertini a Berlusconi). E poi storie "di nera" fino all'impegno negli anni di piombo. Fanno da contrappunto due intermezzi. Il primo dedicato ai luoghi comuni, il secondo a una ironica galleria di ritratti di signore (la cacciatrice d'uomini, la lamentosa, l'intellettuale, la delusa, la snob, l'efficiente, l'ultrasensibile, la fastidiosa, la maligna, la villana, l'ansiosa, la coniuga, l'adultera, la malsana, le analizzate, la manager).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.