Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spinoza: individuo e moltitudine

Spinoza: individuo e moltitudine
Titolo Spinoza: individuo e moltitudine
Curatori , ,
Collana Sophia
Editore Il Ponte Vecchio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 408
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788883127304
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Dopo lunghe fasi di altalenanti e unilaterali attenzioni ora alla metafisica, ora all'etica, ora alla politica, buona parte degli studi novecenteschi ha incentrato il proprio interesse sulle connessioni profonde di queste dimensioni essenziali e in realtà inscindibili della filosofia di Spinoza. Gli ultimi decenni di ricerche si sono in particolare rivolti a mostrare come la trama complessa di tali intersezioni induca Spinoza a una coniugazione eccentrica e originale di molte categorie, insieme costitutive e tensive, del pensiero etico-politico moderno: il potere e la libertà, la potenza e il diritto, l'ordine e il conflitto, la democrazia e l'autorità. Particolare rilievo ha assunto, negli ultimi decenni, l'analisi delle nozioni di «individuo» e «moltitudine», che giocano oggi un ruolo centrale nella discussione sull'attualità del pensiero spinoziano. Intorno a questi temi il volume propone i contributi di molti tra i maggiori esperti della filosofia politica del grande olandese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.