Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luoghi sacri condivisi. Un viaggio tra le religioni

novità
Luoghi sacri condivisi. Un viaggio tra le religioni
Titolo Luoghi sacri condivisi. Un viaggio tra le religioni
Curatori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arte, 1
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788836661527
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Da secoli, pratiche rituali, racconti fondatori, figure tutelari e spazi sacri si intrecciano nelle tre grandi religioni monoteistiche del Mediterraneo. Come può un luogo essere allo stesso tempo sacro e condiviso? A dieci anni dalla sua prima presentazione al Mucem e in occasione del Giubileo del 2025, la mostra "Luoghi sacri condivisi" torna alla Villa Medici in una veste completamente rinnovata, offrendo un viaggio attraverso paesaggi che favoriscono la condivisione del sacro. Ideata e coprodotta dall’Accademia di Francia a Roma, dall’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede – Pii Stabilimenti francesi a Roma e a Loreto, e dal Mucem, la mostra romana, a cura di Dionigi Albera, Raphaël Bories e Manoël Pénicaud, mette in dialogo due millenni di creazione artistica, da Gentile da Fabriano a Marc Chagall, passando per Dana Awartani e Nira Pereg, con prestiti eccezionali dai Musei Vaticani, dal Museo Ebraico di Roma, dal Dipartimento delle Arti dell’Islam del Museo del Louvre e dal Mucem.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.