Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'incanto dei macchiaioli. La collezione Giacomo e Ida Jucker. Catalogo della mostra (Milano, 13 novembre 2015-29 febbraio 2016)

L'incanto dei macchiaioli. La collezione Giacomo e Ida Jucker. Catalogo della mostra (Milano, 13 novembre 2015-29 febbraio 2016)
Titolo L'incanto dei macchiaioli. La collezione Giacomo e Ida Jucker. Catalogo della mostra (Milano, 13 novembre 2015-29 febbraio 2016)
Curatori ,
Collana Cataloghi di mostre
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 183
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788836632510
 
29,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume documenta una delle stagioni più felici dell'arte italiana, quella che ha visto protagonisti i Macchiaioli toscani, affiancati dagli scapigliati lombardi e da artisti di altre regioni italiane, che hanno contribuito tutti insieme alla definizione di uno stile nazionale. Questo clima artistico viene ripercorso attraverso un'antologia di opere provenienti dalla raccolta della famiglia Jucker, industriali di origine svizzera nonché raffinati collezionisti d'arte, che in diverse generazioni hanno messo insieme un patrimonio artistico di grande valore. Le opere documentate nel volume appartengono al celebre nucleo di Giacomo e Ida Jucker, suddiviso, a partire dal 1974, in diverse collezioni private, e quindi qui riunito dopo oltre quarant'anni: le opere offrono non solo lo spaccato di un'epoca, ma anche il carattere colto del collezionismo milanese del Novecento. Accanto ad alcuni capolavori della scuola dei Macchiaioli, con opere di Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati, Odoardo Borrani, sono presentate alcune gemme di altre culture regionali, rappresentate da Giovanni Carnovali detto il Piccio, Giovanni Segantini, Daniele Ranzoni, Federico Zandomeneghi e Giacomo Favretto. Saggi di: Fernando Mazzocca, Giuliano Matteucci, Andrea Di Lorenzo, Augusto Mercandino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.