Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le parole e il consenso. Come battere la destra a partire dalle parole che usiamo ogni giorno

Le parole e il consenso. Come battere la destra a partire dalle parole che usiamo ogni giorno
Titolo Le parole e il consenso. Come battere la destra a partire dalle parole che usiamo ogni giorno
Curatori ,
Prefazione
Collana Nodi
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788832905151
 
14,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La sinistra è in grande difficoltà nell’Italia di oggi, schiacciata ai margini della vita pubblica come mai prima d’ora. Ma non è tempo di arrendersi: le persone di sinistra hanno ancora molto da dire su come migliorare la vita di tutti i giorni. Per essere ascoltati, però, bisogna lottare per il consenso, e per farlo non si possono ignorare le parole su cui oggi si basa la politica. “Le parole e il consenso” analizza molti dei termini che la destra usa quotidianamente nel dibattito politico e mediatico. Alcune di queste parole erano “nostre”: nate nel campo semantico della sinistra, la destra se n’è successivamente appropriata ribaltandone il senso. Altre invece erano parole di senso comune, spesso lasciate incustodite dalla politica, che la destra ha saputo riprendere associandole ai propri valori conservatori. Ridare il giusto significato a questi termini è il primo passo per essere ascoltati e per tornare a costruire consenso. Prefazione di Ascanio Celestini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.