Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mercato del lavoro nella triplice transizione. Le politiche pubbliche e il ruolo delle Agenzie per il Lavoro e di Forma.Temp

Il mercato del lavoro nella triplice transizione. Le politiche pubbliche e il ruolo delle Agenzie per il Lavoro e di Forma.Temp
Titolo Il mercato del lavoro nella triplice transizione. Le politiche pubbliche e il ruolo delle Agenzie per il Lavoro e di Forma.Temp
Curatori , , ,
Argomento Economia e management Economia
Collana Quaderni di Astrid
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 480
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788815394309
 
40,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il mercato del lavoro è oggi al centro di una tempesta perfetta. Il cambiamento climatico e la transizione ecologica, la rivoluzione digitale e l'intelligenza artificiale, il declino demografico e l'invecchiamento della popolazione producono trasformazioni sconvolgenti. Diminuisce nel complesso l'offerta di lavoro, anche per l'emigrazione di giovani italiani verso l'estero, dove trovano stipendi più elevati, e per le resistenze culturali e politiche a compensare il declino demografico con l'integrazione di flussi consistenti di immigrati. Cambiano radicalmente le competenze di cui ha bisogno il sistema produttivo: esso genera una domanda polarizzata e specializzata che non trova risposta nell'offerta di lavoro; vi sono attività che per salari bassi e mancanza di qualificazione sono socialmente sgraditi e poco attraenti; la domanda di lavoro per le attività a più alta qualificazione e retribuzione resta largamente insoddisfatta per la carenza di laureati e diplomati, soprattutto nelle materie Stem, e per la fuga dei cervelli all'estero; i cambiamenti demografici e il sistema previdenziale ci costringono ad operare con una popolazione di anziani, rapidamente crescente nel tempo. Il nostro sistema economico-sociale rischia di essere travolto, se non si affrontano questi problemi. I diversi aspetti della questione sono stati analizzati da tre gruppi di esperti altamente qualificati in una ricerca svolta dalla Fondazione Astrid e promossa da Forma.Temp, il Fondo bilaterale per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione, partecipato dalle Associazioni delle Agenzie per il Lavoro, dalle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori somministrati e dalle tre maggiori Confederazioni Sindacali. Il confronto fra le analisi scientifiche e le esperienze vissute sul campo ha consentito di delineare un panorama completo e realistico dei problemi e dei possibili rimedi. I risultati della ricerca sono esposti in questo libro. Sul piano dei rimedi, vengono prospettati nel dettaglio un ampio ventaglio di misure di politica pubblica, una reimpostazione del sistema dell'istruzione e della formazione, un nuovo ruolo delle Agenzie per il Lavoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.