Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giardini a Roma. Un nuovo modo per scoprire venti secoli di giardini romani

Giardini a Roma. Un nuovo modo per scoprire venti secoli di giardini romani
Titolo Giardini a Roma. Un nuovo modo per scoprire venti secoli di giardini romani
Curatore
Collana Ricerca e documentazione, 13
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9791259948557
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
I parchi pubblici, i giardini storici e le aree naturali protette sono dei "beni culturali" esattamente come una cattedrale, un museo o un'area archeologica. Il grado di fragilità è lo stesso e uguali sono le esigenze di restauro e tutela. Però gli utenti, cittadini o turisti, di solito non li percepiscono come tali. Perché questa situazione cambi, è indispensabile che tutti prendano coscienza del valore straordinario che ha il verde, soprattutto se storico. Gli autori si sono interrogati, ognuno secondo la sua specializzazione, sui criteri con cui potevano contribuire alla soluzione dei problemi, proponendo dei modi inconsueti di considerare, visitare e utilizzare questa categoria di beni culturali e suggerendo degli itinerari e dei punti d'interesse a Roma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.