Libri di Gian Aldo Della Rocca
Giardini a Roma. Un nuovo modo per scoprire venti secoli di giardini romani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 196
I parchi pubblici, i giardini storici e le aree naturali protette sono dei "beni culturali" esattamente come una cattedrale, un museo o un'area archeologica. Il grado di fragilità è lo stesso e uguali sono le esigenze di restauro e tutela. Però gli utenti, cittadini o turisti, di solito non li percepiscono come tali. Perché questa situazione cambi, è indispensabile che tutti prendano coscienza del valore straordinario che ha il verde, soprattutto se storico. Gli autori si sono interrogati, ognuno secondo la sua specializzazione, sui criteri con cui potevano contribuire alla soluzione dei problemi, proponendo dei modi inconsueti di considerare, visitare e utilizzare questa categoria di beni culturali e suggerendo degli itinerari e dei punti d'interesse a Roma.
Corrado Beguinot. Ricordi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 260
"L'opera rappresenta un omaggio alla pregevolefigura del professore Corrado Beguinot. Presidente della Fondazione fino alla sua scomparsa avvenuta il 6 gennaio 2018, personalità di spicco in campo urbanistico, Corrado Beguinot lascia un'eredità enorme di saperi scientifici. E lascia il risultato di anni di assoluta dedizione ai temi della crisi urbana, tesi a conseguirne il superamento, per conformare l'efficace ed efficiente volto della nuova Città interetnica e cablata. Ma lascia anche un ricordo umano ineguagliabile in coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo a fondo. Proprio a questa caratteristica, non comune, è dedicato il volume. È così che amici e collaboratori hanno, su proposta della Fondazione, delineato un ritratto, narrato un ricordo personale dell'uomo solare, la cui umanità era tutt'uno con la sua opera di scienziato." (Dalla prefazione di Gian Aldo Della Rocca)

