Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cronache dall'Ottocento. La vita moderna nelle opere di Carlo Bossoli e nelle fotografie del suo tempo

Cronache dall'Ottocento. La vita moderna nelle opere di Carlo Bossoli e nelle fotografie del suo tempo
Titolo Cronache dall'Ottocento. La vita moderna nelle opere di Carlo Bossoli e nelle fotografie del suo tempo
Curatore
Collana Arte
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788836646289
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nel corso dell'Ottocento il dialogo tra pittura e fotografia ha profondamente mutato l'ambito delle arti visive; la fotografia, nata nel 1839 e contraddistinta da precisione descrittiva, rapidità esecutiva e serialità, ha contribuito soprattutto nei primi decenni della sua diffusione alla definizione di una visione verista del mondo, in primis del paesaggio e delle azioni. Il volume propone un confronto tra la riproduzione della vita moderna dell'Ottocento nelle sue svariate sfaccettature attraverso la pittura di Carlo Bossoli (1815-1884), straordinario cronista del proprio tempo, e la fotografia storica del tempo. Da immagini allusive all'epopea del Risorgimento si passa alla moderna quotidianità urbana nei centri della penisola. Fanno poi il loro ingresso le vedute celebrative delle nuove infrastrutture simbolo di ammodernamento del Paese, come le ferrovie, rappresentazioni legate al tema dell'esotismo, e infine scene di vita nelle ville e nei giardini storici, tipologia di cui Bossoli è forse il rappresentante più amato dalla committenza aristocratica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.