Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunisti d'Italia. 100 patrioti rossi che hanno costruito la democrazia

Comunisti d'Italia. 100 patrioti rossi che hanno costruito la democrazia
Titolo Comunisti d'Italia. 100 patrioti rossi che hanno costruito la democrazia
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Typimedia Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788836260447
 
14,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il 21 gennaio del 1921, a Livorno, nasceva il Partito comunista italiano. Il volume "Comunisti d'Italia, 100 patrioti rossi che hanno costruito la democrazia", nella collana Phoenomena Trend, racconta la storia delle donne e degli uomini che in questi cento anni hanno fatto parte del Pci, che hanno aderito agli ideali comunisti, partecipando alla nascita della Repubblica italiana, alla sua democrazia, dando un contributo fondamentale anche nei momenti più difficili. Cento "patrioti rossi" che con i loro comportamenti – e spesso con la loro vita – dal dopoguerra fino ai tempi più recenti hanno fatto sì che l'Italia rimanesse un paese libero e democratico. Una piccola rappresentanza di un universo molto più grande. Cento donne e uomini di provata fede comunista e di grandissima statura morale e civile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.