Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Fabrizi

La storia di Prati. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Prati. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Centinaia di migliaia di persone si muovono a Prati, capitale dentro la Capitale. Centro nevralgico degli affari, sede della RAI e delle più note produzioni cinematografiche, Prati è uno dei quartieri più vitali di Roma. Le storie si intrecciano attraverso Prati da piazza Mazzini a Delle Vittorie, da Castel Sant’Angelo alla via Trionfale fino a Monte Mario, regalando al lettore immagini di un passato inaspettato. Dalla Preistoria al Medioevo, dal Rinascimento ai giorni nostri, Prati è lo scenario in cui personaggi noti a tutti hanno agito per rendere grande Roma, da Furio Camillo a Nerone, dall’imperatore Costantino a Cola di Rienzo, da Braccio Fortebraccio a Vasari, da Raffaello a Leonardo da Vinci. La Storia di Prati permette al lettore di compiere una passeggiata nel tempo, anche attraverso personaggi e luoghi che non esistono più. In ogni pagina il lettore troverà vicende straordinarie, dal mare che ricopriva piazza Mazzini alla fuga rocambolesca di Benvenuto Cellini che scappa da Castel Sant’Angelo calandosi dalla finestra con le lenzuola annodate fra loro.
16,90

La storia del Flaminio. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia del Flaminio. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

pagine: 208

La storia del Flaminio è un viaggio nel tempo che porta alla scoperta di luoghi, personaggi e curiosità di un quartiere elegante e vitale. Fin dalla preistoria questo territorio, abbracciato dalla corrente del Tevere, è popolato da creature incredibili. Giganteschi mammuth delle steppe si aggirano per la campagna, trasformata in una terra arida dal clima freddo di alcuni periodi. Dalle lotte dell'epoca romana e del medioevo, passando per il dopoguerra e il rapimento Matteotti, il quartiere vive anche l’epoca dei grandi concerti allo stadio Flaminio, e l’arte che trova nuovi spazi in cui esprimersi, con l’apertura del Maxxi.
14,90

La storia di Montesacro. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Montesacro. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2018

pagine: 208

"La storia di Montesacro" è un format pensato come una passeggiata fra piazze, vie e monumenti in cui alle pagine di narrazione si affiancano foto in bianco e nero dei luoghi così come appaiono oggi. La storia di Montesacro racconta il quartiere dalla preistoria ai giorni nostri, attraverso tutte le epoche, i personaggi e le vicende che hanno attraversato la via Nomentana e l'Aniene, fino a trasformare le antiche campagne in ciò che vediamo oggi. Di queste parti è l'Uomo di Saccopastore, il più antico Neanderthal d'Europa. Ma la storia continua attraverso i secoli e si tramanda, a cominciare dal nome: Mons Sacer, collina sacra, perché qui gli aruspici compivano riti magici. Qui erano le ville di Marziale, Seneca e Ovidio. Qui si sono mossi papi e re, gerarchi fascisti e grandi architetti come Sabbatini hanno lasciato la propria impronta. Il libro contiene anche gli utili indici dei luoghi, dei personaggi e delle date, per permettere al lettore di saltare facilmente da una pagina all'altra, da una storia all'altra, seguendo l'eco dei luoghi e della propria memoria.
13,90

La storia del Nomentano. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia del Nomentano. Dalla preistoria ai giorni nostri

Sara Fabrizi

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2018

pagine: 256

Nomentano è il quinto quartiere di Roma nato nel 1911 e inserito nel Municipio II. Abitato da circa 40.000 persone con una superficie di 3,2 km quadrati e destinato originariamente ad accogliere la borghesia medio-alta della nuova capitale del Regno, oggi il Nomentano a nord di Roma è un vero gioiello a livello architettonico capace di coniugare arte, cultura e tempo libero. "La storia del Nomentano" racconta il quartiere dalla preistoria ai giorni nostri. Un territorio attraversato nell'antichità da Mammut e animali selvaggi oltre che da uomini preistorici, come l’Uomo di Saccopastore. Da Porta Collina, l’antica porta da cui partiva in origine la Nomentana, entrarono i Galli nel 390 a.C. attuando il primo sacco nella storia di Roma. Sulla Nomentana si accampò Annibale e lungo questa strada fuggì Nerone, la notte in cui si uccise. Nel Medioevo Ponte Nomentano fu, secondo la tradizione, il luogo in cui Carlo Magno incontrò il Papa. Altri monumenti rendono celebre il Nomentano: Porta Pia, progettata da Michelangelo per volere del Papa, ma anche Porta Nomentana, ormai murata e nascosta nelle mura, e la Porta Clausa del Castro Pretorio.
13,90

La storia del Trieste Salario. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia del Trieste Salario. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

Oggi il Trieste-Salario è un quartiere in cui vivono 150.000 persone, e quasi 400.000 sono quelle che complessivamente qui si muovono e lavorano. Nel suo passato si susseguono tre millenni da raccontare, una affascinante storia cominciata 300.000 anni fa di cui rimangono segni visibili, reperti e monumenti. 101 luoghi fondamentali si snodano come tappe di una passeggiata nel Trieste-Salario. Un cammino che il lettore potrà ripercorrere personalmente, leggendo le pagine e guardando le immagini originali e inedite e le illustrazioni che arricchiscono il testo. Gli antichi ritrovamenti dei primi uomini forse cannibali, la storia della giovanissima Sant'Agnese e del suo martirio, la celebre Sedia del Diavolo e il suo papa eretico, la casa dove abitò Pirandello e la villa dove Luchino Visconti proteggeva gli antifascisti durante le persecuzioni, sono solo alcune delle storie raccontate in questo libro. La nuova veste grafica del libro presenta la mappa storica illustrata del quartiere disegnata dal famoso illustratore Paolo Samarelli.
14,90

La storia di Parioli. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Parioli. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2018

pagine: 240

Parioli è il secondo quartiere di Roma con circa 15.000 abitanti, nato dal piano regolatore del 1909, una realtà che tutti i romani conoscono, almeno per sentito dire. La storia di Parioli, dalla preistoria ai giorni nostri è un percorso narrativo alla scoperta di questo che al suo interno ne evoca tanti altri: piazza Euclide, la grande Moschea di Roma, Villa Glori. Un nome che, secondo l'interpretazione più comune, ha origini umilissime, dato che richiamerebbe le coltivazioni di peri che abbondavano sui Monti Parioli fin dall'epoca medioevale.
13,90

La storia del tuscolano. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia del tuscolano. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 200

Un viaggio nel tempo, attraverso i luoghi dell’ottavo quartiere romano che prende il suo nome dalla via Tuscolana. Il percorso storico si snoda dall'alto dei Colli Albani, con gli occhi puntati sulla terribile eruzione del vulcano, il cui magma ribollente modella il paesaggio. Una catastrofe che distrugge ma dà anche la vita a una pianura fertilissima, abitata dalle prime comunità umane già migliaia di anni fa.
14,90

La storia del Tiburtino. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia del Tiburtino. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

“La storia del Tiburtino” è un viaggio nel tempo che, attraverso dieci capitoli, ripercorre luoghi, vicende e personaggi di un quartiere dalle radici molto più antiche di quel che sembra. Dalla preistoria all'epoca romana, dal medioevo al Risorgimento, dal Novecento ai giorni nostri, il racconto alterna storie di animali primitivi e straordinari ritrovamenti archeologici, re e comandanti, santi e ribelli, ville e casette popolari, eroi e campioni dello sport, della scienza e della tecnologia.
14,90

La storia di Appio. San Giovanni. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Appio. San Giovanni. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il libro ci fa vivere una storia straordinaria, che ha inizio migliaia di anni fa, con la furia distruttrice e rigeneratrice del vulcano dei Colli Albani. Da lì, seguendo il percorso dell'Appia antica, tracciato dagli antichi romani, attraversiamo le epoche fino ad arrivare ai giorni nostri. Durante un cammino lungo dieci, avvincenti capitoli incontriamo santi e papi, re e soldati traditori, poeti e artisti, gerarchi fascisti e partigiani. Da Porta Asinaria a Porta San Sebastiano, dal "Domine Quo Vadis" alla Basilica di San Giovanni in Laterano, tra catacombe e bellissime ville, l'evoluzione nei secoli di un quartiere importante, che guarda verso il centro, forte della sua eredità storica.
14,90

La storia di Marconi-San Paolo. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Marconi-San Paolo. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

pagine: 208

La storia di Marconi-San Paolo si compone di memorie, voci e volti della comunità, in una narrazione avvincente alla riscoperta delle origini, tra curiosità e personaggi. Un racconto che trova le sue radici nell’epoca preistorica, quando giganteschi elefanti, ippopotami e iene popolavano questo territorio. La scrittura di Sara Fabrizi ci trasporta, con la mente, all’antica via Portuense, teatro dell’incontro tra papa Leone I e Genserico, re dei Vandali, destinato a saccheggiare la città nel 455 d.C. E la stessa sorte tocca, secoli dopo, alla basilica di San Paolo, nell’846 d.C., sotto gli attacchi dei saraceni.
14,90

La storia del Coronavirus a Roma e nel Lazio

La storia del Coronavirus a Roma e nel Lazio

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

"La storia del Coronavirus a Roma e nel Lazio" è la cronaca in presa diretta di un evento imprevisto, di dimensioni planetarie, che certamente ha avuto un impatto straordinario nella comunità internazionale e nel nostro Paese, con esiti differenti per le comunità locali. A Roma, e nelle altre province della regione, la storia della pandemia ha visto momenti drammatici e momenti di forte tensione, ma anche di grande coesione sociale. Alcune immagini hanno fatto il giro del mondo e sono destinate a incidersi per sempre nella memoria collettiva, basti pensare a Papa Francesco da solo in piazza San Pietro e al presidente Mattarella con la mascherina all'Altare della Patria per il 25 Aprile.
12,90

La storia dell'Esquilino. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia dell'Esquilino. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

pagine: 208

La Storia dell’Esquilino è un viaggio nel tempo che porta alla scoperta di segreti e curiosità del quartiere più multiculturale di Roma. Un quartiere che, da sempre, fa quasi da cerniera con l’esterno, da vera e propria porta della città. Esquilino, secondo un’interpretazione, deriva da exquilini, cioè “coloro che abitano fuori”, contrapposti agli “inquilini”. Il percorso inizia nella preistoria, dove si assiste ai grandi fenomeni che modellano lentamente il territorio: eruzioni di vulcani, esondazioni del fiume, sconvolgimenti climatici che portano qui animali come l’Elefante antico. In epoca romana, visitando questi luoghi, si rimane atterriti di fronte alle streghe che si aggirano di notte tra le tombe, alla ricerca di ingredienti per i loro malefici. È il poeta Orazio a parlarne, raccontando anche il grande momento di svolta: la decisione di Mecenate di dare nuova vita a questa zona costruendo la sua lussuosa villa, gli Hortidi Mecenate. La leggenda vuole che, proprio, qui sia venuto Nerone la notte dell’incendio di Roma nel 64 d.C., per guardare dall’alto di una torre il fuoco che distruggeva la città.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.