I Trogs non sono Trolls e nemmeno elfi o folletti, non sono titani e nemmeno ciclopi, non sono spiritelli e nemmeno fantasmi, non sono maghi o ciarlatani e nemmeno giullari o saltimbanchi. Non sono buoni, ma neanche cattivi, se si lasciano in pace non fanno male ad alcuno, ma se si invade la loro proprietà e si prendono in giro, oppure si derubano, sfoderano tutta la loro aggressività e sono capaci di diventare molto cattivi. Sono da sempre tra di noi anche se nessuno sa in che luogo esattamente vivono. Discendono da popoli antichi di valorosi imperatori, re, guerrieri e conquistatori, sono invincibili, non conoscono la paura e non fuggono di fronte al pericolo, è un miscuglio etnico composto da: Greci, Antico Impero Romano, Traci, Celti, Templari, Latini e Mediterranei. Evitano di mostrarsi in pubblico, non danno fastidio a nessuno e non vogliono essere disturbati, bisogna però saperci convivere con i Trogs e non si avrà alcun genere di guai, anzi, a volte sanno essere anche molto generosi, purché non si dimentichi di rispettarli. Sono esseri dotati di superpoteri, possono assumere qualsiasi aspetto, sono in grado di fare tutto ciò che desiderano per raggiungere i loro obiettivi, ottenendo ottimi risultati, per questo sono invidiati da tutti, ma ricordatevi sempre di non mancargli di rispetto, altrimenti la loro collera si abbatterà su di voi e non avrete nessuna possibilità di scampo. Insomma, i Trogs sono Trogs e basta, accettateli così come sono...
La furia dei trogs
Titolo | La furia dei trogs |
Autore | Alessandro Mandelli |
Collana | Narrativa |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788891151797 |
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica