Scatole Parlanti: Forme
Affetto male
Attilio Fugazza
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 94
"Affetto male" è una raccolta di disgrazie amorose collezionate negli anni. È un testo illustrato perché, nello zen della vita, a volte è preferibile partire dalle cose per raccontare le non cose. È un libro senza trama e senza titoli, o meglio, ogni storia ha per titolo un’immagine, considerata come una sorta di incipit metaforico per andare oltre le parole che seguono, intimamente, il percorso meta-sentimentale dell’autore.
Dizionario dell'abbandono
Francesco G. Capitani
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 104
Le cose abbandonate – ex ospedali, manicomi, intere città – non costituiscono solo relitti di cose che furono, e nemmeno meritano la brutta fama del degrado. Specchiano la linea sottile fra un passato di memoria, un presente di rovina e un futuro di decadenza e fallimento, ma anche di riscatto e liberazione. I luoghi abbandonati divengono depositari di significati trascendenti la comune cognizione del tempo, che pretende cose e persone sempre ferme a se stesse, immobili e fedeli. L’autore cerca di cogliere i dettagli di un passato che non molla la presa sul presente e continua a raccontarsi fra travi rotte, scale putrescenti e stanzoni di ville inghiottite da incuria e rampicanti. Ma è soltanto un’apparenza; l’abbandono diviene genetica di vita diversa, nuova, e soprattutto esplorazione di ciò che è nascosto a una visione superficiale della realtà.
Il pastore di Venere. Sa contàscia de su pastore ’e Chenadolzu
Antonio Carta
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 46
"Sos imparos de unu pastore antigóriu bénnidu da-i attesu meda", ossia: "Gli insegnamenti di un pastore antichissimo venuto da molto lontano". Come ogni fiaba che si rispetti, questa storia che richiama alla tradizione popolare sarda porta in mondi lontani, a contatto con la realtà dei corpi celesti. In un’epoca in cui il confine tra terrestre e magico appare sfumato, Giovanni e Pascaleddu, i ragazzi protagonisti del racconto, ricevono dei preziosi insegnamenti da un pastore proveniente dal cielo. Un invito ad apprezzare i risultati ottenuti con il duro lavoro, un monito a diffidare del superfluo.
Il mare di Vita e Chadi
Valentina Carmen Chisari
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 44
Vita e Chadi sono due bambini divisi dal mare, ma uniti dall’immaginazione e dai sogni. Una vive in Sicilia e l’altro in Tunisia, non si sono mai incontrati ma le loro esistenze si sono incrociate grazie ai rispettivi genitori e alla storia di un naufragio che ha segnato il destino del padre di Chadi. In seguito alla scoperta di due fotografie, Vita e Chadi utilizzeranno la fantasia per raggiungersi e superare le distanze, le paure degli adulti e i confini che aspettano solo di essere infranti. Dove l’unica cosa da fare è lasciarsi cullare dal vento e dai desideri. Senza limiti. Con un sorriso. Età di lettura: da 7 anni.
Doma la grande onda. Surfare le emozioni per evolvere
Annalisa Anastasi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 136
In questo mondo sempre più tecnologico, i social riescono ormai a orientare le campagne di sensibilizzazione, dettare l’agenda politica, eleggere i paladini del popolo e condannare altre figure a essere bannate e sommerse d’odio. La tv e la politica rincorrono i protagonisti di questi nuovi canali di comunicazione e se li contendono, monitorando il numero dei loro follower con un pizzico d’invidia e timore reverenziale. Il glossario delle emozioni che costituisce quest’opera intende quindi analizzare molteplici temi d’attualità, in maniera volutamente provocatoria, lanciando spunti di riflessione con l’obiettivo di poter tornare a interagire in maniera pacata, limitando il più possibile la valanga di negatività che rischia di sommergere chi non ha gli strumenti per poterla affrontare. Più dei proclami in rete, sono i fatti a contare davvero, ed è nella vita di ogni giorno che si devono dimostrare umanità e determinazione per sostenere le cause in cui si crede.
Il gabbiano dalle ali ferite
Enrico Amurri
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 148
Nell’estate del 1970, nel corso di una scampagnata, un ragazzo adolescente s’imbatte in un gruppo di gabbiani. Tra di loro si distingue un esemplare ferito, incerto nei movimenti, forse incapace di spiccare il volo. L’associazione tra il protagonista e il gabbiano viene evidenziata da un amico, poiché l’adolescente in questione è affetto da una leggera forma di tetraparesi spastica. Agli occhi dei compaesani è uno stigma, un ostacolo insormontabile che genera tutt’al più compassione nei suoi confronti. Eppure, il ragazzo non vuole arrendersi a un’esistenza frenata dall’handicap; a cambiare le carte in tavola è l’incontro con una coetanea arrivata dalla Svizzera per trascorrere le vacanze nella cittadina. La sua conoscenza fornisce al giovane una motivazione in più per trovare il coraggio di cominciare ad accettarsi e non restare più ai margini, a sentire i suoi amici suonare, a vederli vivere le prime esperienze indimenticabili. Vicissitudini personali e storie di paese si intrecciano in una narrazione delicata e potente, sulla scia di un volo difficile e per questo affascinante.
Creta
Michele Forlani
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 162
Le creature che si muovono in "Creta", intesa come isola e argilla, sono esseri predestinati e plasmabili, proprio come Thea, la giovane protagonista che, tra sospensioni, inquietudini e coincidenze fatali, ricerca normalità e amore, muovendosi in spazi fantastici eppure così vicini all’intimità comune. Tra una assolata Sardegna e una grigia Scozia, si dipanano le storie popolate da personaggi borderline che aprono squarci sulle loro vite: la madre Florinda, che non ha mai compreso e accettato la figlia, il padre Aldo, che a suo modo aiuterà Thea a ritrovarsi mentre un vago ricordo comincerà ad affiorare, sollevando un atroce sospetto nei confronti del professor Franke, un oscuro chirurgo plastico. Un romanzo potente che incanta e commuove, sulla struggente forza della bellezza.
Minuterie
Martina Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 94
"Minuterie" è un’opera tanto visiva quanto letteraria. I cinquanta brevissimi racconti che la compongono, infatti, sono tutti adornati da illustrazioni in bianco e nero, realizzate dall’autrice mediante l’utilizzo di pastelli a olio. Ogni storia è a sé stante, ogni protagonista – in un modo o nell’altro – insolito e speciale: una Sacher letale, un corpo a disagio, un uomo-albero, un professore prolisso, dei coinquilini inopportuni. Questi solo alcuni dei personaggi che popolano il piccolo e caleidoscopico mondo del libro, che nasce con lo scopo di coinvolgere il lettore proprio tramite l’evocazione di immagini, luoghi e situazioni tanto comuni quanto straordinarie.
Chissà cosa pensano di me
Lara Epifanio
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 120
"Chissà cosa pensano di me" è un’opera in forma diaristica, il resoconto di un viaggio nel mondo dei disturbi alimentari affrontato con generosa obiettività e con l’intento di portare alla luce l’esperienza dolorosa di chi affronta giorno dopo giorno il tormentato rapporto con il cibo e con i propri pensieri distorti. Pagine piene di paure, contraddizioni e angosce quotidiane, tra alti e bassi, risalite e discese, che ci donano un finale pieno di speranza, un messaggio per tutti quelli che hanno toccato con mano la stessa sofferenza: guarire è possibile, così come tornare ad amare e ad amarsi, qui e ora, in quel miracoloso e inaspettato fiorire dell’accettazione.
Sua maestà di un amore. Prose poetiche
Laura D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 148
L'amore, la crescita, lo scorrere del tempo, e ancora l'inafferrabilità della vita e il suo irrimediabile fluire. Con una prosa poetica, "Sua maestà di un amore" compie un itinerario esistenziale e letterario, all'insegna della mutevolezza del tempo e dell'immutabilità dei sentimenti. In un'apostrofe continua a un “tu” sotteso ma sempre presente, attraverso cui l'io narrativo si rispecchia e confronta, vengono delineati i contorni di un sogno che si sottrae all'inevitabile fluire dell'esistenza.
99 cose da fare nel favoloso Coppedè
Daniele Botti
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 126
C’è un luogo fatato nel cuore di Roma dove si possono incontrare streghe e lupi mannari, personaggi celebri come Dario Argento, l’astronauta Michael Collins e il tenore Beniamino Gigli, assaggiare maritozzi e millefoglie da favola e seguire le tracce di Dante e dei Templari alla volta del cammino di Santiago de Compostela, raggiungere il nirvana e anche i Nirvana che insieme ai Beatles e ai Pink Floyd passarono di qui. Il quartiere Coppedè pullula di curiosità, aneddoti, misteri e leggende metropolitane, e questa originale guida li raccoglie per la prima volta in 99 itinerari artistici, culturali, storici, letterari, gastronomici, esoterici, che sono soprattutto 99 rivelazioni, altrettante microstorie, scoperte e piccole grandi emozioni da provare anche solo per una volta nella vita.
Affreschi di quartiere. Magliana 7.0
Daniele Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 92
Il progetto "Affreschi di quartiere 7.0" è uno spaccato, suddiviso in brevi racconti di vita trascorsa, di una Roma di borgata a cavallo tra gli anni Settanta e gli Ottanta; punta a ritrovare quelle emozioni autentiche di un “come eravamo”, respirando le sensazioni vissute, alcune leggere, altre amare, ma che con le nebbie di oggi illuminano anche i drammi percepiti di ieri. Un viaggio breve e intenso, con una vena ironica consapevole, un sorriso pungente, tipico di certa romanità. Ogni episodio è un microcosmo a sé stante, che non segue una sequenza cronologica forzata. I fotogrammi si snodano in quel tempo e in quegli spazi delimitati dai personaggi che, come chiazze di colore su carta da parati rétro, passeggiano in rilievo con in braccio cesti di ricordi, a rammentarci che un’altra vita era possibile.