Scatole Parlanti: Forme
Con un colpo di pennello ho cambiato la mia vita
Roberta Anzaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2025
pagine: 52
Roberta Anzaldi, attraverso il racconto della sua esistenza, conduce il lettore in un viaggio ricco di emozioni e riflessioni: dalla sua infanzia alle sfide della vita da moglie e madre, l’autrice condivide i suoi alti e bassi, i momenti bui che l’hanno segnata e le gioie profonde che le hanno dato la forza di andare avanti. Ma "Con un colpo di pennello ho cambiato la mia vita" non è solo una narrazione autobiografica; è anche una guida pratica per il make up perfetto, dove ogni tecnica e consiglio diventa un modo per esprimere la propria unicità e ritrovare la fiducia in se stesse.
L'estate di Samuele
Graziana Somma
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2025
pagine: 34
Samuele è un bambino che si sente incompreso dai genitori. Il malessere aumenta quando i suoi decidono di trascorrere l’estate in una casa al mare lontana dai luoghi a lui familiari. Per Samuele è davvero troppo, se non fosse per il nonno, che comprende il suo disagio e lo aiuta a superare il momento critico con un gesto inatteso. Su tutto e tutti aleggia la magia del mare, che riserva al fanciullo la sorpresa più grande e determina una svolta positiva nella sua delicata fase di crescita.
Fiore di marzo. Il delitto Nadia Roccia
Antonio Diurno
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2025
pagine: 156
"Nadia, Annamaria, Mariena. Tre amiche, un omicidio. E un uomo che deve chiudere il cerchio di un’intera esistenza." Il 14 marzo del 1998 la piccola comunità di Castelluccio dei Sauri, nel foggiano, viene sconvolta dall’uccisione della diciottenne Nadia Roccia. Un giallo a tinte luciferine, un crimine efferato avvolto da numerosi interrogativi. Le assassine sono le migliori amiche della ragazza, Annamaria e Mariena. A distanza di quasi tre decenni il movente appare ancora fumoso. Il protagonista di questo libro ripercorre i luoghi, ascolta le testimonianze di chi fu coinvolto nella vita quotidiana di Nadia e nei giorni terribili delle indagini e del processo. Fiore di marzo non è solo un saggio. In parallelo al viaggio nella follia del “caso Roccia” c’è un altro percorso da intraprendere. Un’altra storia rimasta in sospeso per tanto, troppo tempo. Per continuare a sperare nel bene, anche quando nelle tenebre si rischia di perdere l’orientamento.
Paranoid. Una storia vera, più o meno
Davide Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2025
pagine: 80
La storia segue Fabio, un giovane intrappolato in una routine soffocante e in una relazione che lo svuota lentamente. Durante una fredda notte di Natale, un incontro casuale con un uomo misterioso di nome Olmo cambia radicalmente il corso della sua vita. Quella che inizia come una semplice richiesta di aiuto da parte di uno sconosciuto si trasforma in un incubo surreale: una luce rossa, un bosco avvolto nell’oscurità e un evento inspiegabile che lascia il protagonista con più domande che risposte.
Ataensic. La grande madre del cielo e della terra
Armando Cafasso
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2025
pagine: 88
"La Grande Madre del Cielo e della Terra" è un racconto sul fenomeno della migrazione umana. Ataensic, figura centrale nella mitologia dei nativi nord americani, simbolo di fertilità, saggezza e forza creatrice, è la protagonista della leggenda che la vede come fondatrice del mondo. Il mito rappresenta il legame tra la natura e l’umanità ed evidenzia il concetto di ciclicità della vita.
Il cadetto
Pierluigi Elia
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 246
A seguito di grandi cataclismi, della razza umana non sono rimaste che poche anime, sparse tra la Terra e le colonie extramondo; la gestione della loro vita è interamente affidata a Colossus, un’intelligenza artificiale estremamente evoluta. Quando Colossus si spegne all’improvviso, la civiltà piomba nel caos: democrazie consolidate crollano e nuove dittature s’insediano, segnando la fine di ogni libertà; uomini oppressi e senza futuro insorgono contro un nemico che si rivelerà più potente di quanto avessero mai immaginato. Paul Foster, eroe della Marina spaziale della Federazione, e Alex Toma, ragazzo geniale al servizio dei ribelli, guideranno la rivoluzione che salverà l’umanità. Avventura e colpi di scena sono gli ingredienti di questa space opera moderna, che porterà il lettore dalla Terra alle stelle, fino ai confini del Sistema Solare…
Ligeia. Fuga nelle tenebre
Gianni Donarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 156
"Ligeia. Fuga nelle Tenebre" è una raccolta di racconti in stile gotico e satirico. Cavalcando l’onda dei grandi autori del genere, Gianni Donarelli rielabora in modo autentico e originale tematiche come l’orrore, la morte e la passione, coadiuvato dalle preziose illustrazioni dell’artista e fratello Franco.
L'albero di Pierre
Valentina Carmen Chisari
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 44
Un incidente dovuto alla cattiveria, un’occasione preziosa, forse non perduta davvero, e la consapevolezza di una grande amicizia. Un racconto che parla di come, dietro ogni individuo di qualunque età ed estrazione sociale, ci sia un mondo di emozioni, di frammenti mai rivelati. E di come un libro possa spiegare la verità per lasciare bellezza. Una storia d’altri tempi ma sempre attuale, dove la discriminazione non può sopravvivere alla sincerità di due anime sognanti che si incontrano. Grazie alla magia di uno dei classici più amati di sempre, il protagonista impara a trovare la felicità in ogni cosa, con l’aiuto che solo un amico può donare e che in pochi possono vedere: la semplicità di un sorriso.
A lezione dai Novax. Teorie fantasiose al disservizio della società
Lorenzo Santini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 130
Le spire del Coronavirus hanno iniziato ad allentare la presa sulle nostre vite nel gennaio 2022, dopo due anni di abitudini stravolte e paura costante. Uno dei periodi più bui della storia recente ha incontrato una degna conclusione col diffondersi delle vaccinazioni, lasciando però alla razza umana una cospicua dose di fantasmi con cui convivere. Sebbene i vaccini abbiano rappresentato a tutti gli effetti il punto di svolta del periodo pandemico, non tutti hanno abbracciato questa opportunità gentilmente fornita dalla scienza: la frangia Novax si è opposta in maniera decisa e irriducibile al loro utilizzo. Al centro del testo, c’è proprio l’analisi di questo fenomeno e della natura di tale “comunità”, nonché il tentativo di confronto razionale con la categoria degli anti-vaccinisti, contro cui la solidità del ragionamento scientifico non soccombe né tentenna.
Raccontare è il mio mestiere
Giangi Milesi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 244
Come suggerisce Lella Costa nella sua prefazione, scrivere un’autobiografia può sembrare un atto di narcisismo, ma è anche un gesto di generosità. In questo libro, Giangi Milesi ci offre una testimonianza autentica del suo percorso, un lascito di esperienze e sogni che consente di accedere a un patrimonio umano ricco di spunti di riflessione. Tra momenti di profondità e un pizzico di leggerezza, l’autore esplora le sfide e le conquiste di una vita dedicata al terzo settore, affrontando temi di grande attualità come la solidarietà e la ricerca di un senso in un mondo complesso. Un cammino che ha permesso a Milesi di toccare con mano realtà diverse ai quattro angoli del globo, senza dimenticare quella… radice bergamasca da cui tutto è partito. Non mancano analisi e considerazioni di carattere professionale, legate ad esempio all’importanza di una leadership sana e alla costruzione di relazioni significative. "Raccontare è il mio mestiere" non è solo un viaggio personale, ma un invito a piantare alberi e seminare futuro, a non trascurare le storie che ci uniscono e a continuare a lottare per un mondo migliore.
Quando ho scambiato una stella cadente per un supereroe
Iacopo Bellani
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 246
“A volte perdersi è necessario e misurarsi con la paura avvincente. Il buio diventa la perfetta occasione per accorgersi che alzando lo sguardo le costellazioni sembrano briciole di pane lasciate di proposito per ritrovare la via. E quando avvisterai la scia fugace di una stella cadente, non esitare come quella notte in cui l’ho scambiata per il mantello di un supereroe, esprimi subito un desiderio. Gli uomini straordinari non sono in grado di volare, ma hanno imparato a camminare con i piedi saldi a terra”. I momenti più delicati e intimi, a volte terribili ma pieni di speranza, degli eroi contemporanei, raccontati direttamente dalle voci delle famiglie protagoniste e da maestri d’eccezione, che sono stati capaci di affrontare sfide imprevedibili e complicate.
Storia della signora Cimice e del gatto Giustino
Angelo Deiana
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 60
Giunta agli ultimi giorni della sua lunga vita, un’anziana cimice finisce in una casa dove vive una ragazza, prossima a partorire la sua prima figlia, insieme agli adorati gatti Mumma e Sebastiano. La convivenza dell’insetto con i due felini all’inizio non è affatto facile, anzi: non c’è giorno che non cerchino di ucciderla. Ma la nascita della bambina e un terribile evento occorso al signor Giustino, il re dei gatti del quartiere, cambieranno presto tutto. In un incontro continuo, divertente ed emozionante tra specie diverse, questa favola racconta alcune facce dell’amore, l’importanza dell’altro e quel vuoto che spesso attraversa i più giovani, restituendo importanti spunti di riflessione. Età di lettura: da 6 anni.