Libri di Enrico Amurri
Il gabbiano dalle ali ferite
Enrico Amurri
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 148
Nell’estate del 1970, nel corso di una scampagnata, un ragazzo adolescente s’imbatte in un gruppo di gabbiani. Tra di loro si distingue un esemplare ferito, incerto nei movimenti, forse incapace di spiccare il volo. L’associazione tra il protagonista e il gabbiano viene evidenziata da un amico, poiché l’adolescente in questione è affetto da una leggera forma di tetraparesi spastica. Agli occhi dei compaesani è uno stigma, un ostacolo insormontabile che genera tutt’al più compassione nei suoi confronti. Eppure, il ragazzo non vuole arrendersi a un’esistenza frenata dall’handicap; a cambiare le carte in tavola è l’incontro con una coetanea arrivata dalla Svizzera per trascorrere le vacanze nella cittadina. La sua conoscenza fornisce al giovane una motivazione in più per trovare il coraggio di cominciare ad accettarsi e non restare più ai margini, a sentire i suoi amici suonare, a vederli vivere le prime esperienze indimenticabili. Vicissitudini personali e storie di paese si intrecciano in una narrazione delicata e potente, sulla scia di un volo difficile e per questo affascinante.
Tre D. Amore mio! Tra confabulazioni religiose, filosofiche e divagazioni liberamente tratte dal Simposio di Platone
Enrico Amurri
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2015
pagine: 140
Quando viene a mancare la compagna di una vita, per giunta dopo un calvario straziante e inoppugnabile, tornare alla quotidianità è pressoché impossibile. Si viene assaliti da domande aporetiche, che finiscono con lo sfiancare ancor di più la mente già distrutta: esiste un Dio? Se davvero è infinitamente buono e misericordioso, perché permette queste oscenità? Che valore ha la morte? Qual è il potere effettivo della ragione? Come si coniugano amore e follia? Ripercorrendo la sua storia al fianco di Fiorella, - donna coraggiosa, madre affettuosa e moglie devota - l'autore scandaglia nel proprio animo alla ricerca di un significato da dare al passato, al presente e al futuro. Ne viene fuori un percorso puntuale e intelligente, che si muove sinuoso fra filosofia, religione e antropologia, per non arrendersi all'ignoranza del senso comune e imporsi di pensare, piuttosto che credere ciecamente.
Il gabbiano dalle ali ferite
Enrico Amurri
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 108
È l'estate del 1970. Un adolescente di sedici anni sta facendo una scampagnata insieme ai suoi amici, quando nota a terra un gruppo di gabbiani. Una di queste bestie è ferita e cammina in maniera goffa, zoppicando. "Guarda quel gabbiano come ti assomiglia! Cammina proprio come te!" gli grida un amico. Sì, perché quell'adolescente ha un handicap, soffre di una lieve forma di tetraparesi spastica che rende la sua vita più difficile di quella dei coetanei. Lui vive in un piccolo paese, dove i pregiudizi e le regole appaiono immutabili e indiscutibili. Cerca di sentirsi come gli altri, di vivere come loro, ma dentro di sé si sente come quel gabbiano ferito: goffo e impacciato, detesta la sua voce e prova repulsione per se stesso.
Portami con te
Enrico Amurri
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 51
Linda ha sessantadue anni, una casa, un marito, un figlio già grande. La vita è passata su di lei lasciandole addosso i suoi segni indelebili: ormai è rassegnata all'età che avanza, al peso che aumenta, alle maldicenze di un vicinato insensibile che troppe volte l'ha accusata di essere una poco di buono, una donna senza valori. Ma Linda non è sempre stata così: la sua bellezza sfiorita e quel suo fascino che ormai è solo una lieve traccia sbiadita sul suo volto, un tempo erano una bellezza e un fascino dirompenti, eccezionali. La sua esistenza era fatta di passione, di speranza e di amore: un amore che adesso, a distanza di tanti anni, Lidia può ancora riassaporare e rivivere con la stessa intensità e partecipazione. Perché ciò che ci ha resi vivi resta sempre con noi. Delicato e romantico, Portami con te è un sincero e accorato inno ai sentimenti più veri e intensi, quelli della prima giovinezza, che ci segnano nel profondo e ai quali non possiamo rinunciare. Un racconto breve e intenso su tutto ciò che ci portiamo dentro e che ci nutre, ci cresce, ci cambia.