Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Modello e presenza

Kibeho. La Madre del Verbo e il genocidio africano

Kibeho. La Madre del Verbo e il genocidio africano

Saverio Gaeta

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

«Io do molti segni, ma voi restate increduli. Fino a quando resterete sordi ai miei appelli?». Sono queste le parole della Madre del Verbo di Kibeho. Saverio Gaeta, tra i massimi esperti di apparizioni mariane, ne racconta la storia, il messaggio e la profezia.
7,90

Civitavecchia. Le lacrime di sangue della statuetta di Maria

Civitavecchia. Le lacrime di sangue della statuetta di Maria

Saverio Gaeta

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

«La strada sarà lunga, tortuosa, sofferente, ma poi splenderà la luce del Signore». Saverio Gaeta, tra i massimi esperti di apparizioni mariane, racconta la storia, il messaggio e la profezia della Madonna di Civitavecchia.
7,90

Piena di grazia. Preghiere e devozioni alla Vergine Maria

Piena di grazia. Preghiere e devozioni alla Vergine Maria

Saverio Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 224

Il volume raccoglie tutte le preghiere e le devozioni alla Vergine Maria, profondamente radicate nella pietà del popolo cristiano e confortate dall’esempio dei Papi e dei santi. Dalla semplice e diffusissima preghiera dell’Angelus Domini alla Supplica e Novena alla Madonna di Pompei, dalla corona del santo Rosario alla Coroncina delle Dodici stelle, dagli Scapolari alle Medaglie miracolose, per ognuna delle preghiere e delle devozioni il libro presenta l’origine, la storia e la sua diffusione. Si sofferma poi sui giorni e sul modo in cui recitare queste preghiere o compiere queste devozioni. Particolarmente importante è anche l’indicazione delle indulgenze legate alle varie preghiere e devozioni. Un prezioso tesoro della Chiesa che, se ben orientato e interpretato alla luce della Parola di Dio e del Magistero, può condurre a un’autentica testimonianza cristiana.
12,00

Le apparizioni della Signora di tutti i popoli. Storia e messaggio. Amsterdam 1945-1959

Le apparizioni della Signora di tutti i popoli. Storia e messaggio. Amsterdam 1945-1959

Lucia Amour

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Tra il 25 marzo 1945 e il 31 maggio 1959, ad Amsterdam, la Madonna apparve per ben 56 volte a Ida Peerdeman, presentandosi come "La Signora di tutti i Popoli". Per molto tempo queste apparizioni rimasero un segreto circoscritto alla cerchia famigliare della veggente e al suo confessore e direttore spirituale padre Frehe. Durante le apparizioni, la sorella della veggente trascriveva quanto la Madonna comunicava a Ida che, in estasi, ne ripeteva le parole. Si tratta di messaggi che aprono una meravigliosa finestra su tutti i Paesi della terra e sui problemi presenti e futuri del mondo e della Chiesa, offrendo una via di salvezza di redenzione e di pace per tutti i Popoli. Le apparizioni sono state vagliate per molti anni dalla Chiesa e mons. Jozef M. Punt ha riconosciuto che "nelle apparizioni di Amsterdam c'è un'origine soprannaturale".
15,00

Breve trattato sulla Vergine Maria

Breve trattato sulla Vergine Maria

René Laurentin

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 384

Dalla penna di uno dei maggiori esperti di mariologia, un trattato che è ormai un classico della riflessione su Maria e sulla tradizione mariana. Diviso in due grandi parti, il lavoro del mariologo francese presenta un percorso storico, dottrinale e spirituale che permette al lettore di conoscere le complesse sfaccettature della figura della Madre di Dio. Dalla storia e dai testi evangelici e apocrifi, attraverso la proclamazione dei dogmi, l'autore ci conduce dentro il mistero dell'accoglienza della Chiesa, del popolo di Dio e del mistero di Maria. Le grandi domande attorno a questa figura prototipo della santità cristiana sono tutte affrontate: dal tema della Verginità, al mistero dell'Assunzione; dalla "figura" biblica al destino escatologico.
18,00

Maria. Icona della Chiesa

Maria. Icona della Chiesa

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

Nel corso della storia della Chiesa la devozione per la Madre di Gesù, grazie alla sua particolare posizione nell'opera di salvezza, fiorì rigogliosa assumendo talvolta forme persino troppo esuberanti. La posizione di Maria nella dottrina della Chiesa e la sua venerazione hanno costituito motivo di tensioni. In questi quattro interventi Hans Urs von Balthasar cerca un accordo per superare gli opposti estremismi, ed esprimere in modo nuovo e in conformità ai tempi ciò che è sempre valido nella venerazione e devozione alla Madre di Dio.
8,90

La medaglia miracolosa. Il segno della misericordia a Rue du Bac

La medaglia miracolosa. Il segno della misericordia a Rue du Bac

Jean Guitton

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

Rue du Bac, n. 140, Parigi. È l'indirizzo della cappella che, da oltre un secolo e mezzo, è meta di incessante pellegrinaggio, perché in essa ebbero luogo le apparizioni della Vergine a Caterina Labouré e prese avvio la devozione della medaglia miracolosa. In questo libro Jean Guitton traccia dapprima la storia delle apparizioni e l'avventura spirituale di santa Caterina Labouré, giovane contadina e inserviente d'osteria divenuta figlia della Carità; successivamente analizza il messaggio della Madonna e il simbolismo teologico-spirituale della medaglia miracolosa, descritta dalla Vergine stessa alla veggente nel 1830. In queste visioni l'autore ritrova le grandi immagini bibliche che, dalla Genesi all'Apocalisse, parlano della Madre di Dio e del suo posto nella storia della salvezza. Sintesi dell'idea e dell'immagine, la medaglia permette di "rivelare il mistero ai poveri", ai piccoli, ai bambini e di aiutare così anche le persone più sprovvedute a salire ai livelli più eccelsi dell'orazione e della contemplazione. Contro l'obiezione che la medaglia costituisca un esempio di superstizione, l'autore propone un'acuta analisi della devozione popolare, da una parte, e dei fenomeni più misteriosi o problematici, dall'altra, rappresentati dalle visioni, che il Guitton qualifica come casi particolari di "profezia".
12,00

L'imitazione di Maria

L'imitazione di Maria

Tommaso da Kempis

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

La divisione in quattro libri, già proposta dall'edizione monfortana degli anni Cinquanta, richiama ovviamente quella dell'Imitazione di Cristo, ma espungendo alcuni testi secondari e riadattando la resa letteraria a un lessico più moderno. Agli occhi di chi legge dovrebbe risultare immediatamente chiaro che delle innumerevoli pagine scritte da Tommaso da Kempis quelle mariane non sono meno belle o meno evocative di quelle dedicate all'imitazione del Figlio di Dio. Un filo d'oro lega anzi l'imitazione della Madre alla sequela del Figlio, e Tommaso ne parla con grande convinzione: nelle pagine dell'autore Maria non fa altro che rimandare al suo Unigenito, e se si compiace di esaudire le preghiere dei suoi devoti è solo per riannodarne le storie spezzate e irrorare ciascuna di esse della linfa vivificante della grazia. Le parole poste sulle labbra della Vergine non sono solo toccanti, ma anche profondamente innestate in una sapienza del credere che, passata indenne sotto le forche caudine di una certa critica teologica, non intacca né intorbida la gerarchia delle verità e anzi rafforza l'atto di fede, riscoprendone l'imprescindibile dimensione filiale.
8,90

Apocrifi del Nuovo Testamento. Vita di Maria

Apocrifi del Nuovo Testamento. Vita di Maria

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Nel presente volume abbiamo raccolto alcuni dei più famosi testi apocrifi sulla beata Vergine. Essi coprono la sua storia, dalla nascita all'assunzione in cielo, e giustificano dunque il titolo che abbiamo voluto assegnare al testo: una "vita di Maria" è infatti quella che emerge, collateralmente al racconto dei vangeli canonici, dalla miriade di testimonianze apocrife con cui i primi secoli hanno confessato la propria fede nella Madre di Dio.
8,90

Te Beata, o porta dell'Eden. Scritti mariani

Te Beata, o porta dell'Eden. Scritti mariani

Giovanni Damasceno (san)

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Delle quattro omelie di Giovanni Damasceno dedicate alla madre di Dio, tre sono state raccolte nel presente volume: la prima commenta la natività della Vergine; le due che seguono si concentrano sulla sua dormizione. Lo stile, evocativo ma complesso per la densità dei suoi riferimenti teologici, è qui e là intervallato da ammiccamenti alla tradizione apocrifa e alla devozione più popolare.
8,90

Il segreto di Maria e altri scritti

Il segreto di Maria e altri scritti

Santo Louis-Marie Grignion de Montfort

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il segreto di Maria è un classico della devozione mariana. In questo libro Montfort non intende rivelare una dottrina astratta, ma un'esperienza vissuta sotto l'influsso della grazia. Si tratta perciò di un "segreto", di una realtà misteriosa che diviene comprensibile nella misura in cui la si vive. Ecco l'argomentazione: Dio chiama alla santità, sicura vocazione di tutti i cristiani. Ma per diventare santi occorre la grazia e per ottenere la grazia bisogna trovare Maria, madre della divina grazia. Biblioteca Mariana: I grandi classici della devozione a Maria, scritti antichi e moderni che testimoniano l'incessante lode e preghiera che la Chiesa ha sempre innalzato a Colei che è Madre di Dio e Madre nostra.
8,90

Lodi alla Vergine madre

Lodi alla Vergine madre

Bernardo di Chiaravalle (san)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Lodi alla Vergine madre è annoverato tra gli scritti giovanili di Bernardo da Chiaravalle. Stese tra il 1124 e il 1125, le Lodi hanno al centro il mistero di Dio, ma visto e descritto mediante Maria. La Vergine è la "stella" e l'amante il cui fiat innalza a vette divine il mistero dell'amore tra Dio e l'uomo. Vertice dell'umanità, Maria può riassumere la storia umana ed ergersi al di sopra di essa, come faro - o stella del mare, appunto - che guida verso un porto sicuro. Questo volume fa parte di una nuova collana che raccoglie i grandi classici della devozione a Maria, scritti antichi e moderni che testimoniano l'incessante lode e preghiera che la Chiesa ha sempre innalzato a Colei che è Madre di Dio e Madre nostra. "Seguendo Maria non andrai fuori strada, pregando lei non dispererai, pensando a lei non sbaglierai".
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.