Libri di René Laurentin
Lo spirito Santo, questo sconosciuto. Scoprire la sua esperienza e la sua persona
René Laurentin
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2025
pagine: 664
Lo Spirito Santo: un enigma o una presenza viva nella nostra vita? Ti sei mai chiesto come riconoscere la sua voce silenziosa? Come aprire il tuo cuore alla sua azione trasformante? Questo libro offre le chiavi per una conoscenza personale e vitale dello Spirito, invitando a un’esperienza più profonda e consapevole della fede. Attraverso un percorso che intreccia rivelazione biblica, esperienza cristiana e storia della Chiesa, René Laurentin ci guida alla scoperta di questo “Dio ignoto”, di questo “grande sconosciuto”, troppo spesso relegato nel cono d’ombra della Trinità. Lo Spirito è una forza dinamica, un’ispirazione discreta, un legame d’amore che unisce fra loro Padre e Figlio fino a “riempire l’universo”. In queste pagine Laurentin non costruisce una teoria astratta, ma svela l’azione multiforme dello Spirito nei profeti, in Gesù Cristo, nei discepoli (introducendo in particolare il lettore all’episodio di Pentecoste). E, riferendosi a quanto avviene nel cuore di ogni credente, tratteggia un incontro d’amore che attende di essere gustato fino in fondo. Lasciati guidare verso questo incontro e scopri come la tua vita può uscirne trasformata.
Lourdes. Cronaca di un mistero
René Laurentin
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2025
pagine: 512
Già noto al grande pubblico, Lourdes. Cronaca di un mistero, pietra miliare nella letteratura sugli eventi di Lourdes, viene riofferto in una nuova edizione. È un prezioso racconto che con minuzia e maestria letteraria ricostruisce le diciotto apparizioni avvenute nella grotta di Massabielle e fornisce al lettore una preziosa riflessione sul loro significato. Pirenei, 11 febbraio 1858: Bernadette Soubirous, esile ragazzina di quattordici anni, racconta di aver incontrato una figura radiosa e gentile, la «Signora dagli occhi azzurri». Da quel giorno, fino al 16 luglio, Bernadette rivive la stessa scena per altre diciassette volte. Queste pagine sono una lettura affascinante in cui le cadenze romanzate del racconto si intrecciano felicemente al rigore scientifico della ricerca.
La Vergine appare a Medjugorje?
René Laurentin
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1991
pagine: 304
A dieci anni dall'anniversario delle prime apparizioni l'abbé Laurentin riprende e riscrive totalmente il suo libro "La Vergine appare a Medjugorje?" per fare il bilancio completo di un itinerario di grazia e per fare il punto su problematiche e discernimenti; contenuti delle apparizioni, aspetti scientifici e teologici, messaggi e segreti. Sembra che le apparizioni di Medjugorje abbiano avuto tutto contro di loro: il governo comunista, il Vescovo locale, uomini di cultura di destra e di sinistra. Lungo il cammino di dieci anni si è avuto più volte la sensazione che, se non fosse successo un miracolo, tutto finisse. La "La Vergine appare a Medjugorje?" riferisce veramente come a Medjugorje si successo un miracolo. Quale? Come? Perché? La risposta a tali domande la si trova nella lettura di questo libro ben scritto, appassionato e vibrante e che costituisce un bilancio completo delle apparizioni.
Bernadette di Lourdes ci parla ancora
René Laurentin
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 576
Il 16 aprile 1879 moriva Bernadette Soubirous. Chi era? La figlia di un mugnaio sfrattato, una pastorella, una testimone di un fatto sconvolgente, che la superò da ogni lato; una ragazza che decise di scomparire dopo i giorni delle apparizioni, facendosi suora, infermiera; e che ancora giovanissima si ammalò gravemente, di un male che la condusse alla morte. Molto è stato detto di lei, spesso mitizzandone la figura e la memoria; ma la verità, che è più bella di ogni mito, è adombrata con maestria in queste pagine, scritte ormai da quasi cinquant’anni, ma che restano le più decisive sul senso e il destino della piccola veggente di Lourdes e sulla profezia della Vergine della Grotta di Massabielle: pagine che, ora che il loro autore è da poco scomparso, si presentano come un vero e proprio capolavoro di indagine applicata alla teologia e alla spiritualità mariana. Dopo una lunghissima analisi, René Laurentin ci ripresenta dunque tutte le parole di Bernadette, trasparenti e semplici come lei stessa volle fossero tramandate, quando disse: «Quanto più semplice si scrive, tanto meglio; infiorare le cose vuol dire snaturarle».
Breve trattato sulla Vergine Maria
René Laurentin
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 384
Dalla penna di uno dei maggiori esperti di mariologia, un trattato che è ormai un classico della riflessione su Maria e sulla tradizione mariana. Diviso in due grandi parti, il lavoro del mariologo francese presenta un percorso storico, dottrinale e spirituale che permette al lettore di conoscere le complesse sfaccettature della figura della Madre di Dio. Dalla storia e dai testi evangelici e apocrifi, attraverso la proclamazione dei dogmi, l'autore ci conduce dentro il mistero dell'accoglienza della Chiesa, del popolo di Dio e del mistero di Maria. Le grandi domande attorno a questa figura prototipo della santità cristiana sono tutte affrontate: dal tema della Verginità, al mistero dell'Assunzione; dalla "figura" biblica al destino escatologico.
Caterina Labourè. La medaglia miracolosa
René Laurentin
Libro: Libro in brossura
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2010
pagine: 320
San Luigi Maria Grignion de Montfort
René Laurentin
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 158
Tra i tanti testimoni e maestri emerge la figura di san Luigi Maria Grignion de Montfort, il quale proponeva ai cristiani la consacrazione a Cristo per le mani di Maria" (Giovanni Paolo II). San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716) nasce in una famiglia della piccola nobiltà francese. Fin da giovane si dedica al servizio di Dio e dei poveri maturando una profonda devozione alla Vergine Maria. Divenuto sacerdote, intraprende un'intensa attività di missionario itinerante rivolta all'evangelizzazione delle classi più umili. A questo fine istituisce scuole gratuite, erige associazioni, scrive regolamenti di vita, fonda congregazioni. Muore a soli 43 anni. Nel 1947 Pio XII lo proclama santo. Sacerdote zelante, egli lanciò nel Settecento l'idea di una nuova missione per l'evangelizzazione dei paesi di antica tradizione cristiana. A questo scopo fondò la congregazione dei Missionari Monfortani cui affidò la cura particolare per i poveri e la piena valorizzazione della pietà popolare.
Il Magnificat. Espressione della riconoscenza di Maria
René Laurentin
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1993
pagine: 224
Il Magnificat cantato da Maria alla fine della Visitazione (Lc 1,46-55) è il più bello dei cantici biblici. Già in uso nella comunità primitiva di Gerusalemme, esso viene cantato ogni giorno da milioni di cristiani: è il momento culminante dell'ufficio dei vespri. A lungo è stato uno dei canti più popolari e più esaltanti della liturgica cristiana. In questo libro si troverà: - una traduzione letterale e limpida del Magnificat (che le nostre traduzioni liturgiche hanno amputato di più parole) - la sinossi delle reminescenze bibliche soggiacenti a questo cantico, - i legami disconosciuti del Magnificat con l'Annunciazione e la Visitazione, di cui è la conclusione orante, - delle verifiche ed approfondimenti che studiano la sua mirabile struttura semiotica, i suoi legami con le beatitudini, la sua portata divinamente rivoluzionaria per la liberazione.
Crescita e riconoscimento dei pellegrinaggi di Medjugorje. Dieci anni di apparizioni
René Laurentin
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1992
pagine: 128
Come pregare. Atteggiamenti fondamentali
René Laurentin
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1991
pagine: 96
Il libro comprende cinque parti, che corrispondono rispettivamente a ciascuno degli atti fondamentali della preghiera personale: adorazione, ringraziamento, domanda, offerta, risoluzione. Una guida, che con chiarezza e semplicità insegna gli atteggiamenti fondamentali della preghiera.
Verso l'anno 2000 con Maria
René Laurentin
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1990
pagine: 192
L’Autore intende restaurare la conoscenza della Vergine di Nazaret su tre piani indissociabili: la sua verità storica; la sua verità nel progetto di Dio; la verità feconda e dolce della sua presenza nella vita dell’umanità.