Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salerno Editrice: Piccoli saggi

Leggere per diletto. Saggi sul Decameron

Leggere per diletto. Saggi sul Decameron

Mirko Bevilacqua

Libro

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 100

Come Boccaccio stesso scrisse nel Proemio del "Decameron", tutte le novelle, le favole, le parabole e le storie raccontate in quest'opera sono pensate per scacciare la "malinconia" e la "grave noia", in particolare delle donne infelicemente innamorate. Ed è per soddisfare quelle "lettrici" che non possono ascoltare le novelle della brigata, quelle donne amorosamente sole che già sognano leggendo storie di dame e cavalieri, che viene redatto questo libro di diletto per le donne, che, "oziose", avranno così di che passare il tempo. "Piacevoli ragionamenti", o addirittura "sollazzevoli", divengono l'espressione viva di quella "cortesia borghese", di quella brigata, che sta a cuore al geniale autore del Decameron. Giardino - il Decameron - è dunque il luogo della scoperta, finalmente, di una letteratura del piacere, del diletto, da contrapporsi alla letteratura della penitenza medievale e all'immagine della terribile pestilenza che travolse la vita del Boccaccio stesso e di tutti i suoi concittadini.
10,00

Un altro Mediterraneo. Una storia comune fra scontri e integrazioni

Un altro Mediterraneo. Una storia comune fra scontri e integrazioni

Salvatore Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 356

Mai come oggi ci si interroga sulla definizione di quella realtà geografico-politica e storico-culturale designata con il nome di Mediterraneo. Proprio per l'acuirsi di drammatici problemi contemporanei il "mondo mediterraneo" ha bisogno di riacquistare consapevolezza di questa sua unità. L'autore di questo saggio, professore emerito di Storia dei paesi afro-asiatici e noto in particolare per il suo Corsari nel Mediterraneo edito da Mondadori, si propone di chiarire quale o meglio quali diverse realtà geografiche, culturali, politiche, istituzionali si designano con quel nome. La prospettiva storica ha condotto l'autore a considerare il Mediterraneo al di là dei suoi termini strettamente geografici, come una "parte del mondo" nella quale si sono intrecciati e si intrecciano i destini dei paesi dell'intera Europa e del mondo arabo, della Turchia e di Israele.
21,00

Mostri e prodigi dell'epoca della riforma

Mostri e prodigi dell'epoca della riforma

M. José Vega

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 152

I fatti straordinari e i portenti più spaventosi hanno sempre trovato spazio nelle cronache o in opere di filosofia e storia naturale, ma nel XVI secolo, e in particolare all'epoca della Riforma, si assiste a una proliferazione di libri di prodigi, cataloghi di portenti, storie della mostruosità. Ingente è la produzione a stampa di libri, foglietti, pamphlets, opuscoli e pagellae con xilografie che riproducono, descrivono, interpretano e diffondono i prodigi più insoliti e spaventosi. In queste pagine l'autrice, fine conoscitrice della letteratura cinque-seicentesca, ripercorre le varie tappe che hanno portato alla codificazione di un vero e proprio genere letterario, riconoscibile e ben caratterizzato: il liber prodigiorum. Largo spazio è dedicato alla emblematica figura di Lutero e alla produzione letteraria che ruota intorno al riformatore.
11,00

Inquisitori, censori, filosofi sullo scenario della Controriforma

Inquisitori, censori, filosofi sullo scenario della Controriforma

Saverio Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 432

24,00

L'impero ottomano

L'impero ottomano

Donald Quataert

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 286

23,00

Al-Mansur. Il flagello dell'anno Mille

Al-Mansur. Il flagello dell'anno Mille

Philippe Sénac

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 216

16,00

Il segreto del Gattopardo. Il delitto Paternò: storia d'amore, mafia e politica

Il segreto del Gattopardo. Il delitto Paternò: storia d'amore, mafia e politica

Fabio Troncarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 140

Il 3 marzo del 1911 la contessa Giulia Trigona di Sant'Elia, sorella della madre di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, fu assassinata, a Roma dal suo amante, il tenente di cavalleria Vincenzo Paternò del Cugno. Un delitto che fece sensazione e probabilmente sconvolse la vita del giovane Tomasi di Lampedusa, lasciandone traccia nella sua opera letteraria.
10,50

Il mito di Faust. L'uomo, Dio, il diavolo

Il mito di Faust. L'uomo, Dio, il diavolo

Paolo Orvieto

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 416

Il personaggio mitologico di Faust, con tutte le sue sfumature più significative, racconta la parabola dell'uomo nella storia. La celeberrima figura dello studioso, che tanto fascino esercitò su autori quali Marlowe, Goethe, come pure Pessoa, Landolfi e altri, narra l'attuale e inquietante scontro e confronto dell'uomo con Dio e con Satana, con il Bene e con il Male, con il Padre "castrante" e il mefistofelico adulatore. Così Faust diviene strumento di perdizione di un innocente, ma è anche un Dioniso assetato della nietzscheana "volontà di potenza", come pure un genio malato e malinconico. Faust come Mefisto allora, Faust come Simon Mago e come l'Ebreo Errante, ma soprattutto e sempre Faust come uomo.
23,00

Il marchese de Sade

Il marchese de Sade

Jules Janin

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 116

7,00

Il faraone. Uomo, sacerdote, dio

Il faraone. Uomo, sacerdote, dio

Alessia Amenta

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 156

11,00

La passeggiata. Ritualità e divagazioni

La passeggiata. Ritualità e divagazioni

Alain Montandon

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 240

14,00

Sulle orme degli dei greci

Sulle orme degli dei greci

Pierre Lévêque

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 352

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.