Rogiosi: Narratori Rogiosi
Il merito del mezzo
Franco De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 368
Un ragazzo enigmatico, introverso e con doti speciali, un commissario stanco di vivere, un fotografo esuberante e una affascinante nobildonna, un muratore che affronta il boss del quartiere, un senatore generoso e preso d'amore per la moglie, un musicista tormentato dal successo di una sua canzoncina puerile. Sono solo alcune delle molte tessere che formano un mosaico policromo e preciso. Un romanzo corale, dove ogni personaggio è leva di cambiamenti impensabili e decisivi nella vita degli altri. Le storie mostrano come alcune persone, attraversate da una misteriosa energia, possano diventare strumenti di disegni divini e mezzi della crescita di chi li circonda. Strumenti dunque, mezzi, cui va il merito di saper accogliere il delicato compito che viene loro affidato. Per giungere, infine, alla liberatoria consapevolezza che solo parte di ciò che ci accade dipende dalla nostra volontà e che ridimensionata deve essere dunque la fierezza, così come circoscritta è la colpa.
Jack Anderson
Francesco Mussolino
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 270
Jack Anderson avrebbe giurato di essere un normalissimo adolescente di quindici anni, la cui vita si divideva tra casa, scuola e poco affidabili amici. Ma un giorno qualcosa interrompe la sua banale e un po' noiosa quotidianità: l'incontro con Tommy, un ragazzino che sembra essere spuntato dal nulla e che sostiene di provenire da un'altra epoca. Jack non ha il tempo di approfondire la conoscenza di Tommy che i due sono costretti a mettersi in fuga da pericolosi quanto misteriosi nemici che danno loro la caccia. Inizia così un'avventura ricca di peripezie e colpi di scena, tra congegni supertecnologici e prove di coraggio, nel corso della quale Jack scoprirà qualcosa di completamente inaspettato su di sé e imparerà a conoscere il valore dell'amicizia.
Tutti i colori del carcere
Daniela Iachetti
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 279
Una giovane professoressa, convocata per una supplenza annuale, scopre che la sede di lavoro sarà all'interno del Carcere di Secondigliano e che i suoi alunni saranno malviventi, truffatori, sex offenders e camorristi. In breve verrà catapultata dall'ambiente ovattato della borghesia napoletana in un mondo a lei sconosciuto fatto di delinquenza, prepotenza, sopraffazione e ignoranza. Inizia quindi un particolare anno scolastico nel quale a programmi ministeriali, voti, correzioni ed esami 'normali' si affiancano i racconti reali dei detenuti in una galleria di personaggi, episodi e momenti di vita di una quotidianità talvolta comica nella sua tragicità. Parallelamente si dipana la storia di un viaggio che porta la protagonista verso una terra e verso gente sconosciuta ma anche dentro il suo animo e dentro la sua vita. Un'esperienza in cui realizza che il carcere non è altro che una realtà speculare alla società civile, dove ingiustizia, ignoranza e povertà soffocano i più deboli ma dove, a differenza di quanto accade spesso nel 'mondo di fuori', si trovano anche momenti di autentica solidarietà umana.
La spia de Dios. I segreti di una città
Elisabetta Masso, Carla Reschia
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 320
Memorie, ricordi e retroscena di un investigatore privato, Antonino Restino, fondatore e titolare della AZInvestigation di Napoli, che nella sua lunga carriera ha conosciuto, incrociato, e ovviamente spiato, i protagonisti di un'epoca della storia partenopea e nazionale, ma soprattutto il re di Napoli, Diego Armando Maradona, per conto della sua stessa società calcistica e tenendo a bada il suo "conflitto d'interessi" come tifoso del grande calciatore argentino. Costruito per flash-back e rimandi, "La spia de Dios" è un racconto agile e divertente, pieno di aneddoti e di incontri simpatici o drammatici, da Massimo Ranieri a Lucky Luciano, da Pupella Maggio a Claudia Koll, ai boss della camorra (e tanti altri). Un viaggio attraverso i luoghi simbolo della città, dal Pallonetto, luogo di origine dell'umile famiglia Restino, ai Quartieri Spagnoli, sede del loro banchetto di venditori di uova e pollame, a via Santa Lucia, dove Antonino dopo aver fatto l'attore, il cantante e il presentatore, apre il suo primo ufficio investigativo. E tra un appostamento e un inseguimento altri luoghi compaiono, con le storie e leggende che li caratterizzano, da Palazzo Donn'Anna a Castel dell'Ovo alla Colonna Spezzata, facendo emergere tra le pagine le bellezze di Napoli, per l'investigatore città amatissima.
Con un po' di sentimento
Andrea America
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 173
Claudia, la giovane e bella moglie di Michele, finisce al pronto soccorso per un incidente stradale. Una fatalità? L'episodio rilancia il pettegolezzo sul passato della donna, sorella di un parroco a sua volta molto chiacchierato. I primi sospetti si indirizzano sul figlio del boss locale, ma anche sul Maresciallo dei Carabinieri, riluttante a indagare a tutto campo. Da qui si dipana un racconto che coinvolge Andrea, la voce narrante, e i suoi amici d'infanzia, Angelo, Nicola e lo stesso Michele, tutti pensionati. Sullo sfondo, la storia vera di Mariglianella, paese della provincia napoletana senza mare, senza piazze, e senza Vesuvio, dove però è ancora possibile sentire l'odore delle stagioni. E dove il tempo è rimasto impigliato nei vecchi cortili. Proprio in uno di questi vive Nonna Rosa, il cui nipote, Gioacchino, fu ucciso dalla camorra quando aveva due anni. Nei ricordi e nella quotidianità, le strade dei quattro amici corrono in un garbuglio di incroci e deviazioni. Andrea ripercorre la sua esperienza di sindaco, e proprio nella reazione popolare all'uccisione di Gioacchino prova a rintracciare la fonte di una nuova ribellione civile: è convinto di poterla ritrovare nelle scuole, così come accadde allora contro la criminalità organizzata. Angelo e Nicola, invece, inseguono voci e allusioni e avviano le loro indagini parallele su ciò che è successo a Claudia. Michele si perde in un labirinto di dolore, nonostante la mano tesagli da Monica, giovane cronista, simbolo di una nuova generazione interessata più alla storia che al gossip.
Generazione zero
Giuseppe Celentano
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 102
Mario Marino è un giovane diciassettenne che frequenta il liceo scientifico Galileo Galilei. Studente modello, un po' nerd, si ritrova suo malgrado a essere oggetto delle prese in giro di Luca Caruso, il classico bullo irrecuperabile. La vita di Mario Marino è già abbastanza complicata: i genitori separati, il padre assente e la ragazza dei suoi sogni, Fabiana, che non sembra accorgersi che lui esista. Il tutto raggiunge l'apice negativo quando un video in cui Luca si prende gioco di Mario in discoteca, costringendolo quasi a denudarsi, viene diffuso su internet. Dopo quest'ultimo sgarbo, Mario sparisce nel nulla. Il magistrato, la dottoressa De Vincentis, e l'ispettore Cataldi si occupano del caso, scoprendo un mondo dove le professoresse vengono minacciate senza alcun rimorso; dove un padre non conosce minimamente le sofferenze e i problemi del figlio; dove un ragazzo tiene in scacco un'intera scuola, oltre alla sua famiglia. Segreti inimmaginabili, rapporti complicati e colpi di scena in una triste vicenda così terribilmente attuale.
La maledizione dell'acciaio
Oreste Ciccariello
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 240
Se il male, il buio e l’inferno vengono confinati all’interno di un enorme ecomostro d’acciaio e tu sei solo un piccolo uomo, la battaglia è già persa in partenza. Anche se resti inerme, però, non sopravvivi… il mostro ha troppa fame. Quindi vale la pena combattere. Così fa Massimo Mancini quando decide di affrontare l’Italsider, l’ammasso di ferro e veleno di Bagnoli che gli ha portato via il padre. Ma è proprio entrando nelle viscere del mostro che Massimo scoprirà segreti, complotti che mai avrebbe potuto immaginare. E poi, la maledizione che gli cambierà la vita: gli darà, forse, la forza di combattere finalmente ad armi pari contro il mostro di acciaio che, intanto, ha generato altri mostri, fatti di carne e ossa. Prefazione di Catello Maresca. Da un'idea di Gigi & Ross.
Tuio
Judicael Ouango
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 206
La diversità come punto di partenza parlando dell'Uomo, nella sua singolarità e unicità; la diversità come punto di partenza di una nuova società. È l'obiettivo e la speranza del protagonista di Tuio, uomo maledetto in cerca del paradiso, pellegrino obbligato, viaggiatore infaticabile che, nel suo lungo percorso dal Burkina Faso in Italia, pone continuamente e con disarmante semplicità quesiti e problematiche che riguardano tutti noi in modo individuale. La dignità dell'Uomo, la povertà, la fame, la solidarietà sono descritti con un utilizzo di parole sorprendente e scioccante, che con garbo e ilarità pongono spunti di riflessione sulla società e sulle coscienze di ciascuno, ambendo a un mondo unico, percorribile senza visto.
Quaranta mani
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2018
pagine: 304
Ognuno ha scritto una pagina, l'ha passata a un compagno e in cambio ha ricevuto un nuovo racconto da proseguire: ad ogni passaggio le storie si sono intrecciate, hanno scalato ripide colline, percorso rapide discese. Il risultato finale è tra le vostre mani: venti racconti brevi nei quali si intrecciano idee, passione e stile di tutti e venti gli autori.
Un punto di svista
Marta Perna
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2018
pagine: 127
Aida è una giovane donna che vive con fatica la vita quotidiana; una volta scomparsa nel nulla, fa in modo che il suo psichiatra ritrovi un diario personale e che diventi per lui un'ossessione rintracciare indizi tra le righe. Il dottor Costa, ex alcolista, inizia a perdere il controllo, ma mentre cerca di recuperare se stesso e il suo rapporto con la moglie, non può far a meno di ripensare all'attrazione profonda provata per Aida. A sostegno del dottore intervengono vari personaggi: alcuni sono reali, altri incarnano le sue paure più remote e rendono più complessa la ricerca della verità. Nulla è esattamente come sembra, ma il desiderio di tornare a vivere può abbattere i muri dell'apparenza. Solo alla fine del romanzo ogni nodo verrà sciolto e la realtà ritroverà la sua evidenza.
Huiko
Mario Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2018
pagine: 96
Dopo una vita piena e soddisfacente, alle soglie della maturità, Andrea assiste al tracollo di tutto quello che aveva costruito. Frastornato dal precipitare degli eventi, e afflitto dai pensieri più cupi, quando pensa di aver imboccato l’ultima strada possibile, incontra finalmente una svolta. In cerca di risposte alle sue ossessioni, intraprende così un lungo viaggio, fino a una remota regione della Cina, per chiedere udienza al maestro Huiko Rushira; che però non gli si rivelerà, se non dopo un lungo periodo di preparazione e meditazione. Nel tempo trascorso nel lontano monastero, Andrea scopre il sottile equilibrio che regola la vita del mondo, e il segreto per riportare finalmente la serenità nella propria vita.
Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita
Massimiliano Crocco
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2018
pagine: 72
L'autore parte dal desiderio di inquadrare immagini del Sessantotto a Napoli, a cinquant'anni esatti da quei mesi così vivi e densi di avvenimenti, in Europa, in Italia, e specificamente in città. Questo desiderio sembra disperdersi nell'enormità del materiale esistente, dai quotidiani, alle riviste, ai libri, e nella necessità di rigore storico, che spinge a identificare un filo conduttore. Allora a tentoni cerca un'icona, una storia, e va quasi a "sbattere" - così racconta - contro un frammento apicale di femminismo napoletano: Lina Mangiacapre. Questo testo è il tentativo di ricostruire squarci di paesaggi napoletani che contengano il suo corpo, "politico" come il corpo di ogni donna, e alcune sue parole, sotto l'ombra calda di un Vesuvio che sembra, allora come oggi, sorridere della storia umana.