Libri di Franco De Luca
Aiutami a mangiare da solo! L'alimentazione dei bambini da 0 a 3 anni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2019
pagine: 168
Quali consigli darebbe Maria Montessori a genitori e operatori della prima infanzia sull'alimentazione dei bambini? Quali suggerimenti per facilitare l'introduzione del cibo complementare e far sì che i più piccoli vivano questo momento come un "piacere", piuttosto che un "dovere"? L'osservazione e il rispetto delle competenze e dei tempi di ciascun bambino dovrebbe essere la norma anche a tavola. Questo libro, partendo dalle linee guida dell'OMS e dalle raccomandazioni delle più importanti società scientifiche pediatriche, vuole essere una guida per tutti coloro che credono che il momento del pasto sia un'occasione per aiutare il bambino a "fare da solo" e scoprire il piacere dell'esperienza sensoriale che deriva dal gusto e dal piacere di mangiare. Prefazione di Grazia Honegger Fresco.
La preghiera del diavolo
Franco De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2025
pagine: 456
Una forza misteriosa spinge il promettente Ludovico Moretti Altimari ad abbandonare i suoi studi scientifici e la donna che ama per intraprendere la via ecclesiastica. Ma il giovane prete non ha vocazione né una fede incrollabile; è il diavolo che lo ha scelto e lo tormenta per realizzare il suo inafferrabile disegno. Ludovico percorre così una vita intera in giro per il mondo ad affrontare veri e presunti indemoniati, nell’incessante ricerca di segnali, fino a giungere, a caro prezzo, all’inaspettata e rivoluzionaria richiesta del suo persecutore. Un thriller avvincente, dal ritmo serrato e dal finale rivelatore, che riconduce i protagonisti e il lettore alle questioni che attanagliano da sempre gli esseri umani: esiste un Dio? E se esiste, quanto ha a che fare coi templi edificati dagli uomini? E qual è il suo gioco? Ma, soprattutto, perché nelle stanze più remote della nostra anima non smettiamo mai del tutto di cercarlo, nonostante faccia di tutto per convincerci che non esiste?
Nutrirli con piacere a casa e al nido. Una guida per i genitori e gli educatori
Franco De Luca, Gaetana Norcia, Sara Sacchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 152
Come si favorisce l'allattamento materno? Quali sono i segnali di fame del lattante? Come si gestiscono le coliche? Come si introducono i nuovi alimenti nello svezzamento e quali sono le strategie migliori nel caso di rifiuto del cibo? Il libro risponde ai dubbi e alle domande dei genitori e degli educatori riguardo all'alimentazione nei primi tre anni di vita, dall'allattamento al seno, o con il biberon, alla fase dello svezzamento, dell'esplorazione del cibo e del piacere della convivialità. Uno dei suoi fili conduttori è il confronto tra ciò che accade in famiglia e ciò che i bambini vivono al nido, nella convinzione che si debba favorire un dialogo e uno scambio di buone pratiche da un luogo di cura all'altro. Il testo, agile e documentato senza essere specialistico, offre suggerimenti per gestire situazioni tipiche della vita quotidiana e fornisce semplici indicazioni dietetiche e ricette per i più piccoli.
Il merito del mezzo
Franco De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 368
Un ragazzo enigmatico, introverso e con doti speciali, un commissario stanco di vivere, un fotografo esuberante e una affascinante nobildonna, un muratore che affronta il boss del quartiere, un senatore generoso e preso d'amore per la moglie, un musicista tormentato dal successo di una sua canzoncina puerile. Sono solo alcune delle molte tessere che formano un mosaico policromo e preciso. Un romanzo corale, dove ogni personaggio è leva di cambiamenti impensabili e decisivi nella vita degli altri. Le storie mostrano come alcune persone, attraversate da una misteriosa energia, possano diventare strumenti di disegni divini e mezzi della crescita di chi li circonda. Strumenti dunque, mezzi, cui va il merito di saper accogliere il delicato compito che viene loro affidato. Per giungere, infine, alla liberatoria consapevolezza che solo parte di ciò che ci accade dipende dalla nostra volontà e che ridimensionata deve essere dunque la fierezza, così come circoscritta è la colpa.
Vivo Napoli di corsa
Franco De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2018
pagine: 173
Durante le festività natalizie quattro amici fanno un giuramento: per un anno, da dicembre a dicembre, si incontreranno ogni domenica all'alba sotto alla statua di Umberto I, con tuta e scarpette. Nasce per gioco una nuova avventura che, sorprendentemente, condurrà i podisti occasionali alla scoperta di una città che alle prime ore del giorno festivo perde le sue rughe ed esprime, rilassata e riposata, la sua straordinaria bellezza. Luciano è il centro di questo piccolo universo, è lui che con la sua cultura e la sua umanità riesce a tenere insieme personalità tanto interessanti quanto diverse. Gennaro è dei quattro il meno giovane e anche il meno convinto: rustico, sincero, antisportivo e amante della buona tavola farebbe volentieri altro. Ernesto invece è il più motivato, anche perché asfissiato da una moglie opprimente; è un uomo acuto e intelligente ma talvolta petulante e per questo in eterno attrito con Gennaro. Luca è il più giovane; è spensierato, atletico, allegro e dotato di una vitale curiosità. È lui che riuscirà a coinvolgere Rosa, la bella e giovane ragazza che scompiglia la comitiva travolgendo, in particolare, il malinconico leader. E così, con la scusa dello sport e tra risate, litigi, aneddoti e gag, i quattro (o cinque) attraversano i vicoli di una metropoli dolorosa e magica, nobile e plebea, giocosa e talvolta irritante, ma sempre ricca e appassionante... provando in questo modo a vivere Napoli di corsa.
Bambini e (troppe) medicine. Difendersi dall'eccessiva medicalizzazione dei nostri figli
Franco De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2016
pagine: 148
Da diverso tempo l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda, per ciò che concerne la gestione della salute in famiglia, di passare da un approccio prescrittivo a una scelta partecipata. Bambini e (troppe) medicine di Franco De Luca è un libro pensato per aiutare i genitori ad acquisire fiducia nelle proprie capacità di accudire il bambino e valutare il suo stato di salute, evitando di delegare al pediatra tutte le decisioni, anche le più semplici. Il testo è completato da semplici ricette di preparati casalinghi che possono evitare di fare ricorso, nelle piccole patologie dell'infanzia, a farmaci i cui effetti collaterali superano spesso quelli terapeutici.
Eccellenze. Ricordi, riflessioni, storie
Salvatore De Luca, Franco De Luca
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 112
L'emigrante, la vittima del fenomeno sociale che vide nella seconda metà del secolo scorso tanti nostri compaesani trasferirsi alla ricerca di fortuna, disposto a immani sacrifici, lontano dal suo paese e dai propri cari. Col tempo incomincia a covare una specie di rivincita verso le proprie origini che hanno rifiutato il suo valore e la sua intraprendenza. A questo punto diventa quasi fondamentale ritornare in quei luoghi che hanno visto la sua giovinezza, i primi giochi e i primi amori per poter dimostrare di avercela fatta, ma anche per sentire l'odore di una terra che tanto era desiderata negli immancabili momenti di nostalgia. Il primo approccio con il paese è dirompente, solo dopo avervi passato alcuni giorni a riviverlo emotivamente e fisicamente si lascerà riconquistare dalla sua terra che è bella come l'aveva lasciata... e forse di più.
Niente finisce mai
Franco De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2013
pagine: 212
Tre storie d'amore, tre racconti che formano, alla maniera di una suite musicale, un'unica storia con variazioni, ritrovando nel finale rivelatore il nesso comune.
Bambini e (troppe) medicine. Difendersi dall'eccessiva medicalizzazione dei nostri figli
Franco De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2009
pagine: 128
Questo libro è pensato e scritto per aiutare i genitori ad acquisire fiducia e sicurezza nelle proprie capacità di accudire il bambino nel suo percorso di crescita. Purtroppo in ambito pediatrico si assiste alla tendenza a delegare sempre più al medico non solo le scelte che riguardano semplici problemi di salute, ma anche decisioni da prendere nel corso della crescita e dello sviluppo dei bambini. Il medico dovrebbe aiutare il bambino e i suoi genitori ad esercitare un maggior controllo sulla salute e a migliorarla, invece molto spesso le risposte che offre sono di tipo farmacologico ed inappropriate. Franco De Luca vuole offrire ai genitori degli spunti critici per valutare con maggiore consapevolezza i consigli pediatrici. Il libro è completato da semplici ricette di preparati casalinghi e di cibi che, utilizzati al momento giusto e nella gran parte dei casi, possono evitare di fare ricorso, nelle piccole patologie dell'infanzia, a farmaci chimici i cui effetti collaterali superano spesso i loro effetti terapeutici.
Un mondo di pappe. I saperi delle mamme nell'alimentazione del bambino da 0 a 6 anni
Sara Honegger
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2008
pagine: 144
Questo è un viaggio nel mondo dell'alimentazione infantile: dal latte di mamma alla tavola di famiglia, dalle prime pappe alla cucina vissuta come entusiasmante laboratorio, il libro ci porta fra ricette, consigli e ricordi di donne provenienti da differenti parti del mondo. Un viaggio interculturale, compiuto senza mai dimenticare i principi di un'alimentazione attenta alla salute. Nostra, ma anche degli altri e della Terra che abitiamo. Prefazione di Franco De Luca.