Libri di Carla Reschia
Ogni piatto una storia. La cultura della cucina napoletana
Carla Reschia
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2023
pagine: 143
Il libro si propone di raccontare attraverso brevi aneddoti la storia millenaria della cucina napoletana, dalle origini a oggi, partendo dai monumenti, i luoghi, i simboli, le leggende, la letteratura e l’arte della città partenopea. Non è un manuale di cucina e nemmeno un ricettario, anche se alla fine di ogni capitolo c'è una ricetta insolita e rara che lo riassume; è, piuttosto, un racconto che parte dalla mitologica sirena Partenope e porta fino all'affermazione internazionale del mito contemporaneo di Napoli. Ogni capitolo individua un periodo storico e lo esplora sotto l'aspetto gastronomico ma non solo, cercando di restituire la ricchezza e la varietà di influenze, culture, suggestioni che legano indissolubilmente i cibi al tessuto urbano della città e rendono entrambi unici. Il libro si propone di raccontare attraverso brevi aneddoti la storia millenaria della cucina napoletana, dalle origini a oggi, partendo dai monumenti, i luoghi, i simboli, le leggende, la letteratura e l’arte della città partenopea. Non è un manuale di cucina e nemmeno un ricettario, anche se alla fine di ogni capitolo c'è una ricetta insolita e rara che lo riassume; è, piuttosto, un racconto che parte dalla mitologica sirena Partenope e porta fino all'affermazione internazionale del mito contemporaneo di Napoli. Ogni capitolo individua un periodo storico e lo esplora sotto l'aspetto gastronomico ma non solo, cercando di restituire la ricchezza e la varietà di influenze, culture, suggestioni che legano indissolubilmente i cibi al tessuto urbano della città e rendono entrambi unici. Appendice di Elisabetta Masso.
La spia de Dios. I segreti di una città
Elisabetta Masso, Carla Reschia
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 320
Memorie, ricordi e retroscena di un investigatore privato, Antonino Restino, fondatore e titolare della AZInvestigation di Napoli, che nella sua lunga carriera ha conosciuto, incrociato, e ovviamente spiato, i protagonisti di un'epoca della storia partenopea e nazionale, ma soprattutto il re di Napoli, Diego Armando Maradona, per conto della sua stessa società calcistica e tenendo a bada il suo "conflitto d'interessi" come tifoso del grande calciatore argentino. Costruito per flash-back e rimandi, "La spia de Dios" è un racconto agile e divertente, pieno di aneddoti e di incontri simpatici o drammatici, da Massimo Ranieri a Lucky Luciano, da Pupella Maggio a Claudia Koll, ai boss della camorra (e tanti altri). Un viaggio attraverso i luoghi simbolo della città, dal Pallonetto, luogo di origine dell'umile famiglia Restino, ai Quartieri Spagnoli, sede del loro banchetto di venditori di uova e pollame, a via Santa Lucia, dove Antonino dopo aver fatto l'attore, il cantante e il presentatore, apre il suo primo ufficio investigativo. E tra un appostamento e un inseguimento altri luoghi compaiono, con le storie e leggende che li caratterizzano, da Palazzo Donn'Anna a Castel dell'Ovo alla Colonna Spezzata, facendo emergere tra le pagine le bellezze di Napoli, per l'investigatore città amatissima.
Il limonaio. Le indagini di Filippo Cardone
Elisabetta Masso, Carla Reschia
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2018
pagine: 176
Filippo Cardone lascerà presto Carini per essere trasferito, con il grado di capitano, al comando di una nuova compagnia, in un’altra terra. Ma quella sua prima esperienza di comando, in quella meravigliosa cittadina della Sicilia (inizialmente ostile e poi molto amata), la porterà sempre nel cuore tra i ricordi più belli della sua lunga carriera. Ispirato a una storia vera, "Il limonaio" racconta una Sicilia anni Sessanta, ancora sospesa fra tradizione e modernità. Un luogo difficile da decifrare per un delitto che sconvolge l’equilibrio di una comunità apparentemente coesa e per un carabiniere che arriva da fuori e stenta a comprenderne i meccanismi. È la storia di un'indagine, ma soprattutto è il racconto di una presa di coscienza, di una crescita interiore. Ed è, anche, un omaggio a Sciascia.
In viaggio con la cucina ebraica. Alla ricerca del cibo perduto
Carla Reschia
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 148
Da Venezia all'India, dagli Stati Uniti a Israele, mille volti, mille voci e cucine diverse per un'identità allo stesso tempo unica e multiforme.
Quando l'orrore è donna. Torturatrici e kamikaze. Vittime o nuove emancipate?
Stefanella Campana, Carla Reschia
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2005
pagine: 175
Che cos'hanno in comune Liynndie England, la spensierata torturatrice del carcere di Abu Ghraib che amava farsi immortalare con un detenuto iracheno nudo al guinzaglio e l'infermiera Wafa Idris, salutata dai media come la prima donna palestinese "combattente" e "shahid" dell'Intifada? "Ragazze della porta accanto" balzate dal totale anonimato alla dignità di icona, le prime vere protagoniste "globali" all'alba del terzo millennio. Vittime o post-emancipate? A Occidente come a Oriente ci si interroga su queste "nuove" donne. Spie di un disagio, segnali di allarme che arrivano speculari e simmetrici dal Nord come dal Sud del mondo e impongono di riconsiderare la strada percorsa.