Rogiosi: I preziosi
Occhi sulla città. Napoli a sorpresa. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2025
pagine: 216
Un viaggio figurativo attraverso gli scatti di undici fotografi internazionali, liberi da pregiudizi e condizionamenti, dà vita a una narrazione visiva capace di riscrivere l'immagine di una Napoli in costante evoluzione. Ogni fotografia rivela una metropoli che si rinnova continuamente, superando gli stereotipi che troppo spesso l'hanno confinata in una scomoda gabbia di banalità. Emerge così il ritratto autentico e vibrante della capitale del Mediterraneo: una città complessa che sfida le definizioni semplicistiche, svelando tutta la sua bellezza imperfetta. Non si tratta solo di un libro fotografico, ma di un atto d'amore verso Napoli, un omaggio alle sue contraddizioni e alla sua energia inesauribile. I fotografi non si limitano a documentare, ma osano tentare un'interpretazione, restituendo il volto di una città sospesa tra la sua storia e il suo presente, tra realtà e immaginazione. Quest'opera vuole evocare emozioni e lasciare allo spettatore il desiderio di catturare, ognuno a modo proprio, il ritratto di una metropoli unica e irripetibile.
La collezione dimenticata. Il presepe dei Baroni di Donato di Sant'Eframo vecchio
Rossana Di Poce
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2025
pagine: 108
Nella villa dei Baroni di Donato a Sant'Eframo vecchio fino agli anni '50 del Novecento veniva allestito un magnifico presepe all'interno del vasto ingresso al primo piano. Lo ricordano gli ex-coloni, i famigli e gli abituali frequentatori storici della villa. Un gruppo di foto otto-novecentesche ne dà testimonianza diretta. La collezione dei Baroni di Donato di Sant'Eframo vecchio, come molte, era avvolta dal mistero, fino a quando si è deciso di affrontare l'argomento in maniera integrale, ricercando le tracce dai documenti di famiglia, dai libri, dagli archivi e, infine con grande sorpresa, persino nella soffitta di Villa di Donato. Sapevamo già che sarebbero rimaste in sospeso molte domande e interrogativi da svelare e approfondire, tuttavia abbiamo provato a ricostruire le vicende storiche e familiari della collezione. Il presepe dei Baroni di Donato è rimasto in larga parte così com'era da quando è iniziata la sua formazione e, mano a mano che cercavamo, ci ha svelato la sua storia complessa di raccolta familiare rivelandoci una rappresentazione che ha conservato la cifra del presepe classico napoletano o presepe cortese dalla bellezza raffinata, elegante, ma anche popolare e realistica. Il lavoro di ricostituzione della collezione originaria si è svolto per più di un anno coinvolgendo Rossana di Poce, Patrizia de Mennato, Marco Abbamondi ed i fotografi Dmitrij Musella e Davide Visca. Partendo da una prima catalogazione dattiloscritta degli anni '60 del Novecento e arrivando fino ai nostri giorni, il Presepe dei Baroni di Donato di Sant'Eframo vecchio ritornerà a Sant'Eframo, nella mostra che lo riporta a casa nel dicembre 2024. Postfazione di Patrizia de Mennato.
La «gerarchia del bello»: conoscere e comunicare il patrimonio storico-artistico napoletano che non ti aspetti
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2024
pagine: 340
Il patrimonio storico-artistico napoletano vanta millenni di ricchezza. L’enorme mole di pubblicazioni, musica, spettacolo, film, serie tv e contenuti social-media hanno reso il suo volto unico al mondo. Ma è tutto davvero noto? Il main-stream ha portato alla comunicazione di una scelta più o meno larga ma sempre e comunque omogenea di attrazioni, siti e risorse culturali. Si è creata perciò una sorta di ‘gerarchia del bello’, nello story-telling delle classifiche, dei cataloghi, degli advising, che ha dimenticato la bellezza, la peculiarità e la diversità delle mete del patrimonio napoletano e campano, creando delle vastissime zone d’ombra. Il presente volume ha lo scopo opposto. Vuole, infatti, promuovere le realtà ed i siti del patrimonio napoletano e campano meno comunicati ma sublimi come quelli più noti, narrati in modo inedito, trasformando la gerarchia della notorietà nella rete delle singolarità. "La gerarchia del bello" raccoglie diversi contributi in ambiti altrettanto differenti. Dalle biblioteche agli archivi, dagli enti museali alle case d’artista, dagli itinerari artistici ai siti archeologici e paesaggistici, dai luoghi di culto sacri a quelli di culto laici, legati a poeti e letterati. La compagine degli autori che ha aderito al progetto rappresenta, da una parte, specialisti di riconosciuto valore scientifico internazionale, spesso anche rappresentanti delle Istituzioni, e dall’altra brillanti giovani studiosi. Un’opera a ben ventuno mani, che ambisce a farsi il più innovativo e corposo strumento per visitatori stanchi dell’etichetta di ‘turisti’ e per cittadini desiderosi di godere appieno le risorse irripetibili del territorio.
Giostra cavalleresca di Sulmona. Una giostra, una città
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2023
pagine: 174
La scoperta di Sulmona, città ricca di storie mai raccontate. La giostra cavalleresca diventa il centro di una narrazione che tocca diversi aspetti di quel territorio, conosciuto in tutto il mondo per l'eccellenza dei confetti. Sulmona è uno scrigno di storia e curiosità, in cui si ritrovano anche importanti momenti di centralità di questa città nella storia. Introduzione di Domenico Taglieri.
New York prima delle torri
Rosario Carannante
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 144
Una città sognata prima ancora di essere conosciuta. Questa era New York nell'immaginazione dell'autore allorquando, nell'estate del 1970, partì da Napoli per inseguire l'American Dream. Com'era la Grande Mela quando le Torri Gemelle erano ancora in costruzione? Lo racconta la raccolta di sessanta immagini, frutto di una rigorosa selezione, scattate mezzo secolo addietro da un 22enne studente universitario appassionato di fotografia e di viaggi. Immagini gelosamente custodite per illustrare una città che oggi è profondamente cambiata nella sua architettura, nello skyline, nelle insegne luminose, ma soprattutto nelle scene di vita quotidiana, nelle tradizioni e nella distribuzione delle tante etnie sul territorio cittadino. Era l'epoca dei radicali cambiamenti nel modo di vedere e di vivere delle nuove generazioni: l'epoca degli hippies, del desiderio di anticonformismo e delle proteste studentesche contro l'intervento militare in Cambogia. Una rappresentazione vintage di New York, rigorosamente in bianco e nero, così come in bianco e nero Woody Allen volle girare il film Manhattan, nell'intento di rendere la città protagonista della storia, perché così lui la ricordava nei film che vedeva da bambino.
Il Gambrinus, il caffè dei caffè
Michele Sergio
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2018
pagine: 150
Notizie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli: le tre riedizioni settecentesche della guida di Carlo Celano
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2018
pagine: 648
L’opera riunisce, in una sola edizione, le tre ristampate lungo il XVIII secolo (nel 1724; 1758-59 e 1792) dall’originale guida di Carlo Celano del 1692, impressa da Giacomo Raillard a Napoli. Si tratta della più importante e rinomata guida cittadina, indispensabile negli studi accademici come in ogni forma di contributo a tema napoletano. Le Notizie infatti sono considerabili più come un’enciclopedia di napoletanità che una mera guida, e comparabili ad un romanzo per la prosa e la capacità di portare sui luoghi il lettore, raccontando esse l’arte, la cultura, i monumenti, le strade, gli usi, la devozione religiosa, le tradizioni, la storia ed ogni aspetto di una Napoli, dai greci ai Borbone, riflessa nell’Europa e nel mondo.
Trupea. Opera musico-logo grafica
Sergio Feliciano, Daniele La Torre
Libro: Libro rilegato
editore: Rogiosi
anno edizione: 2017
pagine: 36
Con musiche di Daniele La Torre
La vita dura 10 minuti. Autobiografia di un manager
Maurizio Maresca
Libro: Libro rilegato
editore: Rogiosi
anno edizione: 2017
pagine: 434
La pietra e il cristallo. Viaggio visionario tra Ostia antica e l'EUR
Marina Corona
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2017
pagine: 96
Lands
Marco Abbamondi
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2017
pagine: 136
Marco Abbamondi, radici ben piantate nelle sue origini, è pronto a scrivere una nuova storia. Il suo viaggio “tangibile”, fatto di contaminazioni, umori e sensazioni, parte dall’utilizzo della materia. Come in un viaggio a ritroso nel tempo, alla materia, allo stato naturale, grezzo, generatore del movimento e di tutto ciò che è: presenza e assenza, ordine e caos. Nelle opere del nuovo catalogo dell’artista la materia sembra contorcersi prima di esplodere dal muro verso l’interno della sala: un movimento sussultorio della crosta terrestre prima dell’esplosione e della nascita di una nuova realtà. Una sorta di onda sismica ispirata dalla stessa terra di origine: una terra che è sempre in bilico tra stabilità e instabilità, in cui non vi sono certezze, né fissità, ma un continuo evolversi tra alti e bassi che caratterizzano la stessa storia di questa terra con un movimento ondulatorio.
Passeggiate napoletane. I quartieri spagnoli
Pietro Treccagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2017
pagine: 136
I Quartieri sono Spagnoli, ma napoletanissimi. Anzi, per la retorica oleografica, sono la quintessenza di Napoli. Aperti e chiusi nello stesso tempo. Racchiudono e proteggono tutte le anime della metropoli. Vicoli, chiese, piazze, caverne, terranei, botteghe, mercati, palazzi e fondaci sono uno accanto all'altro e disegnano un labirinto obliquo tra la città antica e la collina.