Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: 24/7

Questo ponte s'ha da fare. Lo stretto di Messina e le opere incompiute che bloccano l'Italia

Questo ponte s'ha da fare. Lo stretto di Messina e le opere incompiute che bloccano l'Italia

Giuseppe Cruciani

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 175

Cosa saranno mai tre chilometri? Passeggiando in tutta tranquillità, si percorrono in meno di tre quarti d'ora. Eppure è dalla notte dei tempi che tre chilometri di mare tengono lontana la Sicilia dal resto d'Italia. File interminabili per imbarcarsi sui traghetti, disservizi e ritardi da record: ecco come tre chilometri si trasformano in un'avventura costosa. Negli ultimi anni si è fatto un gran parlare del Ponte sullo Stretto, definendolo ogni volta in un modo diverso: grande opera, ecomostro, segno del progresso, favore alla mafia, simbolo di rinascita... Mille e più attributi che hanno alzato un inutile polverone attorno a un progetto considerato l'emblema di un Paese immobile. Con "Questo ponte s'ha da fare", Giuseppe Gruciani svela impietosamente scandali, cifre e retroscena dell'Italia dei cantieri bloccati, dall'autostrada Tirrenica alla metropolitana di Roma, dai treni ad Alta Velocità alla Salerno-Reggio Calabria. Ma nella classifica delle opere incompiute, il ponte resta al primo posto: la società Stretto di Messina è nata nel 1971, da allora sono stati spesi fiumi di denaro da governi di qualsiasi colore, con l'unico risultato di aver accatastato una montagna di progetti e documenti. Oggi continuiamo a chiederci se vale la pena di affrontare questa impresa, trascurando un dato incontrovertibile: tornare sui nostri passi costerebbe molto più che portare a termine il lavoro.
16,00

Ex

Ex

Alessia Gemma

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 265

Quale scusa ammuffita ha tirato fuori, questa volta? "Sono confuso, ho bisogno di tempo, non so se ti amo ancora"? O ha cercato di uscirne pulito con un "sei la persona più importante, ma non quella di cui ho bisogno in questo momento"? Poche parole, quanto basta a dare il via alle discussioni, alle accuse reciproche, ai piatti lanciati contro il muro. E magari, ciliegina sulla torta, nel frattempo hai anche scoperto qualche sua scappatella passata sotto silenzio. Allora, fine. Quello che fino a poco tempo prima presentavi a tutti come il grande amore diventa solo uno dei tanti, sempre più numerosi, ex della tua vita. Ma, attenzione: gli ex ritornano, più spesso di quanto immagini - di sicuro più spesso di quanto desideri. E le conseguenze sono imprevedibili, come raccontano le storie di questo romanzo comico e sentimentale: una galleria di personaggi diversissimi, tutti costretti a fare i conti con relazioni finite che, a distanza di pochi giorni o di decenni, tornano a sconvolgere le loro esistenze.
12,90

L'uomo a ventiquattro zampe. Sette vite con i gatti

L'uomo a ventiquattro zampe. Sette vite con i gatti

Tom Cox

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 246

Si può essere maschi, adulti, eterosessuali e innamorati alla follia dei gatti? No. E Tom ci prova a sembrare un tipo qualunque tutto pub e rock, dissimulando le sue vere tendenze: coccolare qualunque entità miagolante gli capiti a tiro. Quando incontra Dee, sua anima gemella anche in senso gattofilo, la situazione precipita. Nella loro vita entrano Janet e L'Orso, poi Brewer, Prudence e Shipley. Per non lasciarli soli Tom e Dee rimandano la luna di miele e si trasferiscono nel profondo Norfolk, a quindici chilometri dal supermercato più vicino: non ci sono pericoli, è l'ambiente ideale per i gatti. Sì, ma per gli umani? Dopo pochi mesi di godurie rurali, Tom e Dee sono sull'orlo di una crisi di nervi. E comincia una lunga serie di traslochi, uno più rocambolesco dell'altro, in cerca di una casa che metta d'accordo gatti e proprietari. "L'uomo a ventiquattro zampe" è l'esilarante e a tratti disperato resoconto di ciò che può succedere quando sei tra i gatti più carismatici, infidi, scemi e adorabili del pianeta prendono possesso della tua vita. Convincendoti ad abbandonare i comfort della vita urbana per un'esistenza nomade e disagiata, ma istruttiva: quanti sono i modi per sbarazzarsi di topi, piccioni, lucertole e altri cadaveri trovati sullo zerbino? Qual è la prima frase in lingua umana mai pronunciata da un felino? Quanto amore e morte, quanta depressione, isteria e peli volanti può sopportare un uomo prima di porsi la fatidica domanda: il mio gatto è un genio del male?
17,00

Ultimo stadio. In viaggio tra i tifosi d'Italia

Ultimo stadio. In viaggio tra i tifosi d'Italia

Michele Monina

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 249

"Ultimo stadio" affronta il mondo degli ultra del calcio partendo dai due fatti di cronaca del 2007 che hanno riempito le prime pagine dei giornali: l'omicidio dell'ispettore Filippo Raciti a Catania e l'uccisione del tifoso laziale Gabriele Sandri da parte di un poliziotto in un autogrill vicino ad Arezzo. Senza mai abbandonare la cronaca, ma con uno stile da new journalism che utilizza abilmente gli strumenti della fiction, Monina ci presenta il mondo del tifo organizzato raccontando la curva dal punto di vista di chi la anima, senza filtri e senza giudizi, mescolando interviste a scene vissute.
17,00

Poteri morti. Da mani pulite a oggi. Cartoline da un Paese immobile

Poteri morti. Da mani pulite a oggi. Cartoline da un Paese immobile

Vincino

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 158

"Ogni dieci anni Prodi e Berlusconi si sfidano in campagna elettorale per chi farà il presidente del Consiglio. Chi ha fermato il tempo in Italia?" Basterebbero queste parole per spiegare il senso di questo libro. Nonostante siano passati molti anni da Tangentopoli, sembra che poco o nulla sia cambiato. Eppure dal '92 a oggi è stato tutto un avvicendarsi di repulisti, ribaltoni, uomini nuovi e seconde repubbliche. Abbiamo visto sparire nomi eccellenti, interi partiti finire in disgrazia, politici intoccabili rischiare il collasso. Giorno per giorno siamo stati sommersi da continue promesse di rinnovamento, e qualcuno si è convinto di aver sentito il Palazzo scricchiolare. È un trucco vecchio come il mondo, il nostro Paese lo conosce bene. E Vincino questo l'ha capito da tempo. Perché se nel '91 si è chiuso quello che gli storici hanno ribattezzato il Secolo breve, dal '92 l'Italia è entrata a pieno titolo nel suo Secolo scarso: una fase in cui i poteri forti hanno ceduto il posto ai poteri morti. La politica ha esaurito ogni credibilità, e continua il suo gioco solo perché la gente lascia correre, come si fa con i bambini quando si ha voglia di dormire. Da "Cuore" al "Corriere della Sera", da "Boxer" al "Foglio", le vignette di Vincino non fanno altro che ricordarci quanto siano deboli le forze che credono di controllarci. E ci ripetono di non aspettarci mai nulla di buono, perché se i Poteri morti lasciano che qualcosa cambi, è solo per farci credere che sono ancora vivi.
16,90

Trafficologia. Perché le donne causano ingorghi e gli uomini incidenti mortali

Trafficologia. Perché le donne causano ingorghi e gli uomini incidenti mortali

Tom Vanderbilt

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 444

Ci sediamo, avviamo il motore e partiamo, convinti di avere tutto sotto controllo. Ma siamo sicuri? È proprio così automatico saper gestire i 1320 stimoli al minuto che ci bombardano il cervello mentre procediamo a 50 all'ora? Tutti i giorni ci incolonniamo in partenze intelligenti, ci arrabbiamo con chi non si sbriga a uscire dal parcheggio, inveiamo contro la mancanza della terza corsia. Proviamo una gamma così completa di situazioni, sentimenti ed emozioni, che l'auto diventa un modo di esprimere la nostra personalità. E il traffico è lo specchio della vita, sociale e della nostra cultura. Tom Vanderbilt, per decifrare il linguaggio segreto degli ingorghi, ha incontrato studiosi di psicologia, sociologia, statistica, urbanistica e molto altro: dagli ingegneri che cercano di capire come si formano le code, ai neuroscienziati che esplorano le risposte del cervello al lampeggiare dei fari di una macchina in sorpasso. Conferma così quello che sospettavamo: esistono i cattivi autisti (e alcuni sono donne) e città diverse richiedono stili di guida differenti (qualunque cosa dica il vigile). Ma rivela anche verità sorprendenti: la scelta del parcheggio è determinata dalla nostra biologia (non dalle righe blu) e finire imbottigliati è un destino (non una colpa). In un viaggio su quattro ruote da Roma a Copenhagen, da New York a New Delhi, Vanderbilt smonta le convinzioni infondate che ci intrappolano nella corsia sbagliata. Tra cui la troppa fiducia in noi stessi.
18,00

Zone umide

Zone umide

Charlotte Roche

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 192

Un qualunque supermercato. Reparto igiene femminile. Flaconi su flaconi di prodotti specifici, liquidi o, in gel, colorati, antibatterici, al profumo di violetta, di vaniglia o di limone. Mille soluzioni per un solo "problema" un unico, martellante messaggio: il tuo corpo non è pulito e fresco quanto dovrebbe. E il solo modo per renderlo innocuo e accettabile è lavarlo, disinfettarlo, profumarlo ogni volta che puoi. È così, passeggiando tra gli scaffali del negozio sotto casa, che l'autrice ha avuto l'idea per questo romanzo. È così che è nata Helen Memel, la sua controversa e irresistibile protagonista. Helen ha diciotto anni. È precoce e curiosa del proprio corpo e delle infinite opportunità di piacere che una mente audace come la sua sa escogitare. Ci sono gli uomini, certo, tanti e diversi, ognuno con i suoi gusti, le sue qualità, le sue manie. Ma anche gli oggetti, gli accessori e le pratiche raffinate, grottesche, stravaganti che Helen racconta con spiazzante, seducente candore, e spesso con fulminante ironia. Arrivando a infrangere ogni tabù, compresi quelli di cui non avete mai sospettato l'esistenza. Ma "Zone umide" non è solo il resoconto di un'educazione sessuale avventurosa: è una storia d'amore e di solitudine, e soprattutto un inno alla libertà di un corpo sperimentato in tutta la sua irriducibile vitalità.
15,00

Diario assolutamente sincero di un indiano part-time

Diario assolutamente sincero di un indiano part-time

Sherman Alexie

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 242

Arnold Spirit Jr, della tribù degli Spokane, è nato con l'acqua nel cervello, un eccesso di fluido cerebrospinale che gli ha lasciato tutta una serie di problemi fisici: mal di testa, convulsioni, un occhio miope e uno ipermetrope che non vanno per niente d'accordo, un corpo sproporzionato e quarantadue denti, dieci più del normale. Come se non bastasse, ha due fastidiosi difetti di pronuncia, che insieme all'amore per lo studio lo rendono diverso dagli altri ragazzi, facile bersaglio dei bulli della riserva. La sua vita potrebbe sembrare assurda e ridicola, ma Arnold decide di raccontarla lo stesso, consentimento e ironia, parole e disegni. Perché nonostante l'ostilità e l'indifferenza di chi lo circonda, lui non è un perdente, ma un guerriero, che abbandona la scuola della riserva per studiare in mezzo ai bianchi, nella vicina Reardan, sfidando i pregiudizi di tutti. E combatte senza cedere mai, a scuola e sul campo da basket, sostenuto dall'amore incrollabile della sua famiglia. Per non appartenere più a una sola tribù ma al mondo intero. Età di lettura: da 14 anni.
16,50

L'India, l'elefante e me

L'India, l'elefante e me

Giancarlo De Cataldo

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 212

Sulle tracce di vecchie suggestioni lasciate dai Misteri della jungla nera di Emilio Salgari, Giancarlo De Cataldo parte per l'India del nord alla ricerca di un mondo di avventure estreme. Ma fallisce nel suo tentativo di provare il brivido della natura selvaggia nell'unico parco in cui forse ancora si aggira, schiva, qualche rara tigre. E invece che dai Thugs sanguinari, dovrà guardarsi dalla folla di mendicanti avidi di qualunque cosa un turista possa offrire. Di fronte a una realtà che si ostina a mostrarsi diversa da quella che dovrebbe, l'unica soluzione possibile è una resa incondizionata. E allora che il viaggiatore viene risucchiato dalla precaria simultaneità indiana dove passato e futuro si intrecciano in un presente improbabile; dove le donne sono il primo motore e le prime vittime della modernizzazione, mentre divinità ancestrali contendono ad ammiccanti stelle del cinema il cuore dei fedeli; e il ricordo della non violenza gandhiana sbiadisce davanti all'avanzata del nazionalismo hindu. Dopo la resa, il viaggio, spogliato da ogni vezzo da turista, porta con sé la nudità dell'esperienza. E l'anima si schiude, lascia le sue ferite risalire verso la foce di ogni sentimento, di ogni dolore.
16,00

Americani. Un grande paese si racconta in prima persona

Americani. Un grande paese si racconta in prima persona

Studs Terkel

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 486

Ogni cucina, negozio, strada di una città statunitense è un volto. Ogni volto una storia. Ogni storia un tassello del grande mosaico che è l'America. In questo libro, raccolti dal registratore e restituiti dalla penna di Studs Terkel, si raccontano Vernon lo strillone, C.P. Ellis l'attivista del Ku Klux Klan, Doc il gangster, Jerome il fotografo dell'alta società, Betty l'infermiera di guerra, Dennis il tassista, Kid l'imbroglione, Eva l'affittacamere, Carroll la contadina e decine di altri. Nelle loro voci è scritta la storia del Paese: dal sogno americano alla Grande Depressione, dalla Seconda guerra mondiale al Vietnam, dal complesso affresco dell'immigrazione agli scintillanti ritratti della mondanità.
20,00

L'impero. Traffici, storie e segreti dell'occulta e potente mafia dei Casalesi

L'impero. Traffici, storie e segreti dell'occulta e potente mafia dei Casalesi

Gigi Di Fiore

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 419

Dopo l'esplosione dello scandalo delle discariche in Campania e la sentenza d'appello del processo Spartacus, i Casalesi sono balzati alla ribalta della cronaca. Come nel caso dei Corleonesi in Sicilia, il clan più potente e sanguinario della camorra non viene dalla città ma dalla campagna: il paese di Gasai di Principe, in provincia di Caserta. E proprio un'alleanza organica con la mafia è all'origine del trionfo dei Casalesi, che incarnano lo spirito e i riti della vecchia camorra e insieme dimostrano una straordinaria capacità di adattarsi al presente. Fin dagli anni Ottanta hanno sviluppato un controllo paramilitare del territorio, esigono percentuali sulla vendita di droga, sulla prostituzione, sul gioco d'azzardo, esercitano estorsioni su ogni attività commerciale, si infiltrano in tutti gli appalti pubblici, governano gli investimenti immobiliari, diversificano le loro attività in settori che vanno dalle pompe funebri alla produzione di mozzarella di bufala fino al calcio, riciclano milioni di euro e si arricchiscono col business dei rifiuti tossici e delle discariche abusive, allargando sempre più la loro influenza in Italia e nel mondo; e tutto questo in mezzo a delitti eccellenti, lupare bianche, sanguinose guerre fra clan. Attraverso documenti, atti giudiziari, testimonianze, cronache giornalistiche e una serrata ricostruzione storica l'autore compone con "L'impero" il primo racconto complessivo di un'agghiacciante realtà criminale che è diventata un vero cancro sociale.
19,00

Calcio mafia

Calcio mafia

Declan Hill

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 350

Ogni appassionato di calcio si rifiuta di credere che i risultati dello sport che ama possano essere il frutto di trucchi, imbrogli, corruzione. Per questo, la prima reazione davanti agli scandali è quella dell'incredulità. L'inchiesta di Declan Hill rivela che quella che riteniamo l'eccezione è, nel mondo, la regola: il calcio muove interessi troppo grandi (nel campo dei contratti pubblicitari, dei diritti televisivi, delle scommesse) per non attrarre l'attenzione della grande criminalità organizzata, dalla mafia russa alle Triadi cinesi. Con abbondanza di documenti inediti e testimonianze di prima mano, Hill ci mette davanti agli occhi la teoria e la pratica della corruzione (di dirigenti, calciatori, arbitri), senza trascurare i guai toccati a molti di coloro che hanno cercato di opporsi al malaffare.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.