Libri di Michele Monina
Let them talk. Ogni canzone è una storia
Cesare Cremonini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 232
Ero felice, è vero, ma a volte non si ha altra scelta. Cesare Cremonini è stato, fino a questo libro, uno dei misteri meglio custoditi della musica italiana. Di lui conoscevamo soprattutto le canzoni, l'ironia e la riservatezza. Ma in Let them talk. Ogni canzone è una storia finalmente «si espone», e lo fa svelandosi con estro inafferrabile, come nel suo stile. Che sapesse scrivere, Cremonini, l'avevamo capito già dalle sue canzoni. Ma qui il cantautore si conferma autore. Buon divertimento.
Costantino e l'Impero. Biografia non autorizzata del divo nel paese delle meraviglie
Giuseppe Genna, Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2005
pagine: 186
È l'inizio del nuovo millennio italiano quando Costantino Vitagliano, sottoproletario, ex culturista, spogliarellista, modello, playboy, irrompe nel fatiscente mondo della televisione italiana e lo sconvolge dalle fondamenta. Si impone un'icona spettacolare di nuovo tipo, il prototipo dello Spettacolo Incarnato, privo di qualunque vocazione se non quella di apparire e, come un autentico messia televisivo, di sollevare ogni indice d'ascolto semplicemente apparendo. Scrittori trentenni, Giuseppe Genna e Michele Monina scoprono di avere visto e conosciuto Costantino quando non era Costantino. E decidono di investigare... ripercorrendo la sua scalata al cielo con metodi che vanno dal giornalismo alla leggenda pop.
Miley Cyrus. C'era una volta Hannah Montana
Michele Monina
Libro
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
Lo zen e l'arte della manutenzione della vespa 125 primavera
Michele Monina
Libro: Copertina morbida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 264
"Un tempo mi dilettavo a viaggiare nel tempo. È vero, avrei potuto dedicarmi ad hobby meno stravaganti, avrei potuto irrorare i gerani nel giardino di casa o cercare diamanti per i nani del giardino di casa ma io non ho un giardino e men che meno una casa. Sono in affitto. E faccio il cantante, il che vuol dire che devo andare a tempo. Per questo ho fatto un viaggio nel passato e sono tornato nel presente dopo aver visto me stesso nel futuro. Volete sapere come ero nel futuro? Bene, io nel futuro avevo i capelli ricci, la barba incolta, qualche pelo bianco ed un lieve accento anconetano. Io nel futuro ero Michele Monina. È per questo che l'ho coinvolto nella stesura del mio primo (e fin ora ultimo) libro. Nessuno più di Michele Monina poteva mettere ordine nel mio caos per una serie di motivi. Motivi che non vi dirò. Anzi, no, uno ve lo dico. Michele Monina aveva viaggiato nel tempo molto prima che lo facessi io. La storia che state per leggere inizia quando io avevo appena 4 anni. Pensate, era il 1977, il punk stava facendo un finimondo e i Maya non se li inculava nessuno. Altri tempi. Tempi che vanno raccontati. Decisamente. Caparezza."
Stipe generation. Una biografia accelerata di Michael Stipe
Michele Monina
Libro: Copertina morbida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 232
Milanabad
Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 244
Marco è un ragazzo come tanti. Un figlio della periferia milanese che, alle prime luci dell'alba, sente bussare alla porta di casa sua. Scortato dalle forze dell'ordine, sul pianerottolo c'è un ufficiale giudiziario: Marco è stato sfrattato e, insieme a sua madre, deve lasciare immediatamente l'appartamento dove vive. In attesa che si faccia giorno, madre e figlio si rifugiano in macchina. Non c'è niente da fare: la zia di Marco è l'unica persona in grado di ospitare la famiglia e, proprio per questo, i due senzatetto si dirigono alla volta di Lambrate. Nel nuovo quartiere, Marco scoprirà in suo cugino Rabbia - metà milanese e metà egiziano - la guida di cui ha bisogno per capire le leggi della strada. Insieme, Marco e Rabbia scopriranno di condividere una comune passione per il rap e, rima dopo rima, inizieranno a mettere in musica i deliri e i disagi da cui sono circondati. In una metropoli che non lascia spazio all'immaginazione, l'adolescenza diventa un'età da bruciare in fretta: benzina sul fuoco del terrorismo, dello scontro razziale e della paura nei confronti di tutto ciò che è marginale e diverso. Privati persino dello spazio necessario a inseguire i propri sogni, Marco e Rabbia si ritroveranno soli: schegge impazzite in una città in grado di trasformarsi nella peggior nemica dei propri desideri.
Un fenomeno di nome Ibra. Zlatan Ibrahimovic: la vita, i goal e i segreti di un campione
Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2010
pagine: 254
Il suo carattere forte, tipico di chi sa cosa vuole e come fare per ottenerlo, ha fatto arricciare il naso a più di un benpensante. Ma ogni volta che Zlatan Ibrahimovic è stato chiamato a esprimersi su un campo di calcio, chiunque tifoso o meno - conosca questo sport, è stato costretto a mettere da parte ogni sospetto per apprezzare il talento di un autentico campione, un fuoriclasse potente fisicamente, abile con entrambi i piedi, dotato di tecnica e di una straordinaria visione di gioco. Qualcuno ha ricordato la sua cintura nera di Tae Kwon Do e ha paragonato il suo modo di trattare il pallone alle tecniche tipiche delle arti marziali. Dietro il calciatore, in realtà, c'è un personaggio tutto da scoprire: un padre affettuoso e un ragazzo che ha imparato a vivere sulle strade di Rosengaard, il sobborgo di Malmo densamente popolato da immigrati. "Un fenomeno di nome Ibra" racconta la storia dell'uomo e del calciatore e, dagli esordi nelle formazioni giovanili dell'FBK Balkan fino alla recente consacrazione della maglietta rossonera del Milan, passando per le performance ottenute militando nelle file di Malmo FF, Ajax, Juventus, Inter e Barcellona, svela i segreti di un protagonista del mondo del calcio.
10 modi per diventare un mito (e fare un sacco di soldi)
Michele Monina
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
Diventare un mito è possibile. Anzi, è alla portata più o meno di tutti. Basta sapere come si fa e, soprattutto, cosa si è disposti a sacrificare per riuscirci. Perché alcune cose sono anche facili - cosa ci vuole a trovare un nome d'arte memorabile? - e altre divertenti - tipo affidare la propria immagine a una drag queen -, ma ce ne sono pure di sgradevoli: a chi piace andare sui giornali perché la polizia lo ha trovato fatto o ubriaco in mezzo a una rissa? Eppure, è una delle strategie che vanno per la maggiore. Michele Monina, che di celebrità ne ha conosciute un certo numero, ci conduce per mano tra i loro segreti. Si dovrà sposare una causa umanitaria? I reality show sono un buon trampolino di lancio oppure ci porteranno a essere per sempre star di serie B? È meglio essere bisessuali oppure basta cambiare partner ogni settimana? Le crisi mistiche vanno ancora di moda? E morire giovani? Un libro divertente, ma anche serio. Perché per la scalata al successo i concorrenti sono tanti e bisogna applicarsi per diventare ricchi e famosi. Prefazione di Giovanni Biondillo.
Parlami dell'universo. La biografia di Cristina Donà
Michele Monina
Libro: Copertina rigida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 304
Ci sono incontri scritti nel destino. Quello tra Michele Monina e Cristina Donà avviene all'alba del secondo millennio e lascia dietro di sé un viaggio in America, due libri, un'amicizia duratura e questa biografia. Non una biografia come le altre ma un libro di cover in cui Michele Monina racconta la vita, la carriera e la poetica di Cristina Donà come se si trattasse di canzoni da interpretare alla sua maniera, secondo il suo gusto e il suo stile. Alla prospettiva dell'autore si aggiungono, in appendice, appunti inediti scritti di pugno dall'artista: riflessioni, note a margine, frammenti di memoria che ampliano la visione e arricchiscono l'opera.
Una notte lunga abbastanza
Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2012
pagine: 192
Nel 1994 Michele Monina è un rockettaro arrabbiato con il mondo che, per evitare il servizio militare, sceglie quello che reputa il male minore l'obiezione di coscienza - e finisce in un dormitorio per senza dimora in provincia di Ancona. Antimilitarista ma non pacifista, qui il giovane Monina incontra la violenza: dopo una rissa con uno degli ospiti viene trasferito negli uffici della Caritas locale, dove comincia a scrivere. Michele da allora convive con dei fantasmi con cui ha deciso oggi di regolare i conti. La storia diretta, a volte cruda, di un luogo di frontiera spesso dimenticato. Il racconto inedito del passaggio all'età adulta del futuro biografo delle star.
Londra on the river
Michele Monina
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2012
pagine: 168
Michele Monina, scrittore e critico musicale, monta in bicicletta e attraversa la città che si sta vestendo a festa per le Olimpiadi, per fotografare dal punto di vista privilegiato delle due ruote Londra, la culla del rock, stavolta impegnata a farsi casa dello sport mondiale. Nel farlo decide di farsi accompagnare da suo figlio Tommaso, di neanche sei anni. Anche lui in sella e del tutto intenzionato a scoprire questo gigante fatto di strade e acqua. Sì, perché il fil-rouge che i due si troveranno a srotolare chilometro dopo chilometro, pagina dopo pagina, sarà il Tamigi, il grande fiume che taglia la città in due, in un percorso psicogeografico che deve tanto a Iain Sinclair quanto ad Alan Moore. Il libro che nasce da questo "percorso nel cuore rock della città" è un "on the river" fatto al passo di pedale; diventa al tempo stesso un viaggio nella Londra pre-olimpiadi e un viaggio metaforico che ricalca il celebre "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" di Robert Pirsig: un padre e un figlio che lasciano alla strada e a un fiume il compito di raccontare loro la vita.
Atene è un sogno
Michele Monina
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 148
Un libro che è insieme una guida aggiornatissima di Atene e un reportage vibrante. Per scoprire cosa sta accadendo in Grecia. Per conoscere la sua gente, che ogni giorno va avanti tra paure e speranze. La città è viva sotto gli occhi di Michele Monina, che non solo ci accompagna per mano attraverso le sue vie, le sue opere d'arte, le sue tradizioni, i suoi appuntamenti e i suoi locali, ma ci mette anche a disposizione musiche, romanzi e film per entrare nel clima giusto già prima del viaggio. Una guida d'autore che non si sfoglia, insomma, ma si legge dalla prima all'ultima pagina. Atene è una tappa del tour di Monina attraverso l'Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi.