Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Queriniana: Meditazioni

Via crucis ecumenica

Via crucis ecumenica

Liborio Asciutto

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 48

Questa Via crucis ecumenica, seguendo con struggente simpatia e amore il cammino di dolore di Gesù, ci invita, nello stesso tempo, a ripercorrere anche la via Crucis di quanti soffrono per violenze e ingiustizie, di tutti coloro che, nei modi più svariati, gemono sotto la croce da portare nella propria vita. Ma nel fare ciò incrociamo pure la Via crucis delle nostre scandalose divisioni religiose, il cui superamento costituisce condizione imprescindibile per la pace dell'umanità.
4,50

Parole di pace

Parole di pace

Mohandas Karamchand Gandhi

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 120

9,00

Azione e promessa dello Spirito a Pentecoste. Riflessioni sulle letture liturgiche tra Pasqua e Pentecoste tratte dagli Atti degli Apostoli e dal vangelo secondo Giovanni

Azione e promessa dello Spirito a Pentecoste. Riflessioni sulle letture liturgiche tra Pasqua e Pentecoste tratte dagli Atti degli Apostoli e dal vangelo secondo Giovanni

Raymond E. Brown

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 168

Il tempo liturgico, cha va da pasqua a Pentecoste, propone letture tratte dal libro degli Atti degli apostoli e dal Vangelo di Giovanni. Il grande biblista nordamericano le commenta con competenza di studioso e con sensibilità pastorale, che si preoccupa di aiutare i cristiani a vivere «esteriormente in una Chiesa alle prese con gli sviluppi imprevedibili della storia, e interiormente con tralci della mistica vite che è Gesù». Un commento breve e solido, che prepara al dono intensificato dello Spirito a Pentecoste.
12,00

Presenza del mistero di Cristo. Scelta di testi per l'anno liturgico

Presenza del mistero di Cristo. Scelta di testi per l'anno liturgico

Odo Casel

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 192

Il ritorno di Odo Casel, “mistico del nostro tempo”, con testi forti e profondi per il rinnovamento della celebrazione della domenica e dell’anno liturgico.
13,00

Il cristo nella mangiatoia. Il recondito senso del Natale

Il cristo nella mangiatoia. Il recondito senso del Natale

Otto H. Pesch

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 136

Chi pensa al messaggio natalizio vi associa il più delle volte immagini assai idilliache: la mangiatoia, i pastori, il giubilo degli angeli e la pace sulla terra. A chi verrebbe in mente di pensare anche al Golgota e al sepolcro vuoto? Eppure la nascita di Gesù diventa una festa solo se vista dalla prospettiva post-pasquale. La mangiatoia, la croce e il messaggio di Cristo sono un tutt'uno. L'autore riflette e medita su questa dimensione spesso dimenticata della realtà del Natale.
11,00

Il cammino della croce

Il cammino della croce

Jean-Pierre Dubois Dumée

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1994

pagine: 80

La Via Crucis non è una devozione superata. Esprime uno slancio del cuore e un'intelligenza della fede. Occorre però fissare le sue radici nella Scrittura ed esprimerla nel linguaggio del nostro tempo. Sia che ci si sposti o che si rimanga in un unico luogo, la Via Crucis deve essere sempre considerata come una specie di pellegrinaggio, quale era all'origine. Un modo di procedere più ancora che un procedere. Per questa esperienza vi è un giorno privilegiato: il venerdì santo; un periodo più favorevole: la quaresima. Ma è possibile praticarla in qualsiasi momento. Non è legata a una data esclusiva. La Passione, così come la Risurrezione, è di ogni giorno. Per accompagnare questo testo del nostro tempo, abbiamo scelto immagini del nostro tempo. Immagini che si possono trovare nella cappella delle domenicane di Vence: la Via Crucis di Matisse.
7,00

Necessità e benedizione della preghiera

Necessità e benedizione della preghiera

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1994

pagine: 160

Un classico sulla preghiera, firmato da un grande teologo, ripresentato in una nuova edizione.
11,00

Parole sulla vita

Parole sulla vita

Albert Schweitzer

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1994

pagine: 128

Queste parole sono di una bruciante attualità e suonano ammonimento per una più profonda responsabilità nei confronti di ogni vivente. Una piccola Summa dei grandi pensieri del Premio Nobel per la pace.
11,00

Il processo a Gesù continua

Il processo a Gesù continua

Rudolf C. Pesch

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1993

pagine: 160

Che cosa sappiamo sul processo a Gesù? I vangeli non forniscono una risposta unanime così come divergono i dati degli esegeti e degli storici del diritto. Ogni volta si cerca di riconsiderare in modo nuovo il processo a Gesù: le autorità giudaiche furono le uniche responsabili della morte di Gesù? è stato il governatore romano, indipendentemente dai giudei, a condannarlo a morte secondo l'ordine vigente? Gesù è stato condannato e crocifisso in quanto corruttore religioso o come ribelle politico? oppure è stato oggetto di una doppia condanna conseguente a un duplice processo? L'autore, biblista riconosciuto a livello internazionale, apre una strada all'interno di una intricata questione. Ricostruisce gli avvenimenti che ebbero luogo tra la domenica, in cui Gesù entrò a Gerusalemme, e il venerdì, in cui si svolsero il processo e la crocifissione. Interpreta le diverse versioni che del processo vengono presentate dai vangeli ed affronta la revisione del processo a Gesù in chiave attualizzante: noi oggi ridecidiamo se egli fu un corruttore o un ribelle.
10,00

Sulle tracce di Gesù. Due «Via crucis»

Sulle tracce di Gesù. Due «Via crucis»

Primo Mazzolari

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1993

pagine: 88

Anche i tradizionali “pii esercizi” possono trovare oggi vitalità nuova. Per questo vengono qui proposte per la celebrazione comunitaria o per la preghiera-meditazione personale due Via Crucis, utilizzando testi di don Primo Mazzolari. La prima segue le stazioni tradizionali; la seconda commenta gli eventi della passione secondo brani evangelici. La freschezza, l’umanità e l’immediatezza dello stile mazzolariano stimolano la riflessione, rendendo meno difficile il passaggio dall’evento narrato alla vita quotidiana. L’attualizzazione è continuata e completata dalle proposte di preghiera: invocazioni e orazioni non dimenticano le vie della croce che l’uomo d’oggi sta percorrendo.
7,00

Al di là dello specchio. Riflessioni sulla vita e sulla morte

Al di là dello specchio. Riflessioni sulla vita e sulla morte

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 64

Al di là dello specchio è la storia di un incidente quasi mortale subìto da Nouwen e del viaggio psicologico e spirituale intrapreso dallo stesso autore nella misteriosa terra di confine tra vita e morte. Con estrema sincerità Nouwen descrive l’uno e l’altro avvenimento: il suo stato d’animo prima e dopo l’incidente e le emozioni provate alla soglia del regno della morte. Il lettore è coinvolto nel racconto perché vi scorge la sfida suprema della morte che tutti, presto o tardi, dobbiamo affrontare. Il segreto di Nouwen sta qui: nella capacità di distillare la sua esperienza personale per scoprirvi elementi universali da cui i lettori possano trarre motivi di ispirazione e di senso per la loro vita.
6,00

Passione per Dio. Vivere da religiosi oggi

Passione per Dio. Vivere da religiosi oggi

Johann Baptist Metz, Tiemo Rainer Peters

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 112

Si tratta di una ‘passione per Dio’, del patire e soffrire di persone, che puntano su Dio anche quando tutti credono che la religione non ne abbia o non ne possa più aver bisogno. L’intenso libro offre i lineamenti essenziali di una esistenza cristiana vissuta in modo radicale.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.