Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Liborio Asciutto

La liturgia della Chiesa

La liturgia della Chiesa

Michael Kunzler

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 640

Al di là di ogni mutar dei tempi e di tutte le diversità culturali, è pur vero che il culto che la Chiesa rende a Dio è possibile solo come risposta al servizio che il Dio trinitario ha reso e continua a rendere ad essa. La liturgia è anzitutto il servizio di Dio alla Chiesa, la sua azione nei confronti delle molte sorelle e dei molti fratelli del Figlio suo; pertanto la liturgia della Chiesa è possibile solo come risposta all’azione di Dio. L’idea della comunicazione tra Dio e uomo, fonte di vita e anzi di divinizzazione, costituisce pertanto il motivo dominante dell’intera opera, che ripubblichiamo in edizione aumentata e aggiornata. La prima parte tratta della discesa di Dio verso l’uomo, della dimensione catabatica del culto a Dio, come invito rivolto agli uomini, affinché accedano alla pienezza della vita divina. La seconda parte ha per tema l’accoglimento di tale invito, l’ascesa dell’uomo a Dio, la dimensione anabatica del culto a Dio. Queste due parti costituiscono la cosiddetta «liturgia generale». Le quattro parti successive trattano i temi della liturgia speciale: la celebrazione dell'eucaristia, i sacramenti e i sacramentali, la preghiera delle ore e la liturgia della parola di Dio, come pure l’anno del Signore. Oltre a trasmettere un sapere, questa pubblicazione mira a suscitare e a rafforzare l’amore per la liturgia, per il servizio di Dio verso i molti e per il servizio dei molti credenti alla maggior gloria di Dio.
42,00

Via crucis ecumenica

Via crucis ecumenica

Liborio Asciutto

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 48

Questa Via crucis ecumenica, seguendo con struggente simpatia e amore il cammino di dolore di Gesù, ci invita, nello stesso tempo, a ripercorrere anche la via Crucis di quanti soffrono per violenze e ingiustizie, di tutti coloro che, nei modi più svariati, gemono sotto la croce da portare nella propria vita. Ma nel fare ciò incrociamo pure la Via crucis delle nostre scandalose divisioni religiose, il cui superamento costituisce condizione imprescindibile per la pace dell'umanità.
4,50

Dittico artistico spirituale. Le vetrate del duomo di Cefalù. Via crucis interreligiosa

Dittico artistico spirituale. Le vetrate del duomo di Cefalù. Via crucis interreligiosa

Liborio Asciutto

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2023

pagine: 84

Il Dittico si dispiega secondo due percorsi. Nel primo, quello artistico, l'Autore presenta le moderne vetrate realizzate dall'artista Michele Canzoneri: vetrate che coniugano composizioni astratte e tematiche bibliche, in un tripudio di colori e varietà di suggestioni, e che ben si affiancano al fulgore dei mosaici e alle eleganti strutture architettoniche del duomo di Cefalù. Nel secondo percorso, quello spirituale, il lettore e sollecitato a seguire, con profonda empatia, il cammino dell'Uomo sofferente, icona anche delle tensioni che Ebraismo, Cristianesimo e Islam devono affrontare per purificare se stessi e impegnarsi sulle vie dell'incontro e del dialogo.
10,50

Dittico artistico spirituale. Le vetrate del duomo di Cefalù. Via crucis interreligiosa

Dittico artistico spirituale. Le vetrate del duomo di Cefalù. Via crucis interreligiosa

Liborio Asciutto

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2023

pagine: 84

Il Dittico si dispiega secondo due percorsi. Nel primo, quello artistico, l'autore presenta le moderne vetrate realizzate dall'artista Michele Canzoneri: vetrate che coniugano composizioni astratte e tematiche bibliche, in un tripudio di colori e varietà di suggestioni, e che ben si affiancano al fulgore dei mosaici e alle eleganti strutture architettoniche del duomo di Cefalù. Nel secondo percorso, quello spirituale, il lettore e sollecitato a seguire, con profonda empatia, il cammino dell'uomo sofferente, icona anche delle tensioni che Ebraismo, Cristianesimo e Islam devono affrontare per purificare sé stessi e impegnarsi sulle vie dell'incontro e del dialogo.
15,00

Pennellate cefaludesi. Cefalù tra luoghi, personaggi e altro

Pennellate cefaludesi. Cefalù tra luoghi, personaggi e altro

Liborio Asciutto

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2022

pagine: 92

L’autore, cefaludese d’adozione che ama appassionatamente la sua città, tratteggia, con originale prosa poetica, gli aspetti che focalizzano la storia e la geografia di Cefalù. Anzitutto la cattedrale ma anche luoghi e personaggi, evidenziandone le suggestioni spirituali che possono scaturirne. Inoltre, riprendendo il sogno di Ruggero di creare un regno di pacifica convivenza e rifacendosi alla sua esperienza di cofondatore del “Centro Ecumenico Aconfessionale La Palma”, propone alcune prospettive d’incontro ecumenico e interreligioso auspicabili per una città che vive soprattutto di turismo e quindi di accoglienza di diversità culturali e religiose.
15,00

Le vetrate del duomo di Cefalù

Le vetrate del duomo di Cefalù

Liborio Asciutto

Libro: Libro in brossura

editore: Misuraca

anno edizione: 2015

pagine: 15

3,00

La liturgia della Chiesa. Volume Vol. 10

La liturgia della Chiesa. Volume Vol. 10

Michael Kunzler

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 640

L'autore attraversa la storia del culto, la sua forma attuale, la relativa teologia per rendere ragione della conoscenza delle strutture nella loro evoluzione, dell'esigenza spirituale connessa agli atti liturgici e anche degli interrogativi relativi alla forma futura della liturgia.
42,00

Eva e le sue sorelle. La Bibbia al femminile

Eva e le sue sorelle. La Bibbia al femminile

Liborio Asciutto

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 256

12,39

La liturgia della Chiesa. Volume Vol. 10

La liturgia della Chiesa. Volume Vol. 10

Michael Kunzler

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 640

L'autore attraversa la storia del culto, la sua forma attuale, la relativa teologia per rendere ragione della conoscenza delle strutture nella loro evoluzione, dell'esigenza spirituale connessa agli atti liturgici e anche degli interrogativi relativi alla forma futura della liturgia.
38,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.