Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Qiqajon: Spiritualità orientale

La forza dell'amore. L'universo spirituale di Isacco il Siro

La forza dell'amore. L'universo spirituale di Isacco il Siro

Ilarion Alfeev

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2003

pagine: 384

Isacco il Siro (VII secolo), nato in un villaggio dell'attuale Qatar, morì nel monastero di Rabban Shabur (nel Kurdistan settentrionale) dove aveva trascorso gli ultimi anni della sua vita anacoretica, interrotta solo per alcuni mesi trascorsi come vescovo della diocesi di Ninive (da qui l'altro nome con il quale è conosciuto: Isacco di Ninive). Queste pagine ripercorrono il contesto della sua vita e della sua opera, quel mondo spirituale nel quale si è formato e al quale ha apportato il contributo di una mente e un cuore "secondo Dio", capaci di cantare la misericordia di Dio e il suo amore che abbraccia tutte le creature fino a trionfare sulla morte e sul peccato.
25,00

Giovanni Climaco e il Sinai

Giovanni Climaco e il Sinai

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2002

pagine: 404

Giovanni il Sinaita, noto anche come "Climaco" raccolse il frutto della sua ricerca spirituale in quello che è certamente il classico per eccellenza dell'ascesi cristiana: la Scala del paradiso, vero e proprio manuale della vita spirituale che i monaci, e non solo, d'oriente e d'occidente hanno letto, copiato, tradotto, commentato.
23,00

La gloria del nome. L'opera dello schimonaco Ilarion e la controversia athonita sul nome di Dio all'inizio del XX secolo

La gloria del nome. L'opera dello schimonaco Ilarion e la controversia athonita sul nome di Dio all'inizio del XX secolo

Ilarion Alfeev

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2002

pagine: 152

All'inizio del secolo scorso la pubblicazione di un libro dell'eremita Ilarion - Sulle montagne del Caucaso - scatenò dibattiti infuocati tra i monaci russi del Monte Athos e un'ampia discussione nella stessa società russa prerivoluzionaria. Condannate dalle autorità della Chiesa russa e all'origine dell'espulsione di centinaia di monaci russi dall'Athos, le tesi attorno al Nome di Dio contenute in quest'opera appartengono invece - come dimostrano con profondità teologica, acume critico e afflato spirituale queste pagine - al patrimonio aureo della letteratura spirituale ortodossa, assieme ai più noti Racconti di un pellegrino russo.
10,00

Nicodemo l'Aghiorita e la Filocalia

Nicodemo l'Aghiorita e la Filocalia

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2001

pagine: 288

L'autentico profilo storico e spirituale di Nicodemo l'Aghiorita (1749-1809) ci aiuta a capire per quale ragione la Filocalia, da lui compilata assieme a Macario di Corinto, sia un testo fondamentale per la vita spirituale di tutti i cristiani.
18,00

Basilio tra Oriente e Occidente

Basilio tra Oriente e Occidente

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2001

pagine: 296

18,00

Dostoevskij e la Bibbia

Dostoevskij e la Bibbia

Simonetta Salvestroni

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 284

18,50

La notte della Chiesa russa. La Chiesa ortodossa russa dal 1943 ai nostri giorni

La notte della Chiesa russa. La Chiesa ortodossa russa dal 1943 ai nostri giorni

Kirill di Smolensk, Sergej S. Averincev, Boris Bobrinskoy

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 328

La chiesa ortodossa russa dal 1943 ai nostri giorni: una storia di martirio e di persecuzione, una preziosa eredità per i cristiani del XXI secolo
23,50

Il padre spirituale

Il padre spirituale

André Scrima

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 128

11,50

Il Vangelo nel deserto. Un itinerario di spiritualità
18,50

La paternità spirituale nel pensiero di Evagrio Pontico

La paternità spirituale nel pensiero di Evagrio Pontico

Gabriel Bunge

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 128

8,50

Abba, dimmi una parola! La spiritualità del deserto

Abba, dimmi una parola! La spiritualità del deserto

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 286

10,50

Volti e parole dei padri del deserto romeno

Volti e parole dei padri del deserto romeno

Ioanichie B?lan

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 216

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.