Qiqajon: Spiritualità occidentale
Charles de Foucauld. Verso Tamanrasset
Antoine Chatelard
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2002
pagine: 312
Lo sguardo trasparente e appassionato dell'autore ripercorre l'itinerario spirituale di un uomo che nel progressivo abbassarsi nella piccolezza ha raggiunto una dimensione universale, come avviene quando lo spirito del vangelo penetra in un cuore docile. Obbedienza e spirito di iniziativa, solitudine e desiderio di comunione, ascolto della Parola e contemplazione del mistero di Gesù di Nazaret e della sua vita plasmano tappa dopo tappa fr. Charles.
Non siamo migliori. La vita religiosa nella Chiesa, tra gli uomini
Enzo Bianchi
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2002
pagine: 320
I monaci e i religiosi sono dei battezzati come gli altri, chiamati alla santità e alla carità come tutti i cristiani, ma nel contempo impegnati a testimoniare la radicalità del Vangelo nella celibato e nella vita comune. Da queste pagine emerge una visione della vita religiosa nutrita alle sorgenti della tradizione del I millennio cristiano e abitata da una lettura pregata della Parola di Dio: una vita fraterna chiamata a divenire parabola dell'amore di Dio, uno spazio di libertà e di amore a servizio della chiesa e del mondo.
Francesco, maestro dello spirito. Le linee fondamentali della spiritualità di Francesco d'Assisi
Thaddée Matura
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2002
pagine: 96
Quali sono le linee fondamentali della "vita secondo lo Spirito" che emergono dagli scritti di questo santo senza frontiere? Sono intuizioni di rara, disarmante essenzialità e radicalità che nascono da un cuore semplice, capace di narrare l'evangelo senza lasciarsi imbrigliare da un'epoca particolare e dalla sua cultura. Per questo ancora oggi Francesco appare un maestro spirituale immediato e attuale.
La vita spirituale
André Louf
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2001
pagine: 248
Un percorso attraverso i luoghi e le attività dello Spirito. Aiutandosi con quegli elementi della tradizione monastica che sono eloquenti per ogni uomo, l'autore ci insegna le varie fasi della vita spirituale: ascolto, conversione, riconciliazione con i fratelli, servizio a ogni creatura. Senza disdegnare gli apporti delle scienze umane, ci sarà così possibile riacquisire a poco a poco quei sensi spirituali senza i quali non è possibile una vita secondo il sentire di Cristo: una vita cristiana.
Sotto la guida dello Spirito
André Louf
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2000
pagine: 178
André Louf descrive e chiarisce alcune piste fondamentali per una ricerca di Dio alla luce dell'Evangelo, sotto lo sguardo di Cristo. L'essenziale della vita cristiana è riuscire ad acconsentire all'amore di Dio, non contando sulle nostre forze ma sul Signore che può operare in noi: solo sotto la guida dello Spirito sarà possibile percorrere fino in fondo questo itinerario di comunione con il Signore.
Charles de Foucauld
Annie di Gesù
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2000
pagine: 156
Pagine di profonda spiritualità e di disarmante semplicità dalle quali emerge tutto il fascino di un testimone di Cristo che non lascia nessuno indifferente perché con la propria vita di nascondimento è capace ancora oggi di ricondurre alla persona di Gesù e all'Evangelo chiunque si accosti alla sua appassionante vicenda umana e cristiana. In "Appendice" un'antologia di testi di fr. Charles ne completa il ritratto.
Celibato e comunità. I fondamenti della vita religiosa
Thaddée Matura
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2000
pagine: 128
La vita religiosa appare non come via perfetta né come fuga dal mondo e dagli uomini, bensì come abbozzo e segno eloquente delle esigenze radicali dell'evangelo e dell'universalità della salvezza: una sequela Christi che rende manifesta la comunione degli uomini con Dio e tra loro, nell'attesa del ritorno del Signore.
La dolcezza nella lotta. Donne e ascesi secondo Girolamo
Luciana Maria Mirri
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 1996
pagine: 400
Incontri con Francesco d'Assisi
Thaddée Matura
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 1995
pagine: 180
Un vivere alternativo
Thomas Merton
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 1995
pagine: 200
Credo che il cristiano sia uno che sacrifica la mezza verità per la salvezza della verità intera, che abbandona un concetto incompleto e imperfetto di vita per una vita integrale, unificata e strutturalmente perfetta. L'entrare in questo genere di vita non è la fine del viaggio, ma solo l'inizio. Il punto di partenza non siamo noi ma è Dio in noi: da qui un progressivo penetrare nella profondità dei misteri di Dio attraverso una sempre più consapevole conoscenza di noi stessi e dei nostri limiti. Questo libro ci parla dei preparativi per il viaggio, degli strumenti e degli alimenti indispensabili per affrontarlo, delle zavorre che lo rallentano, delle paure e dei pericoli che possono attraversarlo o interromperlo, delle speranze che lo rendono attraente.