Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciana Maria Mirri

Le stimmate di san Francesco. Conformità al Cristo, l'Amato

Le stimmate di san Francesco. Conformità al Cristo, l'Amato

Luciana Maria Mirri

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2024

pagine: 60

Il 2024 si colloca al centro di celebrazioni francescane in ricorrenze di ottavi centenari: il 2019 l'incontro di Francesco con il Sultano Melek-el-Kamil, il 2021 la redazione della Regola non bollata, il 2023 l'iniziativa del Presepio a Greccio, il 2025 verrà ricordato il Cantico delle Creature, il 2026 la morte di San Francesco, il 2028 la canonizzazione del Poverello. Dunque l'anno 2024, VIII Centenario della Stimmatizzazione di San Francesco a La Verna sembra il fulcro interpretativo della sua vicenda umana e cristiana. L'evento fu fedelmente annotato dai biografi contemporanei, qualcuno pure testimone delle ferite sul corpo del santo dopo la morte, e variamente interpretato da teologi come San Bonaventura o autori francescani. In tutti si riscontra un accordo: esso ebbe caratteristiche uniche (le mantiene fin ad oggi), fu il primo tramandato nella storia della Chiesa ed è mistero. Il presente studio ha voluto rispondere ad alcune domande rimaste sospese, cercare di capire il contenuto e il messaggio del "mistero di La Verna".
10,00

Martirio e speranza. Il carisma di Maria Teresa Carloni

Martirio e speranza. Il carisma di Maria Teresa Carloni

Alberto Di Chio, Luciana Maria Mirri

Libro: Libro in brossura

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2018

pagine: 340

10,00

Intorno all'uomo e sua educazione. Scritti morali

Intorno all'uomo e sua educazione. Scritti morali

Maria Teresa Carloni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 244

L'assioma della Carloni "il sapere è morale se è totale" costituisce la base dell'intera ricerca racchiusa nella presente pubblicazione. L'educazione morale, che trova nei concetti di famiglia, Stato e nazione i cardini referenziali del processo educativo, indirizza l'uomo nel rapporto con se stesso e con gli altri, diventando così guida per l'essere umano e per la "confezione" della sua umanità: "È necessario usare il volere per negare la volontà, il pensiero per negare il pensiero […] anziché affannarci a distruggere ciò che risorge più vigoroso dalla distruzione, interpretiamo la nostra vera natura e diamole soddisfazione: scopriamo insomma il suo vero ideale".
14,00

In ginocchio davanti a Dio

In ginocchio davanti a Dio

Luciana Maria Mirri

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il 19 ottobre la Chiesa celebra la memoria facoltativa del Beato Jerzy Popieluszko, sacerdote e martire. Nel trentesimo anniversario del martirio che contribuì a cambiare la storia della Polonia e segnò quella dell'Europa centro-orientale sul cammino verso la libertà, si vuole offrire al lettore italiano un'antologia di testi tratti dagli appunti personali del Cappellano di Varsavia, ucciso dai servizi segreti comunisti a soli 37 anni. Di lui restano famose le Omelie per la Patria, ma altri scritti intimi ci spalancano l'immenso mondo interiore di un uomo di Dio la cui attualità non solo non tramonta nell'Est europeo, ma sembra sorgere piuttosto per il nostro Occidente antropologicamente malato, prima ancora che economicamente in crisi.
15,00

Mistagogia dell'icona. Lineamenti teologici, liturgici e spirituali

Mistagogia dell'icona. Lineamenti teologici, liturgici e spirituali

Luciana Maria Mirri

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2010

pagine: 160

Il libro di Luciana Maria Mirri è, per molti aspetti, simile proprio alle più dense figurazioni dell'arte sacra ortodossa, a questi complessi "arazzi" del culto orientale. E, in effetti, per avvicinarsi all'arcano liturgico dell'icona, l'autrice ha raccolto amorosamente una ricca messe di puntuali, luminose citazioni, che sono, in vero, un'adunanza di voci, pensieri, vite e volti di padri greci e orientali antichi, di santi bizantini e slavi medioevali e moderni, di grandi esegeti contemporanei dell'icona. Proprio per questo il saggio non intende proporsi come un nuovo testo di scienza iconologica e, in vero, bastano all'autrice i maestri che già scrissero esaurientemente dell'argomento.
16,00

La dolcezza nella lotta. Donne e ascesi secondo Girolamo
26,00

Una donna nel cuore della Chiesa. Lettere a Maria Teresa Carloni
23,00

Il soffio dello spirito nella storia. Missione e vita di Maria Teresa Carloni
23,00

Maria Eletta di Gesù. Una carmelitana per le strade d'Europa. (1605-1663)

Maria Eletta di Gesù. Una carmelitana per le strade d'Europa. (1605-1663)

Luciana Maria Mirri

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 276

Madre Maria Eletta di Gesù, al secolo Caterina Tramazzoli, nasce a Terni nel 1605. All'età di ventuno anni entra nel monastero delle Carmelitane Scalze della sua città che lascia nel 1629 chiamata a fondare il Carmelo di Vienna, del quale - pur giovanissima - sarà priora dal 1638 al 1642, quando le viene affidata la fondazione del monastero di Graz. Nel 1656 è incaricata di fondare un terzo monastero a Praga dove si fa ponte tra la cultura e l'identità latina, tedesca e slava, contribuendo così a promuovere un vero risveglio spirituale della capitale boema. È a Praga che Madre Maria Eletta chiude il suo itinerario terreno, l'11 gennaio 1663, circondata dall'amore e dalla venerazione delle sue figlie spirituali che conservano il suo corpo incorrotto, ancora oggi oggetto di venerazione. L'Autrice ripercorre le tappe della straordinaria avventura umana e spirituale.
16,00

Il pane della parola

Il pane della parola

Maria Ignazia Angelini, Maria Benedetta Artioli, Luciana Maria Mirri

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2007

pagine: 120

I tre mirabili saggi di madre Maria Ignazia Angelini, suor Benedetta Artioli e Luciana Maria Mirri che compongono questo volume, ci invitano all'incontro con la Parola che nutre e rigenera l'esperienza di fede cristiana, nella preghiera e nella liturgia eucaristica. Con generosità e persuasione tutte femminili, queste donne offrono alcune perle di sapienza spirituale, sospingendoci delicatamente al centro, al cuore ardente della vita cristiana, che è "un cerchio di fuoco che passa la sua fiamma dalla preghiera personale a quella liturgica e quindi alla celebrazione dell'eucarestia".
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.