Psiconline: Strumenti
Anoressia e bulimia. Quali emozioni? L'approccio dinamico esperenziale
Paolo Palvarini
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2014
pagine: 420
L'ipotesi di partenza che ha ispirato questo libro è che le pazienti che soffrono di anoressia e bulimia presentino un deficit nella regolazione delle emozioni e che i sintomi costituiscano delle modalità disfunzionali atte a regolare le emozioni stesse. Il testo propone un modello di trattamento finalizzato all'aiutare le pazienti a prendere contatto con le proprie emozioni conflittuali inconsce e a esprimerle in seduta. Il testo è suddiviso in tre parti. La prima è prettamente teorica e affronta l'inquadramento diagnostico dei DCA, l'incidenza dei disturbi, la motivazione al trattamento da parte delle pazienti, teorie eziopato-genetiche, approcci psicoterapici a orientamento psicodinamico; viene inoltre documentata la ricerca che ha ampiamente confermato quanto desunto dall'esperienza clinica. La seconda parte entra nello specifico di teoria e tecnica di un modello di psicoterapia - la psicoterapia dinamico-esperienziale - applicata nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare che promuove con il paziente un lavoro focalizzato su consapevolezza, esperienza ed espressione delle emozioni, considerando centrale l'esperienza viscerale delle emozioni profonde, vissute nel qui e ora della seduta. Nella terza parte viene presentata la trascrizione dettagliata di parte dei due primi colloqui - con una paziente bulimica e con un'anoressica restrittiva - e di una psicoterapia, durata complessivamente venticinque sedute, con una paziente bulimica. Prefazione di Ferruccio Osimo.
Analisi della lesione e assessment neuropsicologico
Sebastiano Lupo
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2013
pagine: 280
Attraverso tre snelli capitoli, l'autore presenta i principi di base, i materiali e le applicazioni, del metodo di analisi della lesione cerebrale, un'importante metodica neuropsicologica, che consente di fondare, su un piano eminentemente scientifico ed oggettivo, la correlazione tra l'area cerebrale danneggiata e le alterazioni comportamentali conseguenti alla lesione, osservate, controllate e misurate sperimentalmente. L'autore ne traccia il profilo storico-evolutivo, mettendo in luce i fattori fondamentali di sviluppo. Innanzi tutto il ruolo dei metodi di correlazione anatomo-clinica, quale si presenta nei lavori pioneristici di Broca, Wernicke e Lichtheim. Poi le nuove formulazioni teoriche dei processi cognitivi attraverso il perfezionamento delle metodologie di indagine sperimentale. Il terzo fattore legato ai progressi nella conoscenza del tessuto cerebrale con i lavori di Brodmann. In ultimo l'incontro con le nuove metodologie di indagine neuroradiologica e nucleare, che consentono di definire le immagini del tessuto cerebrale e il suo funzionamento nell'esercizio di specifici compiti cognitivi. Più recentemente un contributo allo sviluppo dell'importante metodica è venuto dai lavori e dalla ricerca di Hanna e Antonio R. Damasio. Il ricercatore, il clinico, il neuropsicologo, potranno scaricare ed utilizzare l'apposito software per l'analisi della lesione, quale si presenta alla neuroimmagine (TC o RM).
Leggere il silenzio. Lavorare con i bambini autistici
Antonio Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2013
pagine: 100
Un libro sul sentire umano ma dagli spunti pratici su come poter insegnare nell'autismo, per come approcciarsi al bambino, indipendentemente dall'attività o dal contesto contingente, solo riflettendo sul suo peculiare modo di leggere il mondo, gli altri, se stesso, nel silenzio. L'autismo negli ultimi anni sembra diffondersi in maniera iperbolica e con esso la correlata ricerca eziologica e di intervento. Questo libro è un'opportunità di riflessione, dalla analisi della stessa definizione di disturbo pervasivo dello sviluppo ad un modo di essere, di funzionare tanto affrontato nella letteratura scientifica quanto dal pensiero comune dei libri e delle pellicole ma forse non così diverso da una delle componenti di ognuno di noi. Riconoscere per curare è il motto per poter intervenire con un bambino affetto da autismo, riuscire empaticamente a comprendere e scorger un potenziale per lo più celato, per alimentarlo e coltivarlo, proponendo attività motivanti e diffondendo consapevolezza tra chi vive o lavora con il piccolo, primi tra tutti i genitori incatenati ed imprigionati dalla visione diagnostica del proprio figlio e per questo poco speranzosi e fiduciosi di ogni suo poter divenire.
Training di potenziamento dei prerequisiti della matematica. Attività per la costruzione della conoscenza dei numeri per bambini da 4 a 6 anni
Davide Viola
Libro: Libro rilegato
editore: Psiconline
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il presente volume propone una serie di attività di potenziamento delle componenti di base dell'apprendimento della matematica, permettendo di rinforzare i processi cognitivi specifici alla base della costruzione della conoscenza numerica in bambini dai 4 ai 6 anni. Le attività proposte aiutano il bambino ad attribuire il nome ai numeri, a comprendere il significato dei numeri, a capire il valore posizionale delle cifre che costituiscono i numeri e a fare i primi passi nell'acquisizione della capacità di conteggio. Oltre agli insegnanti, che potranno utilizzare le attività proposte come contributo didattico, il testo è rivolto anche a specialisti in disturbi dell'apprendimento, che potranno utilizzare le schede operative come uno strumento di potenziamento delle abilità cognitive implicate nella conoscenza numerica per bambini a rischio di disturbi dell'apprendimento matematico.
Lo scoring in neuropsicologia. Riflessioni critiche e strumenti operativi
B. Bartalini, A. Battaglia, G. Giachetti
Libro: Libro rilegato
editore: Psiconline
anno edizione: 2012
pagine: 98
L'Esame neuropsicologico entra sempre più frequentemente nella pratica clinica. In particolare l'esigenza di quantificare l'efficienza delle funzioni cognitive nelle persone che hanno subito un insulto al sistema nervoso centrale, si collega al bisogno di delineare progetti di intervento rieducativi, laddove possibile, compensativi o di semplice attivazione cognitiva.
Il manuale deontologico degli psicologi
Catello Parmentola, Elena Leardini
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2024
pagine: 440
Il manuale deontologico degli psicologi vuole aiutare psicologi e psicoterapeuti a maneggiare correttamente la Deontologia in ogni esercizio professionale. La sua struttura lo rende adatto anche alla pronta e funzionale consultazione essendo ogni articolo affrontato singolarmente, in modo sequenziato e compiuto. Di ogni articolo è spiegata la ratio, orientata la corretta interpretazione e indicata la migliore applicazione. Il volume si rivolge a Psicologi, Psicoterapeuti, studenti di Psicologia, specializzandi, cultori e insegnanti di materie deontologiche, psicologiche e di psicologia giuridica.
Strategie di relazione con l'utente psichiatrico
Ilaria Zeppi
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2018
pagine: 344
L'abilità di intessere una relazione ottimale con l'utente del servizio psichiatrico è il presupposto per l'accettazione e la riuscita del progetto terapeutico-riabilitativo, sorgente viva per l'interpretazione soggettiva del delirio, per la comprensione delle dinamiche familiari, per la psicoeducazione e la restituzione del soggetto psicotico alla vita e alla società. Mentre attua un rimando costante alle dinamiche emotive ed interne dell'utente e dell'operatore di comunità, il testo suggerisce utili strategie di intervento basate sulla relazione, che arricchiscono in umanità e trasparenza il lavoro dell'équipe.
Narrazioni familiari e adozione. Il ruolo degli operatori, insegnanti e genitori
Loredana Paradiso
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2018
pagine: 288
Il libro presenta un modello psico-pedagogico e di lavoro sociale per l'accompagnamento del bambino e della famiglia adottiva nel percorso di narrazione familiare, dalla fase della tutela del minore nel momento della separazione/perdita dalla famiglia di nascita alla fase dell'abbinamento, dell'incontro della famiglia e della formazione dei legami familiari. A partire dalla comprensione del valore della narrazione come processo costitutivo delle relazioni familiari e dell'identità del bambino si presentano gli strumenti plico-socio-pedagogici e gli snodi narrativi determinanti per la formazione dell'appartenenza familiare. In questo itinerario si analizzano le modalità e le parole per raccontare la separazione dalla famiglia di nascita, le esperienze di maltrattamento e di abuso, gli strumenti per dar voce ai ricordi e alle emozioni del bambino, le fasi del racconto adottivo in funzione dell'età, da zero a tre anni, dai tre ai sei anni, dai sette ai dodici anni, nell'adolescenza e nell'età adulta. In questo modello il lavoro degli operatori sociali e dei genitori si affianca a quello degli insegnanti chiamati a progettare proposte didattiche e laboratori per raccontare la propria storia di vita: dai laboratori ludico-espressivi, al gioco simbolico, ai laboratori con la sabbia, all'espressione grafica, sino alla progettazione e realizzazione del Libro della storia della vita. Il testo si conclude con una riflessione sul tema del diritto alle informazioni sulla propria storia e all'etica della narrazione presentando un modello di Buone prassi per l'accesso alle informazioni che si ispira al principio del "best interest(s) of child". Prefazione di Barbara Ongari.
La consulenza tecnica di parte in ambito clinico-forense. Pratica, metodologia, formazione
Fabio Marcheselli
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2018
pagine: 306
Il testo rappresenta un valido ausilio nella preparazione alla professione del Consulente Tecnico di Parte (CTP). Nella parte generale vengono descritti gli aspetti normativi e procedurali nonché gli aspetti relazionali, determinati da un complesso intreccio di dinamiche tra l’avvocato, il cliente, il CTU e il Giudice. La parte specifica approfondisce gli aspetti pratici e metodologici nella Consulenza Tecnica di Parte sia nell’ambito penale che civile, attraverso l’analisi delle casistiche maggiormente rappresentative: presunto abuso sessuale in danno di minori, capacità di intendere e volere, circonvenzione d’incapace, danno, affidamento e capacità genitoriali. Per permettere al CTP di contribuire al buon andamento dell’accertamento peritale, è stata posta particolare attenzione verso gli errori maggiormente rappresentati all’interno delle CTU.
La psicoterapia ipnotica neo-ericksoniana nel trattamento del BED. Disturbo da alimentazione incontrollata
Carla Gaffuri
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2013
pagine: 100
Comunicare oggi
Matteo De Augustinis, Esther De Augustinis
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2012
pagine: 511
Questo volume scandaglia la complessità del processo comunicativo a molteplici livelli. Imparare a comunicare è essenziale per il benessere emotivo socio-relazionale di ogni persona. Socializzare non significa semplicemente "stare insieme agli altri", ma sviluppare efficaci strumenti comunicativi con i quali puntellare e promuovere la propria ed altrui identità, imprimendo un compiuto significato alla propria esistenza. Nessun uomo è un'isola e, come sostenne Moreno, per crescere l'uomo necessita di "lo ausiliari". Siamo angeli con un'ala sola e per volare dobbiamo sinergizzare la nostra condotta con quella degli altri. Il testo si prefigge di: divulgare gli elementi della comunicazione da poliedriche sfaccettature (di psicologia comparata, psicologia cognitiva, psicologia sociale, neurolinguistica, psicoanalitica ecc.); fornire linee guida per la gestione dei conflitti intrapsichici e interrelazionali; stimolare la conoscenza non superficiale della comunicazione multimediale e approfondire i modi attraverso i quali si potrebbe acquisire una formazione critica rispetto a tali codici. In diverse sezioni sono state espresse considerazioni critiche sulle possibilità di crescita, ma anche sui pericoli di stagnazione e di manipolazione associati ai più moderni strumenti che la tecnologia sta diffondendo.
Il confine del sé. Con tavole test I.Co.S.
Loretta Sapora
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Psiconline
anno edizione: 2012
pagine: 140
La membrana è la prima invenzione della vita, sia sul piano biologico che sul piano psichico: così scriveva il grande psicanalista Didier Anzieu, immaginando il confine della struttura psichica come un involucro che permette alla psiche di costituirsi in "un apparato per pensare i pensieri, per contenere gli affetti, per trasformare l'economia pulsionale", per l'appunto attraverso la delimitazione di una superficie chiusa e la conseguente suddivisione dello spazio psichico in due porzioni: il mondo interno ed il mondo esterno. È innanzitutto dalle caratteristiche dell'involucro, secondo Anzieu, che dipende il funzionamento generale della psiche e conseguentemente il lavoro analitico. Il Test I.Co.S., primo strumento psicodiagnostico costruito per studiare in modo agevole ed efficace le caratteristiche del confine della struttura psichica, fornisce preziose indicazioni sullo stile di gestione delle relazioni dentro/fuori e tra le parti interne, individuando 7 differenti tendenze di base: isolamento, dipendenza, selettività/rispetto, suscettibilità/diffidenza, aggressività, mobilità/mutevolezza, fragilità/esposizione. È un test semiproiettivo di scelta di immagini costituito da 7 Tavole, su ognuna delle quali è stampata la figura che rimanda per analogia formale/funzionale alla corrispondente tipologia di confine ed è corredato da un breve questionario di inchiesta.