Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Priuli & Verlucca: Schema libero

Pulici. Il mito

Pulici. Il mito

Beppe Gandolfo

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2020

pagine: 144

Paolino Pulici è nato il 27 aprile 1950, nemmeno un anno dopo la tragedia di Superga nella quale morirono gli Invincibili del Grande Torino. Beppe Gandolfo immagina che furono proprio Zeus, e tutti gli Dèi dell’Olimpo, a decidere di inviare sulla Terra Pulici per lenire il dolore e la sofferenza dei tifosi granata e dell’Italia intera. E quel ragazzo, con il suo coraggio e la sua determinazione, è riuscito nell’impresa. I suoi gol hanno consentito al Toro di rivincere lo scudetto, 27 anni dopo Superga. Con 172 reti è tuttora il primatista fra i goleador del club granata di tutti i tempi. Ma soprattutto è il calciatore che più di ogni altro ha saputo incarnare lo spirito Toro, e soltanto chi ha indossato quella maglia ne conosce il vero significato. Proprio per questo Puliciclone, come lo soprannominò Gianni Brera, o più semplicemente Pupi, come lo chiamano tutti compresa la moglie Claudia, è entrato nel cuore del popolo granata alla pari degli Immortali.
9,90

Rosa la bella del re. L'ultima fiaba d'Italia

Rosa la bella del re. L'ultima fiaba d'Italia

Gian Mario Ricciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2020

pagine: 160

Lei una ragazza, lui sposato con una nidiata di figli; lei 14 anni, un passato dignitoso ma modesto, un futuro con pochi amici, ma un Re nel cuore. Comincia così in un autunno tiepido e verde, nel castello di Racconigi, la più grande e recente fiaba reale d’Italia. Lui è Vittorio Emanuele, futuro Re d’Italia; lei, figlia di un tamburo maggiore. Buona, affabile, generosa: questi gli aggettivi che più ricorrono negli scritti che parlano di lei. Per il re dev’essere stata soprattutto dolcissima. Carina, non bellissima, ha saputo tenerlo con sé tutta la vita strappandolo spesso alle luci del trono, mettendogli le pantofole, proteggendolo, chiedendogli mai nulla, offrendogli tranquillità.
14,00

Valentino Mazzola. «...morirò giovane...» Lettere e segreti del capitano del Grande Torino

Valentino Mazzola. «...morirò giovane...» Lettere e segreti del capitano del Grande Torino

Gino Strippoli, Francesco Bramardo

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2019

pagine: 176

Nel 1951, a due anni dalla tragedia di Superga, la moglie in seconde nozze di capitan Valentino ritorna nel capoluogo piemontese e ripercorre i luoghi in cui ha vissuto a fianco di Mazzola e del piccolo Sandro aprendo il libro dei ricordi, confidando i segreti del calciatore, uomo e marito, e consegnando alla storia lettere e scritti di Valentino custoditi gelosamente. Ne nasce così un ritratto del capitano del Grande Torino e della Nazionale fuori dagli schemi, ricco di aneddoti e testimonianze anche sconcertanti a fianco del quale gli autori riportano curiosità e informazioni sul periodo storico e tanti dati sulla squadra e sui calciatori che passarono alla storia. Mazzola aveva un presentimento, sarebbe morto giovane come suo padre e aveva due desideri, un figlio maschio dalla seconda moglie e allenare il Toro a fine carriera. Ha vinto il fato.
14,00

Gigi Radice. Il calciatore, l'allenatore, l'uomo dagli occhi di ghiaccio

Gigi Radice. Il calciatore, l'allenatore, l'uomo dagli occhi di ghiaccio

Francesco Bramardo, Gino Strippoli

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2019

pagine: 239

Gigi Radice ha dato molto al calcio. Quanto non gli è riuscito da calciatore nel Milan per l'infortunio, lo ha fatto da allenatore: ha vinto un solo scudetto col Toro, ma il suo «calcio totale» all'olandese è stato copiato da tutti in Italia. Gigi bisognava conoscerlo bene per capirlo: era definito « l'uomo dagli occhi di ghiaccio» ed era forse per questo che piaceva alle donne. Se gli eri amico era lui a cercarti, togliendosi la maschera di «sergente di ferro». Radice da calciatore ha vestito le maglie di Triestina, Padova e Milan e della Nazionale italiana. Da allenatore il Monza, il Treviso, il Cesena, la Fiorentina, il Cagliari, il Torino, il Bologna, il Milan, il Bari, !Inter, la Roma, il Genoa.
9,90

Tesori e miti del Piemonte. Territorio, storia dell'uomo, fede, tradizioni, credenze

Tesori e miti del Piemonte. Territorio, storia dell'uomo, fede, tradizioni, credenze

Enrico Bertone

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2019

pagine: 175

Il Piemonte, una delle regioni più importanti del Bel Paese, ricca di natura, storia e arte, protagonista della storia politica italiana ed europea. I piemontesi e le loro tradizioni: la religiosità, le leggende e le credenze popolari. I tesori e i miti di questa regione raccontati in un lavoro che indaga tra le pieghe del territorio e del tempo; che va alla ricerca degli elementi noti e meno noti degli aspetti naturali, storici, religiosi e mitologici che compongono il grande patrimonio culturale piemontese. Una cultura millenaria affascinante e preziosa. Il fiume Po, i parchi naturali, le Alpi piemontesi, la nascita del CAI, il passaggio di Annibale, i Saraceni, la Maschera di Ferro, la naia del tempo andato, la religiosità, i Sacri Monti, i pittori popolari, le antiche abbadie, la Danza delle Spade, l'Ebreo Errante, le leggende, le «masche» e le altre creature fantastiche sono alcuni degli argomenti trattati Un libro dedicato al Piemonte e ai piemontesi.
9,90

Il romanzo del Toro. L'emozione di una storia che vive da oltre un secolo

Il romanzo del Toro. L'emozione di una storia che vive da oltre un secolo

Franco Ossola

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2019

pagine: 395

La storia del Torino come mai è stata narrata finora. La cultura della memoria. Una memoria ormai più che centenaria, che sotto la forma del romanzo si snoda in un racconto che raccoglie i tanti momenti della vita del Torino. Poche le società calcistiche del nostro paese che possono vantare un «album dei ricordi» così intenso, segnato da formidabili tragedie ma anche da grandi trionfi. Parlano — quasi interagiscono con chi legge — i personaggi che via via sfilano, nel tempo e nel procedere della lettura, trasmettendosi, come in una staffetta, un «segno», il testimone dell'essere del Toro. In una catena ideale di campioni granata, che va dal primo capitano ai nostri giorni, l'avventura di questo quasi magico «segno» sperimenta l'intera vita del Club, compendiandone i successi e gli sconforti, le vittorie e le delusioni in un unico percorso e verso una sola meta: tenere alto e sempre vivo il nome del Toro.
14,00

Invincibili. Il mito del Grande Torino

Invincibili. Il mito del Grande Torino

Gino Strippoli, Francesco Bramardo

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2019

pagine: 191

Il Toro è una fede, quasi una religione. Superga è la basilica votiva, l'altare del sacrificio, dove gli dèi granata, invincibili sul verde prato, diventarono immortali il 4 maggio del 1949 quando l'aereo che li riportava a casa si schiantò sulla collina. Quella squadra non era grande solo sul campo, era esempio di vita sportiva e quotidiana. Non c'è ricordo di un dolore così grande e collettivo che abbia pesato sul cuore di Torino e dell'Italia tutta come lo schianto di Superga. Ricordare il passato vuol dire riportare alla mente la più grave sciagura sportiva che ha annullato una squadra che tutto il mondo ci invidiava, lo squadrone di Ferruccio Novo. Quei ragazzi erano la colonna portante della Nazionale: contro l'Ungheria ben 10 granata vestirono la maglia azzurra da titolari. Il Grande Torino oggi è ancora lì, con capitan Valentino al centro del Filadelfia a scambiare il gagliardetto, Bacigalupo sulla linea di porta, Menti, Ossola e Gabetto si sfregano le mani, Loik sta parlando con Grezar e Castigliano, Ballarin e Maroso sono immobili e concentrati aspettando il fischio d'inizio. I granata hanno il sole in faccia. Mazzola dà il via alla gara con un tocco per Gabetto. L'incontro inizia... prosegue... continua... per l'eternità.
14,00

Tutto il Toro del mondo

Tutto il Toro del mondo

Beppe Gandolfo

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2019

pagine: 160

Un libro nato per celebrare Emiliano Mondonico e il suo mezzo secolo con il Toro. 29 settembre 1968: esordio in campionato, con la maglia granata, per il giovane estroso calciatore della Cremonese, acquistato per sostituire Meroni. Ma il Mondo è stato anche l'allenatore della sedia di Amsterdam e dell'ultimo trofeo vinto dal Toro, la Coppa Italia del 1993, il 19 giugno, 25 anni fa. Cresciuto in un'osteria, è rimasto sempre quel ragazzo semplice, da pane e salame, in campo e nella vita, da giocatore e da allenatore. Così come di fronte al male che se l'è portato via, il 29 marzo 2018. Ha lottato e combattuto a fronte alta, fino all'ultimo respiro. Beppe Gandolfo - che come cronista ha seguito per anni il Toro di Mondonico - racconta la storia di un giovane che si fece espellere per poter andare a vedere un concerto dei Rolling Stones, di un calciatore che esordisce in serie A nel Torino con un gol che significa vittoria ma che poi si perde per poca voglia di sacrificarsi per il pallone: forse, proprio per questo, diventa un allenatore vincente, perché ha saputo coniugare i piedi con la testa, ma soprattutto ha saputo usare quell'arma formidabile che è il cuore. Un racconto che si apre proprio con quell'incredibile finale di Coppa Italia: l'ultima autentica gioia che hanno vissuto i tifosi del Toro. L'ultimo trofeo esposto nella bacheca granata.
9,90

Il toro delle meraviglie. Il triennio d'oro

Il toro delle meraviglie. Il triennio d'oro

Gian Carlo Morino

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2019

pagine: 207

A 90 anni dal primo scudetto, il ricordo di un periodo incredibile per tutto il popolo granata. Un periodo in cui viene costruito il nuovo stadio di corso Filadelfia e arrivano in granata fior di campioni, come il Trio delle Meraviglie e tanti altri. Con il Torino che diventa esempio, a livello non solo nazionale, di organizzazione societaria e di spettacolo calcistico, al punto da far scrivere al giornalista Ettore Berra: «Questo, o signori, non è più calcio, ma arte». Il periodo, infine, del grande triennio con due scudetti vinti (uno misteriosamente revocato) e un beffardo secondo posto mentre al Fila sia gli allenamenti, sia le partite davano la sicurezza di spettacoli entusiasmanti.
9,90

Streghe in Piemonte. Pagine di storia e di mistero

Streghe in Piemonte. Pagine di storia e di mistero

Massimo Centini

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2019

pagine: 237

Un viaggio che analizza e rivela le vicende che hanno caratterizzato le streghe e la caccia alle streghe in Piemonte: un viaggio nel passato, condotto con rigore ma proposto con un linguaggio semplice e accessibile che per la prima volta raccoglie i casi piemontesi documentati. Un viaggio nel mistero, ma soprattutto nella storia, effettuato con gli strumenti dell'antropologia, della criminologia, della sociologia del diritto e della psicologia. Un viaggio che ci riporta ai tempi in cui nelle nostre campagne le streghe si ritrovavano al sabba per praticare i loro riti contesi tra magia e culto dei diavoli; dove vengono a galla le storie di alcuni inquisitori piemontesi, chi fu artefice di grande repressioni e mandò al rogo molte streghe e chi invece fu assassinato da mano ignota; un viaggio che ci mostra come perfino la corte sabauda non fu indenne dalla paura delle streghe e che durante il governo di Vittorio Amedeo II vi fu chi fu squartato perché colpevole di aver praticato magia nera per uccidere il duca. Un viaggio originale che sarà l'occasione per conoscere un volto poco noto del Piemonte dove storia e filologia sono continuamente messe sotto assedio da leggenda e mito.
9,90

Gigi Radice. Il calciatore, l'allenatore, l'uomo dagli occhi di ghiaccio

Gigi Radice. Il calciatore, l'allenatore, l'uomo dagli occhi di ghiaccio

Gino Strippoli, Francesco Bramardo

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 239

Gigi Radice ha dato molto al calcio. Quanto non gli è riuscito da calciatore nel Milan per l'infortunio, lo ha fatto da allenatore: ha vinto un solo scudetto col Toro, ma il suo «calcio totale» all'olandese è stato copiato da tutti in Italia. Gigi bisognava conoscerlo bene per capirlo: era definito « l'uomo dagli occhi di ghiaccio» ed era forse per questo che piaceva alle donne. Se gli eri amico era lui a cercarti, togliendosi la maschera di «sergente di ferro». Radice da calciatore ha vestito le maglie di Triestina, Padova e Milan e della Nazionale italiana. Da allenatore il Monza, il Treviso, il Cesena, la Fiorentina, il Cagliari, il Torino, il Bologna, il Milan, il Bari, !Inter, la Roma, il Genoa.
14,00

Il romanzo del Toro. L'emozione di una storia che vive da oltre un secolo

Il romanzo del Toro. L'emozione di una storia che vive da oltre un secolo

Franco Ossola

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 395

La storia del Torino come mai è stata narrata finora. La cultura della memoria. Una memoria ormai più che centenaria, che sotto la forma del romanzo si snoda in un racconto che raccoglie i tanti momenti della vita del Torino. Poche le società calcistiche del nostro paese che possono vantare un «album dei ricordi» così intenso, segnato da formidabili tragedie ma anche da grandi trionfi. Parlano - quasi interagiscono con chi legge - i personaggi che via via sfilano, nel tempo e nel procedere della lettura, trasmettendosi, come in una staffetta, un «segno», il testimone dell'essere del Toro. In una catena ideale di campioni granata, che va dal primo capitano ai nostri giorni, l'avventura di questo quasi magico «segno» sperimenta l'intera vita del Club, compendiandone i successi e gli sconforti, le vittorie e le delusioni in un unico percorso e verso una sola meta: tenere alto e sempre vivo il nome del Toro.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.