Priuli & Verlucca: 360 gradi
Londra 360°. Ediz. italiana e inglese
PRIULI
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2004
pagine: 144
Un volume con immagini stampate a doppia, tripla e sestupla pagina, con fotografie fino a due metri di lunghezza, con testo bilingue e didascalie in cinque lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo). Caratteristica principale dell'opera è il ricorso a una tecnica fotografica particolarmente innovativa, la fotografia orbicolare. Essa permette di rivisitare le città e i comprensori più belli del mondo da angoli visuali inconsueti e affascinanti, riproponendo anche le vedute più note in un modo nuovo e coinvolgente.
Valle d'Aosta 360°
Teresa Charles
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2004
pagine: 156
Una serie di vedute inedite riprodotte in un'edizione arricchita da un testo trilingue e da didascalie in sette lingue. Le immagini sono state ottenute grazie alla fotografia orbicolare, che permette di rivisitare le città e i comprensori più belli del mondo da angoli visuali inconsueti e affascinanti, riproponendo anche le vedute più note in un modo nuovo e coinvolgente.
New York 360°. Ediz. italiana e inglese
Vittorio Zucconi, David M. Galardi
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2003
pagine: 136
Le Alpi 360º. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Gogna
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2003
pagine: 140
Il volume contiene fotografie con immagini stampate a doppia, tripla, quadrupla, sestupla pagina fino a 2 metri di lunghezza. Le immagini, fotografie orbicolari a 360 gradi, ritraggono le Alpi e sono firmate da Attilio Boccazzi-Varotto, Renzino Cosson, Flavio Faganello, Alessandro Gogna, Marco Milani. Il testo, in italiano e inglese, è arricchito da didascalie in quattro lingue (italiano, inglese, francese e tedesco).
Roma 360°. Ediz. italiana e inglese
Guglielmo De Angelis d'Ossat, Enrico Formica
Libro: Copertina rigida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2003
pagine: 140
Il volume raccoglie i più bei panorami della città eterna in splendide fotografie appositamente realizzate che si aprono fino a due metri di lunghezza.
Nizza 360°. Ediz. italiana, francese e inglese
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2001
pagine: 172
Un volume con immagini stampate a doppia, tripla e sestupla pagina, con fotografie fino a due metri di lunghezza, con testo trilingue e didascalie in sei lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e giapponese). Caratteristica principale dell'opera è il ricorso a una tecnica fotografica particolarmente innovativa, la fotografia orbicolare. Essa permette di rivisitare le città e i comprensori più belli del mondo da angoli visuali inconsueti e affascinanti, riproponendo anche le vedute più note in un modo assolutamente nuovo e coinvolgente.
Milano 360°. Ediz. italiana e inglese
Giampaolo Dossena, Enrico Formica
Libro: Copertina rigida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2000
pagine: 148
Un volume con immagini stampate a doppia, tripla, quadrupla e sestupla pagina, con fotografie fino a due metri di lunghezza, con testo bilingue e didascalie in quattro lingue (italiano, inglese, francese e tedesco). Caratteristica principale dell'opera è il ricorso a una tecnica fotografica particolarmente innovativa, la fotografia orbicolare. Essa permette di rivisitare le città e i comprensori più belli del mondo da angoli visuali inconsueti e affascinanti, riproponendo anche le vedute più note in un modo assolutamente nuovo e coinvolgente.
Dolomiti 360°. Ediz. italiana e inglese
Roberto Festi, Attilio Boccazzi Varotto
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2000
pagine: 170
Piemonte 360°. Ediz. italiana e inglese
Mario Soldati
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 1999
pagine: 170
Gran Paradiso 360°. Massiccio e parco nazionale
Attilio Boccazzi Varotto, Davide Camisasca, Giuseppe Garimoldi
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 1996
pagine: 170
Il comprensorio del Gran Paradiso, unico 4000 interamente italiano e sede del più importante Parco Nazionale, visto attraverso fotografie ottenute con una rotocamera in grado di riprodurre in piano la realtà dell'intero cerchio dell'orizzonte. Fotografie di Attilio Boccazzi-Varotto, Davide Camisasca e Luciano Ramires; disegni di Renato Sabidussi.