Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Soldati

La busta arancione

La busta arancione

Mario Soldati

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 240

È il 1959 e Carlo Felice, piemontese di nascita trasferitosi in Australia, osserva due buste arancioni appoggiate sulla sua scrivania. In quel momento ritorna agli anni lontani della giovinezza altoborghese, dalla morte del padre al tenero rapporto con il fratello minore Costantino, fino al giogo di una madre devota e vampiresca a cui cercherà sempre di sfuggire. Il passato riecheggia anche nel ricordo dell'amico Alessandro, che vive la propria omosessualità clandestinamente e interpreta le difficoltà di Carlo con le donne come un'omosessualità latente e inconfessabile. Ma è nel complicatissimo rapporto del protagonista con le donne che si gioca l'intero romanzo, dalla madre all'esuberante Meris fino alla cinica Sandra. In una crescente, assillante tensione verso un amore e una felicità possibili. Pubblicato per la prima volta nel 1966 e ambientato tra Torino e il lago Maggiore, La busta arancione non è solo un romanzo psicologico teso sul filo del ricordo, ma anche un affresco della storia italiana del Novecento imperniato sui cruciali eventi del 25 luglio e dell'8 settembre 1943.
13,00

Orta mia e altre pagine novaresi disperse

Orta mia e altre pagine novaresi disperse

Mario Soldati

Libro

editore: Interlinea

anno edizione: 2008

pagine: 176

15,00

El Paseo de Gracia

El Paseo de Gracia

Mario Soldati

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 207

Al Paseo de Gracia di Barcellona - dice un anonimo autore catalano - tutti si incontrano come al giudizio universale. Qui però "Il Giudizio Universale" è il titolo di un kolossal cinematografico ispirato alla Cappella Sistina: vogliono realizzarlo un vecchio produttore avido di potere e di denaro in alleanza con un rampante capitano dell'industria televisiva degli anni Ottanta. Esiste già un'antica sceneggiatura scritta da Eugenio Crema-Donnini, o Eugene Kramer, come lo chiamano ora in California, talentuoso scenografo da Oscar, vero protagonista del libro: un uomo doppio, di "granitico egocentrismo", tormentato da un eros che lo spinge a ripetuti tradimenti e trasgressioni, ma al tempo stesso marito senza pentimenti e padre coscienzioso. Edito nel 1987, "EI Paseo de Gracia" è un romanzo di invenzione rigogliosa in cui i classici temi soldatiani sono proiettati nel mondo che cambia dell'economia e della comunicazione; un libro doloroso e irriverente in cui Soldati ha il coraggio di farsi beffe di tutto, del cinema, della finanza, delle donne, persino di se stesso. Questa edizione si arricchisce di un'introduzione di Massimo Onofri e di una nota al testo di Stefano Ghidinelli, corredata da materiali inediti.
9,50

Civiltà felina

Civiltà felina

Mario Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Henry Beyle

anno edizione: 2024

pagine: 36

In un mattino di mezza estate, di buon'ora, accade a Mario Soldati di assistere all'incontro di due gatti, abitatori di un bosco di ulivi. I due animali si scambiano un rapido quanto elaborato saluto, che incuriosisce lo scrittore: è un rituale sorprendentemente provvisto di tutti i caratteri delle «buone maniere, proprie di una società costituita e di una convivenza civile», di cui – riconosce Soldati – nulla sappiamo, abituati a considerare gli animali come asserviti piuttosto alla sola immediatezza dell'istinto. Lo scrittore riprende la sua passeggiata, «lietamente pensoso delle immensità ancora esplorabili dalla scienza umana», quanto mai consapevole dei piacevoli misteri che si nascondono anche nelle più umili, ordinarie apparenze della vita.
25,00

Vino al vino

Vino al vino

Mario Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 826

Figura eccezionale nella storia culturale del novecento, Soldati racconta i suoi tre viaggi compiuti attraverso l'Italia alla ricerca dei vini genuini, alcuni famosi, altri noti, altri ancora no. Ma non si tratta di una semplice guida enologica: è un libro che parla di paesaggi, di uomini, di case, ville e castelli incontrati e amorevolmente scrutati in un itinerario alla ricerca di una civiltà autentica, legata alla terra e al clima, che ha nel vino uno dei suoi prodotti più sinceri, frutto dell'equilibrio tra natura e cultura. Dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia e alla Sardegna, l'autore si addentra nella provincia italiana alla ricerca del “vino prelibato, che schiva ogni pubblicità”, che “vuole essere scoperto e conosciuto in solitudine, o nella religiosa compagnia di pochi amici”. Pur non essendo un enologo professionista, come tiene più volte a ricordare, Soldati considera ciascun vino dotato di una sua unicità, si impegna a comprenderlo e ne apparecchia un ritratto per i lettori, quasi si trattasse di una persona.
25,00

Breve relazione di Valtellina

Breve relazione di Valtellina

Paolo Sarpi, Mario Soldati, Camillo De Piaz

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Etnografico Tiranese

anno edizione: 2010

pagine: 96

10,00

La madre di Giuda-Pilato

La madre di Giuda-Pilato

Mario Soldati

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2010

12,00

America e altri amori. Diari e scritti di viaggio

America e altri amori. Diari e scritti di viaggio

Mario Soldati

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: CXXVIII-1816

Questo volume conclusivo - curato come i precedenti da Bruno Falcetto - è un'ampia antologia. La sua prima sezione, "Viaggi", presenta, oltre al capolavoro "America primo amore", "Un viaggio a Lourdes" (un'opera a cavallo tra reportage e pamphlet, racconto autobiografico e saggio di psicologia sociale), "Fuga in Italia" (racconto della fuga da Roma a Napoli durante l'occupazione tedesca), e articoli tratti dalle raccolte "Fuori" (resoconto di viaggi compiuti negli anni Sessanta, dalla Grecia alla Libia, dall'Italia all'URSS), "Vino al vino" (attraverso l'esperienza del viaggio si valorizza la produzione vinicola italiana), "Addio diletta Amelia" (racconto del ritorno in America dopo quarant'anni) e "L'avventura in Valtellina". La seconda sezione raccoglie tematicamente (Società, Letteratura, Arti figurative e musica, Cinema, teatro e tv) pagine di diario, saggi, recensioni. L'ultima sezione contiene, oltre alla produzione poetica e di canzoni, una scelta tratta da copioni teatrali, tra cui l'inedito giovanile "Nerone".
80,00

Da leccarsi i baffi. Memorabili viaggi in Italia alla scoperta del cibo e del vino genuino

Da leccarsi i baffi. Memorabili viaggi in Italia alla scoperta del cibo e del vino genuino

Mario Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2013

pagine: 315

"Da leccarsi i baffi" è un'antologia di scritti di Mario Soldati; una raccolta di racconti, appunti, dialoghi su vino, cibo, olio (e acqua), in un viaggio dentro l'Italia, dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, con una puntata in un ristorante italiano di Chicago. Un viaggio che dura decenni, ricco di aneddoti e di colore, costellato da una miriade di ritratti di vignaioli e di osti, attraverso paesaggi agresti che sembrano usciti da una tela del Quattrocento. Soldati ama l'umanità civile, semplice, operosa, che dalla terra tira fuori prodotti genuini. Ama l'osteria col campo di bocce, il produttore di vino schietto, l'olivicultore che fa l'olio con le proprie olive. Grande, affabile conversatore, Soldati mette il suo io al centro di brevi racconti e note, di flash diaristici e memorialistici, e facendo perno su quello ruota intorno lo sguardo curioso, accogliendo stuoli di personaggi famosi e ignoti: contadini, principi, operai, industriali, artisti. Attraverso la descrizione anche minuta di cibi e vini che quell'Italia variegata produce e consuma, i racconti di Soldati si rivelano uno straordinario reportage su un paese colto nel momento di trapasso verso la modernizzazione selvaggia del consumismo. Soldati, dietro il fumo del suo immancabile sigaro tenuto stretto tra i denti, da sotto i baffi sornioni, preferisce rischiararci con le testimonianze vive di un'Italia del gusto, materiale e intellettuale, che, anche se odora di passato, avrebbe tutta la forza di indicare un'alternativa per il futuro.
17,00

La mamma dei gatti

La mamma dei gatti

Mario Soldati

Libro

editore: Henry Beyle

anno edizione: 2013

25,00

Sul tennis

Sul tennis

Mario Soldati

Libro

editore: Henry Beyle

anno edizione: 2015

Dopo aver a lungo coltivato un pregiudizio negativo nei confronti del tennis - «sport da snob», esclusivo e arrogante, Mario Soldati si persuade ad assistere, in un afoso pomeriggio romano del 1955, all’incontro tra due campioni del momento, in scena al Foro Italico. Ne uscirà ammaliato: per la silenziosa ammirazione riservata al gioco da parte del pubblico sulle gradinate; per la classe dei due atleti, divisi tra agilità e concentrazione; per come un match tennistico, a certi livelli, possa lasciare in secondo piano pallonetto, smash o drive, e diventare, con l’universalità propria di un classico, l’incontro tra due uomini «nella loro realtà storica, sociale, sentimentale e perfino religiosa».
25,00

L'attore

L'attore

Mario Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 240

Al centro della vicenda, realistica e allo stesso tempo singolare e imprevedibile, è Enzo Melchiorri, vecchio caratterista senza lavoro alle prese con i debiti causati dal vizio del gioco della moglie Licia. Implicato in una serie di ricatti, si rivolge a un vecchio amico regista sperando grazie a lui di trovare un impiego. La trama, ricca di personaggi inquietanti, tra cui la domestica Giovanna e un faccendiere determinato ad allontanare i due vecchi amici, getta luce su un interno famigliare avvolto in una rete ambigua di inganni e seduzioni, sacrifici e tormenti. Tra una villetta liberty di Bordighera, i casinò della Costa Azzurra e la Roma delle classi abbienti e della burocrazia Rai, la narrazione regala una vivace descrizione dell'Italia del boom, di una borghesia in declino e in mutazione.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.