Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Postcart Edizioni: Postwords

L'emiliano postmoderno

L'emiliano postmoderno

Andrea Paolella

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 124

L'"Emiliano postmoderno" è un ritorno a casa. A casa di Pier Vittorio Tondelli: tra le sue strade, i suoi amici, i suoi maestri , la sua vita. Andrea Paolella con una serie di ritratti tra cui quelli di Umberto Eco, Francesco Guccini, Tonino Guerra, Vasco Rossi, Roberto Freak Antoni, Bifo, Nino Nasi, Enos Rota, ci propone un viaggio nel postmoderno che genera immediatamente una domanda: finito il postmoderno, cosa resta? La risposta è nella realtà che abbiamo sotto gli occhi oggi, una società che non è capace di proporre nulla. La fotografia come certificato dell'ultimo passaggio epocale.
12,50

Storia di un viaggiatore

Storia di un viaggiatore

Roberto Salbitani

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 216

12,50

Bianco e oscuro. Storia di panico e fotografia

Bianco e oscuro. Storia di panico e fotografia

Simona Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 120

Può la fotografia essere usata come antidoto alla paura? Alma, la protagonista di questo romanzo autobiografico, crede di si e in queste pagine ci racconta come la fotografia le abbia cambiato la vita. Immagini e parole, documenti visivi e testuali si mescolano in queste pagine dando vita a una nuova forma di racconto e dialogo possibile solo grazie a linguaggi espressivi tanto potenti. Postfazione: Peppe Dell'Acqua. Fotografie: Giovanni Marrozzini.
12,50

A tu per tu con i grandi fotografi e videoartisti. Volume Vol. 2

A tu per tu con i grandi fotografi e videoartisti. Volume Vol. 2

Manuela De Leonardis

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 180

Attraverso la voce diretta dei protagonisti, "A tu per tu con grandi fotografi e videoartisti" amplia l'orizzonte del linguaggio fotografico tradizionale aprendosi alla videoarte. Ventisette autori internazionali - Lida Abdul, Lara Baladi, Gianni Berengo Gardin, Antonio Biasiucci, Broomberg & Chanarin, Guido Cosulich de Pecine, Mario Dondero, Jim Goldberg, Gianfranco Gorgoni, Ara Güler, Miyako Ishiuchi, Kenro Izu, Hamidou Maïga, Hassan Meer, Asako Narahashi, Malekeh Nayiny, Tatsumi Orimoto, Martin Parr, Dino Pedriali, Pushpamala N., Larissa Sansour, Wael Shawky, Alec Soth, Guy Tillim, Valie Export, Alex Webb e Francesco Zizola - intervistati da Manuela De Leonardis tra il 2005 e il 2011. La formula è sempre quella dell'incontro dal vivo in occasione di mostre e festival, ma anche nei luoghi dei protagonisti. Incontri sempre diversi, sguardi che si incontrano per attraversare insieme i vari percorsi delle arti visive.
12,50

My generation

My generation

Irene Alison

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 192

Sono giovani, perché nessuno di loro ha oltrepassato la linea dei 40. Sono autarchici, perché per mestiere hanno scelto di esercitare il proprio punto di vista. Sono autori, perché tutti dotati di uno sguardo immediatamente riconoscibile. Sono dieci tra i più interessanti fotografi italiani che, a poco più di 30 anni, hanno già espresso il proprio talento su un orizzonte internazionale. Il ritratto di una generazione che sta riscrivendo i codici del racconto per immagini.
12,50

La icone di Hiroshima

La icone di Hiroshima

Annarita Curcio

Libro: Libro rilegato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 132

All'indomani dello scoppio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, fotografi e cineoperatori raggiunsero le due città per documentare gli effetti delle deflagrazioni atomiche. Ciononostante, tutto questo materiale non fu fatto vedere fino alla fine degli anni '60. Contestualmente furono rese pubbliche solo l'immagine del fungo atomico e delle vedute aeree delle due città distrutte. Nel saggio si analizza il modo in cui i governi americani e giapponesi hanno incoraggiato, per ragioni diverse, la rimozione della memoria collettiva.
12,50

A tu per tu con i grandi fotografi. Volume Vol. 1

A tu per tu con i grandi fotografi. Volume Vol. 1

Manuela De Leonardis

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 168

Una raccolta di interviste a venticinque grandi maestri internazionali della fotografia: Gabriele Basilico, Letizia Battaglia, Sandro Becchetti, René Burri, Francesco Cito, Marco Delogu, Mitch Epstein, Elliott Erwitt, Lalla Essayidi, Franco Fontana, Alberto García-Alix, Flor Garduño, Caio Mario Garrubba, Eikoh Hosoe, Pieter Hugo, Mimmo Jodice, Rinko Kawauchi, Laura Letinsky, Sarah Moon, Daido Moriyama, Yossef Nabil, Lou Reed, Ferdinando Scianna, Malick Sidibé, Massimo Vitali.Ogni incontro è una storia a sé. La curiosità di vivere la fotografia dall'interno, cercando di cogliere sfumature psicologiche, quella scintilla che scatta ogni volta.
12,50

Impossible time. L'imprevedibile mondo della fotografia istantanea
13,90

The steel dragon. Interviews with ten contemporary chinese artists

The steel dragon. Interviews with ten contemporary chinese artists

Annarita Curcio

Libro: Copertina morbida

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 172

L'ingresso della Cina nel mercato globale ha imposto questo paese all'attenzione del mondo. Non ultimo, assistiamo a un fenomeno sul piano artistico che merita una attenta disamina: la presenza sempre maggiore di artisti cinesi sulla scena del mercato internazionale dell'arte. Questo libro raccoglie dieci interviste ad altrettanti artisti cinesi affermati, tutti accomunati da una disinibita inclinazione alla sperimentazione trasversale di stili, tecniche e generi. Attraverso la forma dell'intervista, l'autrice ha scelto di ripercorrere assieme a ciascun artista le principali tappe del suo percorso creativo, influenzato dai complessi mutamenti politici, culturali e sociali in atto nella Cina degli ultimi trent'anni. Gli artisti intervistati sono: Liu Bolin, Gao Brothers, Zhang Dali, Weng Fen, Zhang Huan, Wang Qingsong, Huang Rui, Lin Tianmiao, Li Wei, Zhang Wei.
13,50

Anime e memoria. Il legame imperdibile tra storia e fotografia
12,50

Il fotografo e lo sciamano. Dialoghi da un metro all'infinito

Il fotografo e lo sciamano. Dialoghi da un metro all'infinito

Dario Coletti

Libro: Copertina morbida

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 169

Diciannove racconti per descrivere un percorso semplice ma intenso, tra sguardi interiori e visione della realtà, tra certezze e irrequietezze, tra chiarezza e ambiguità. Una materia densa, emotiva, per lastricare la strada della conoscenza. Dove i ragionamenti più intimi aderiscono alla coscienza collettiva. La fotografia come testimone dei fatti, talvolta pretesto per sogni e fantasie, nelle sue infinite possibilità di collegare indizi all'apparenza incoerenti, fotografia come Sciamano, unico a poter raccogliere le verità in campo e sintetizzarle in un'unica visione.
12,50

Contatti. Provini d'autore. Volume 1

Contatti. Provini d'autore. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 212

La scelta della foto migliore attraverso l'uso del provino a contatto. Le storie, i dettagli e i retroscena di alcuni scatti indimenticabili. Sessanta autori internazionali testimoni della storia degli ultimi sessanta anni e dei protagonisti che l'hanno attraversata.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.