Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Polaris: Percorsi e culture

I fantasmi di Famagosta. Splendori e drammi di una terra al crocevia tra Europa, Asia ed Africa

I fantasmi di Famagosta. Splendori e drammi di una terra al crocevia tra Europa, Asia ed Africa

Oscar Santilli Marcheggiani

Libro: Copertina rigida

editore: Polaris

anno edizione: 2014

pagine: 288

"Non sono in molti coloro che hanno avuto occasione di conoscere Famagosta e, in generale, la parte nord di Cipro. La principale ragione di ciò è naturalmente l'isolamento di Cipro Nord, la "Cipro Turca", a partire dalla divisione dell'isola nel 1974. Eppure questo territorio è ormai aperto da tempo a chi lo voglia visitare, e molti stanno gradualmente cominciando ad arrivare. Vi sono pochi luoghi, persino in un Mediterraneo carico di storia, dove la storia sembra essere così tangibile. Il libro di Marcheggiani è il convincente resoconto personale di una riscoperta contemporanea di questa straordinaria città e della regione settentrionale di Cipro. Allo stesso tempo, il libro fornisce anche al lettore sintetici resoconti sulla storia medioevale, veneziana, ottomana, moderna e contemporanea dell'isola. Il fantasma che si sostituì a quella che era stata una fiorente città turistica (dove si racconta che Sophia Loren abbia posseduto una villa), imprigionata e isolata dall'esercito turco a partire dal 1974, stimola l'immaginazione del visitatore come una sorta di inconscio della città stessa, una Famagosta rimossa che tuttora esiste ma che non può mai essere guardata se non da lontano". (Dalla prefazione di Allan Langdale - Santa Barbara, Ca., maggio 2013)
24,00

El Alamein. Itinerario sulla linea del fronte dalla costa a El Quattara

El Alamein. Itinerario sulla linea del fronte dalla costa a El Quattara

Daniele Moretto

Libro: Libro rilegato

editore: Polaris

anno edizione: 2008

pagine: 112

16,00

Le vie della sete. Esplorazioni sahariane

Le vie della sete. Esplorazioni sahariane

Ardito Desio

Libro: Libro rilegato

editore: Polaris

anno edizione: 2006

pagine: 304

Le "Vie della Sete" sono i sentieri tortuosi percorsi da Ardito Desio durante le scorribande scientifiche che fece, a partire dal 1926, fino al 1940 quando lo scoppio della seconda guerra mondiale gli impedì di continuare le ricerche. Attraversò più volte le aride distese del Sahara a piedi, a dorso di cammello, in camion o in aereo, per cercare, nelle viscere del deserto, le ricchezze naturali nascoste. Questo libro si legge come un romanzo, con la differenza che le avventure che vi sono descritte sono vicende vere, riprese dai suoi diari, che invitano il lettore curioso ed amante delle sensazioni forti a ripercorrerne gli itinerari. Chi viaggia oggi nel deserto libico ritrova i luoghi descritti da Desio, taluni irriconoscibili come le città e i villaggi, altri rimasti immutati nel tempo. Il nome di Ardito Desio viene generalmente legato alla spedizione italiana che ha guidato nel 1954 alla conquista del K2, la vetta più alta del mondo dopo l'Everest. Ma la conquista del K2 è solo una delle numerose imprese importanti della sua vita; un'altra, - più importante soprattutto per gli sviluppi che ha avuto a partire dall'immediato dopoguerra - è la scoperta, nel 1938, del petrolio nel Sahara libico, descritta appunto in questo libro.
24,00

Libya. Rock art of the Sahara

Libya. Rock art of the Sahara

Giulia Castelli Gattinara

Libro: Libro rilegato

editore: Polaris

anno edizione: 2006

pagine: 200

27,00

Tibesti. Alle radici dei teda

Tibesti. Alle radici dei teda

Vanni Beltrami, Harry Proto

Libro: Libro rilegato

editore: Polaris

anno edizione: 2002

pagine: 252

27,00

Libia. Arte rupestre del Sahara

Libia. Arte rupestre del Sahara

Giulia Castelli Gattinara

Libro: Libro rilegato

editore: Polaris

anno edizione: 2002

pagine: 200

Circa 10.000 anni fa, quando il Sahara era una verde savana con laghi e foreste, un popolo di cacciatori-raccoglitori, e più tardi di pastori nomadi, scolpì sulle rocce del Messak e del Tadrart Acacus, alcune misteriose figure antropomorfe, splendide scene di caccia, di pastorizia e di vita quotidiana. Attraverso la loro lettura, l'autrice oggi ci conduce in un appassionante viaggio nella preistoria alla scoperta delle prime civiltà neolitiche del Sahara centrale, mescolando al racconto personale, le osservazioni scientifiche della più avanzata ricerca sul campo. Il libro è ricco di figure, disegni, fotografie a colori e in bianco e nero.
27,00

Mali. Viaggio tra i Dogon: il popolo delle stelle

Mali. Viaggio tra i Dogon: il popolo delle stelle

Vittorio Franchini

Libro: Libro rilegato

editore: Polaris

anno edizione: 2002

pagine: 232

27,00

La mia tribù. Storie autentiche di indiani d'America

La mia tribù. Storie autentiche di indiani d'America

Raffaella Milandri

Libro: Libro rilegato

editore: Polaris

anno edizione: 2013

pagine: 320

È un libro sugli indiani d'America ardito, brillante e provocatorio, che narra due viaggi paralleli tra i nativi dell'Ovest americano. Il primo è un viaggio nel passato custodito negli archivi statunitensi: ricco di rivelazioni, porta alla luce gli aspetti più controversi del lungo conflitto tra "uomini bianchi" e "uomini rossi", dall'epopea della "frontiera" fino ai giorni nostri. Il secondo viaggio è nel presente, seguendo il filo conduttore delle affascinanti esperienze dell'autrice: le emozioni, gli incontri, le testimonianze, le amicizie con i nativi americani, e l'adozione nella tribù dei crow. I crow, nemici acerrimi dei sioux, sono sempre stati fedeli al "grande padre bianco", il presidente degli Stati Uniti. Oggi, Barack Obama è figlio adottivo di una famiglia crow, la stessa in cui è stata adottata l'autrice. Il volume è arricchito da numerose immagini.
24,00

Io e i pigmei. Cronache di una donna nella foresta

Io e i pigmei. Cronache di una donna nella foresta

Raffaella Milandri

Libro: Libro rilegato

editore: Polaris

anno edizione: 2011

pagine: 224

Il sorprendente viaggio di una donna, attivista per i diritti umani, alla scoperta dei Pigmei odierni: chi sono e quali sono le straordinarie tradizioni di questa cultura millenaria? Qual è il devastante impatto del "Progresso" su questo popolo pacifico e in profonda armonia con la natura? Il libro, illustrato da belle fotografie, racconta un incredibile viaggio e una ardua ricerca della verità. Le testimonianze raccolte diventano un appello disperato inviatoci dal Popolo della Foresta. Confida l'autrice del libro Raffaella Milandri, viaggiatrice in solitaria e fotografa umanitaria, in merito alle difficoltà incontrate durante la sua esplorazione: "Il mio vantaggio più grande? L'essere donna. Il mio svantaggio più grande? L'essere donna".
27,00

Andalusia. Città arabe di Spagna

Andalusia. Città arabe di Spagna

Attilio Gaudio

Libro: Libro rilegato

editore: Polaris

anno edizione: 2002

pagine: 320

27,00

Hawai'i. Dialoghi con la Madre Terra

Hawai'i. Dialoghi con la Madre Terra

Olga Ammann, Giulia Barletta, Verena Hefti

Libro: Libro rilegato

editore: Polaris

anno edizione: 2002

pagine: 296

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.