Pequod: Pequod
Mio padre che guarda l'orto
Angelo D'Adda
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 102
Nuovi racconti sulla vita del bibliotecario — tutt'altro che routinaria, anzi, inaspettatamente avventurosa, e su quella dell'uomo qualunque che così qualunque non è con le sue gioie e le sue mestizie, paladino di battaglie perse, grandi imprese naufragate e slanci che solo saltuariamente vanno a segno. Quotidiani incanti e quotidiani disincanti si alternano e si sovrappongono, al punto di non saper distinguere più gli uni dagli altri, nel succedersi zoppicante e malinconico di giorni tutto sommato a loro modo indimenticabili.
La cartella clinica
Antonio Pacchiarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 150
"La cartella clinica", ultima parte di una trilogia iniziata con La scuola dei sogni, ruota attorno a un evento non più eludibile, un fatto doloroso che ha segnato la vita dell'autore. Il libro è proprio il percorso che ha portato a far sì che un'esperienza privata, lontana, infine abbia trovato una sua dimensione pubblica, sia diventata un libro da editare, un libro che è composto da due testi ricongiunti nel dilatarsi del tempo che copre quasi un'intera esistenza. È il racconto dell'amore di un figlio per la propria madre, di come questo amore divenga testimonianza di un'idea di bellezza che niente può cancellare: la bellezza di una madre, l'assoluta profondità dell'essere madre che supera qualsivoglia dolore, la scoperta di una persistenza del bene che è parte dell'essere femminile.
Rammendare la quiete
Gian Maria Zapelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 140
Ogni vita attraversa altre vite, da alcune viene raccolta e accompagnata per un pezzo di strada. La vita di Luca inizia da un debito, un tragico obbligo ad essere da cui non si saprà mai sottrarre. Incontrerà cinque vite che lo accoglieranno per un tragitto più o meno lungo della sua vita, ma sempre solo per un pezzo. Non possiede la necessità delle radici, perché obbligato al dovere della creazione, condannato alla sua capacità di trasformare il legno in sculture straordinarie. Così Luca attraverserà la speranza tenace di Amalia, la maestra che ne ha sigillato il futuro, il sentimento di giustizia e di amore di Stefania, l'amicizia a termine di Giorgio, fotografo e compagno di viaggio, ma anche la curiosità di Kaddour durante il suo esilio in Algeria e la benevola cura di Marta, per trovarsi sempre e irrimediabilmente dove non poteva che essere. Un romanzo che racconta a cielo aperto la prigionia dell'esistere, quando i legami, il tempo e la vita condivisa con altre persone non cambiano i debiti e i sogni individuali, perché sovente quel che si è lo si diventa solo arrivando sino alla fine, pur attraversando e toccando la vita degli altri.
Il vaso di Pandora
Anna Bani
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 110
Il filo rosso che lega questa raccolta, molto varia, sia per i personaggi sia per le situazioni narrate, è quello del male e del disordine che caratterizza l'esistenza, lo "gnommero", direbbe C.E. Gadda. Non a caso, il racconto che apre la raccolta vede come protagonista Pandora e il suo celebre vaso che contiene tutti i mali del mondo. Come lei stessa ammette, "ogni cosa che vive ha un che di trafitto, ma è questa la condizione per esistere". I racconti successivi prendono dunque il loro avvio da questa constatazione e affrontano, ciascuno in maniera diversa, il nodo inestricabile del vivere: dalla vicenda di due bambini sottoposti a trattamenti disumani in un orfanatrofio canadese degli anni sessanta, all'assassinio politico in un regime che opprime la libertà individuale; dalla vicenda biografica dello scrittore Gustave Flaubert, incompreso ed emarginato dal suo stesso nucleo famigliare, alla tematica del mostruoso che irrompe nell'esistenza individuale e nella Storia. Queste ed altre le vicende narrate, la maggior parte delle quali si svolgono in un contesto storico lontano dalla contemporaneità, attentamente ricostruito.
Neppure quando è notte
Mario Desiati
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 190
A distanza di quasi vent'anni, Pequod ripropone in una nuova edizione l'esordio di Mario Desiati. Ambientato in una Roma decadente di fine millennio, in pieno Giubileo, "Neppure quando è notte" racconta le giornate di Franz Maria, che arrivato nella capitale da una cittadina della Puglia, non trova di meglio che vivere tra i reietti della stazione Tiburtina. Con lui, conosciamo un caleidoscopio di personaggi indimenticabili uniti in una sorta di "corte dei miracoli" underground di fine millennio. Con lui, incontriamo il papa che fa la lavanda dei piedi ai barboni, Andrea Zanzotto che moraleggia contro la masturbazione, Jeremy Irons che insegna Proust, il Gay Pride, e poi ancora i Led Zeppelin, Porta Portese, il vino in cartone, Franz Kafka e Pier Paolo Pasolini e, per finire, Hoda, l'immensa Hoda, un'araba cristiana di cui Franz Maria perdutamente s'innamora.
Abbraccia dove sei
Laura Guidugli
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 121
Euridice ed Eco, un inizio e una fine nel perenne fluire dell'origine in cui si rinnova la vita. Ninfe, nature inferiori agli dei ma superiori agli uomini, intonano le voci dell'eterno litigio tra terra e cielo, tornando presenti. La loro narrazione riecheggia ancora in questa raccolta di racconti, altrettanti quadri della quotidiana epopea di nascite e morti, maternità e paternità, figliolanza e sorellanza, matrimonio e tradimento, malattia e ritorno alle radici. Singoli episodi di una rapsodia vicina al respiro del romanzo, dove la voce fluisce in parola che medica i guasti. Sulle cose terribili, di bocca in bocca, vince sempre felice la lingua.
Il cammino di Viola
Angelo Orsingher
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 252
Andrea è un ragazzo di trent'anni che fa l'aiuto fotografo presso un importante studio fotografico di Milano e nello stesso tempo scrive. Un giorno incontra nello studio fotografico una modella, Ludovica, e ne è fortemente attratto. Con la scusa di recapitarle il book fotografico, si fa dare il suo indirizzo e comincia a seguirla. Scopre così che si frequenta con un uomo più anziano che ha molto in comune con Guido, il personaggio del suo libro. Là scatta qualcosa. Capisce che dentro la storia dei due potrebbe esserci il romanzo che sta scrivendo. Il cammino di Viola è la storia di un uomo che passa le sue giornate a cercare di capire cosa resta di sé, e il romanzo, forse, potrebbe essergli d'aiuto per svoltare. La Milano da bere, il mantra neo-liberai che il successo (o il fallimento) sia sempre una scelta, gli amici, una modella tanto idealizzata da trasformarla nella protagonista della sua storia, lo accompagnano. Confuso tra realtà e finzione, incapace di liberarsi dalle sue storie, pur riuscendo a pubblicare il romanzo, Andrea cade dentro un buco oscuro. Poi, un improvviso slancio lo porterà a vivere una vera esperienza che, anche attraverso il cammino di Compostela, gli farà trovare la propria identità.
Lo spirito del tempo
Antonio Pacchiarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2022
pagine: 158
Scritto sul finire degli anni Novanta, Lo spirito del tempo è il secondo libro di Antonio Pacchiarotti a essere pubblicato e fa parte di una trilogia in cui il protagonista è sempre uno scrittore. Qui è un giovane di nome Edoardo: sarà quella di promettente critico enogastronomico la sua strada? Di certo importa che il lettore avverta la necessità di quella sorta di gioco esistenziale che le pagine man mano compongono.
Il diario del Minotauro
Daniele D'Arrigo
Libro: Copertina morbida
editore: Pequod
anno edizione: 2022
pagine: 175
Si tufferà Moschino dal suo scoglio ? Si capiranno Giorgia e Pincio? Qtianto durerà l'amore di Dru nel fuoco della vita? E il Minotauro, saprà salvarsi ? Moschino, Giorgia, Dru, il Minotauro: alcuni dei protagonisti de Il diario del Minotauro, dodici racconti raccolti in quattro arcipelaghi: Sangue, È questo amore, Case, Slittamenti. Storie tutte che germogliano da un seme di vero e ci catturano con la violenza di un pugno o il soffio di una carezza. Pagina dopo pagina, si affonda con mani e piedi nella vicenda umana: dall'incandescenza dei legami di sangue e d'amore a quelli con la casa, luogo psichico-materiale di felicità o drammi, nel mutare di ogni esistenza. Sono tutte storie vicine nel loro orizzonte di senso, florilegio di registri espressivi che per stile e lessico aderiscono come un calco naturale ai mondi narrati, in una polifonia capace di penetrare il profondo di emozioni e sentimenti, illuminando ora il mistero e l'incanto dell'adolescenza, ora la disperazione e la gioia adulta, ora il guizzo imprevedibile della vita quando si fa destino. L' intreccio dialogante di voci, tempi e spazi compone il caleidoscopio dolceamaro di quel reale in cui le vicende interrano il loro seme, e i personaggi, allora, seppur nella varietà delle singole trame, si prendono per mano, fratelli di un'unica, sola avventura che conduce il lettore là dove tutto accade per restituire, alla fine, sorpresa e spaesamento. Se il Minotauro ci ricorda il monstrum che abita in noi, i racconti luminosamente lo svelano.
Cani sciolti
Antonio Lanzone
Libro: Copertina morbida
editore: Pequod
anno edizione: 2022
pagine: 124
È da poco finito il primo decennio degli anni Duemila quando Anna e Riccardo si incontrano. Entrambi frequentano l'università e portano con sé il peso di una complessa realtà familiare e di esperienze difficili. Riccardo racconta in prima persona, e fin dal principio comunica l'incertezza del ricordo e della memoria: la storia d'amore con Anna rappresenta non solo una tappa importante della sua educazione sentimentale, ma il momento cruciale della sua formazione di uomo che si compie nel momento di frattura della loro relazione malsana, il culmine dei disagi vissuti e provati nella loro infanzia. Il racconto è materia incandescente, instabile, che richiede uno sforzo quasi fisico nella narrazione. La velocità travolgente e gli effetti ansiogeni e deleteri della rivoluzione digitale, del farsi e disfarsi dei rapporti, delle notti passate a bere e dell'insicurezza per un domani sempre più oscuro filtra in una lingua che si scompone proporzionalmente al perdersi di lucidità e razionalità. Cani sciolti racconta in presa diretta una generazione inascoltata, che si è formata nella costante privazione della speranza in un futuro prospero.
Cateteri e stelle
Loris Zecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2022
pagine: 100
Il secondo tirocinio del secondo anno della scuola per infermieri, prestai servizio in una casa di riposo a Venezia gestita dalle suore dell'ordine delle oblate benedettine. Il giorno che arrivai la casa di riposo era in subbuglio. Uno degli ospiti lasciato libero di camminare per i corridoi stringendo in pugno l'asta di una flebo dalla quale non si staccava mai, aveva rubato un occhio di vetro dal comodino di un altro ospite, lo aveva imprigionato nel pugno e non voleva lasciarlo. — Paride — la voce di un'infermiera risuonò acuta, mentre tentava di strapparglielo di mano. — Che cosa sta succedendo? — il dottor Zanca, il primario dell'istituto, uscito dal suo studio li raggiunse. — Paride ha rubato un occhio di vetro dalla scatola sul comodino del comandante Malfatti — l'infermiera rispose affannata salvandolo per il rotto della cuffia prima che cadesse sul pavimento. Il vecchio Paride affetto da demenza, ignaro del motivo di quelle accuse, agitando la mano libera dall'asta della flebo si difese: — Io? Un occhio di vetro? Non so niente.
Ultimi miracoli
Alessandro Tamburini
Libro: Copertina morbida
editore: Pequod
anno edizione: 2022
pagine: 145
I protagonisti di queste storie, antieroi dei nostri giorni, devono affrontare momenti cruciali o nodi irrisolti e nel contempo superare le proprie fragilità. Sono sospesi fra occasioni mancate e attese rivincite, mentre il destino prepara in segreto i suoi agguati. Un uomo già adulto non sa più chi sia il proprio vero padre. Un altro, in doloroso conflitto con la figlia, vede messa in crisi la scelta su cui ha fondato la propria esistenza. Due sorelle difendono la loro storica libreria, mentre un giovane bibliotecario vuole risolvere l'enigma di un messaggio di soccorso lasciato in un volume. Con una scrittura asciutta e limpida, che rivela più di quanto dice, vengono messe in luce speranze e ossessioni, solitudini e intese profonde, come quella che nasce fra un assistente sociale e l'anziano invalido che un tempo fu il suo professore. Sotto la superficie della realtà preme una tensione che prelude a svolte inaspettate, per il lettore e per gli stessi protagonisti, accomunati dalla volontà di non arrendersi, dalla tenace ricerca di un varco salvifico. Di un ultimo miracolo possibile, come quello che illumina una coppia di profughi in una toccante natività odierna.